Nuovo stadio Porta Elisa, c’è l’ok della conferenza dei servizi

18 marzo 2022 | 16:06
Share0
Nuovo stadio Porta Elisa, c’è l’ok della conferenza dei servizi

Indicate alcune prescrizioni per il progetto definitivo. Raspini: “Entro fine mandato la parola passa al Consiglio”

Un altro piccolo ma importante passo in avanti verso la realizzazione del nuovo stadio Porta Elisa. Si è infatti conclusa in modo positivo la seduta integrativa della conferenza dei servizi che doveva valutare l’intervento di edilizia sportiva. L’esito è stato positivo. Un via libera con alcune prescrizioni che dovranno “essere rispettate dalla società che preparerà il progetto definitivo”.

Nuovo stadio Porta Elisa, il Comune accelera: “Ci sono le condizioni per il riconoscimento del pubblico interesse”

Nel frattempo, ci si dovrà muovere a livello istituzionale, con un passaggio del progetto stesso in Consiglio comunale per la dichiarazione di pubblico interesse.

Ad annunciare la notizia è il comune di Lucca tramite una nota: “Come annunciato quasi un mese fa si è chiusa oggi (18 marzo) positivamente la quarta ed ultima seduta della Conferenza dei servizi che ha esaminato le modifiche e integrazioni alla proposta progettuale per lo stadio Porta Elisa di Lucca. Sono stati così discussi tutti i nuovi elementi e registrati i pareri degli enti presenti e degli uffici tecnici comunali che hanno espresso una valutazione finale complessivamente positiva che sarà formalizzata nei verbali della riunione. Le osservazioni e indicazioni raccolte accompagneranno il progetto nel passaggio successivo che sarà la presentazione al Consiglio comunale per la dichiarazione di pubblico interesse e dovranno essere recepite dal proponente nel prossimo livello di progettazione e cioè nel progetto definitivo”.

Soddisfatto l’assessore Francesco Raspini: “Quello compiuto oggi – ha detto -è il primo passo essenziale, importantissimo, per arrivare alla costruzione del nuovo stadio. La parola passa al consiglio comunale che, entro la fine di questo mandato, potrà finalmente dichiarare l’interesse pubblico del progetto. Ora tutti al lavoro per rendere il sogno realtà: noi ci crediamo davvero”.

“Una giornata importante per lo sport, il calcio e tutta la città – ha commentato l’assessore allo sport, Stefano Ragghianti -. Per il suo assetto e per il suo futuro. Chiusa la conferenza preliminare dei servizi per il progetto di ristrutturazione dello stadio Porta Elisa con pareri che spingono verso la dichiarazione di pubblica utilità, pur con importanti prescrizioni. Percorso non breve, ma strada imboccata con nettezza. Mai così avanti su questo annoso problema. Grazie a tutti, ma proprio tutti per il lavoro fatto. Avanti con quello da fare”.

Il percorso resta comunque complicato e le tempistiche sono ancora lunghe: adesso dovrà essere redatto il verbale e pubblicato sul Burt per 10 giorni. La pratica dovrà passare dal consiglio comunale, che dovrà dichiarare il pubblico interesse del progetto. Poi tutto passa in mano al proponente, la Lucchese, che dovrà presentare il progetto definitivo (si parla di 5/6 mesi). Prima dell’approvazione, dovrà essere convocata una conferenza decisoria e inoltre andrà fatta una variante urbanistica (3/4 mesi). Solo una volta concluso questo lungo iter si potrà arrivare alla pubblicazione della gara e anche qui si prevedono altri 3 mesi. Se tutto dovesse andar bene, quindi, si entrerà nel vivo dei lavori a fine 2023, per poi iniziare il cantiere nel 2024.