Una Lucchese da sogno stende 2-0 il Grosseto e vola ai playoff

14 aprile 2022 | 20:43
Share0
Una Lucchese da sogno stende 2-0 il Grosseto e vola ai playoff

La Pantera, complice il ko del Pontedera con il Siena, centra un risultato che ad inizio stagione sembrava impossibile

Grosseto – Lucchese 0-2
GROSSETO (3-5-2): Barosi; Siniega (34′ st Arras), Ciolli, Gorelli; Raimo (38′ st Scaffidi), Cretella, Bruzzo (22′ st Artioli), Piccoli (1′ st Saporiti), Mauceri (1′ st Semeraro); Capanni, Nocciolini. A disp.: Di Bonito, Fallani, Marigosu, Moscati, Salvi, Boccardi, Rabiu. All. Maurizi

LUCCHESE (4-3-1-2): Cucchietti; Corsinelli, Bachini, Bellich, Nannini; Collodel, Minala, Picchi (20′ st Tumbarello); Belloni (20′ st Baldan); Semprini (30′ st Babbi), Nanni (38′ st Frigerio). A disp.: Coletta, Gibilterra, Quirini, D’Ancona, Ubaldi, Zanchetta, Ruggiero, Brandi. All. Pagliuca

ARBITRO: Marco Monaldi di Macerata (Testi di Livorno e Salvalaglio di Legnano)

RETI: 6′ pt Belloni, 18′ pt rig. Minala

NOTE: Ammoniti: Mauceri, Cretella, Belloni, Minala, Gorelli, Nannini, Cucchietti, Tumbarello, Saporiti. Al 36′ st espulso Tumbarello per doppia ammonizione

Una Lucchese da sogno si aggiudica il derby con il Grosseto e vola ai playoff. Allo stadio Carlo Zecchini la Pantera conquista tre punti pesantissimi grazie alla perla su punizione di Belloni (6′) e il calcio di rigore di Minala (18′). Una vittoria costruita nella prima frazione di gioco, con la Pantera che ha difeso il risultato nel secondo tempo giocando anche gli ultimi 10 minuti con l’uomo in meno a causa dell’espulsione di Tumbarello.

La squadra di Pagliuca vola a quota 47 punti e centra un risultato impensabile ad inizio stagione, quello di giocare i playoff. Scatta la festa davanti al settore dei tifosi rossoneri. Il Grosseto invece retrocede ufficialmente in D.

Sabato (23 aprile) l’ultima partita del campionato al Porta Elisa con la Pistoiese sarà l’occasione per omaggiare i ragazzi di Pagliuca. Poi saranno playoff.

La cronaca

Due derby per coronare il sogno playoff. Dopo il ko con la Carrarese, la Lucchese torna subito in campo nel match infrasettimanale contro il Grosseto, fanalino di coda del campionato e a caccia di punti salvezza. Una partita complicata e da non fallire per il raggiungimento di un meritato premio, i playoff, che ad inizio stagione sembrava letteralmente impossibile. Un obiettivo che invece adesso è vicino grazie ad un grande gruppo e il bel gioco offerto in campo, merito senza alcun dubbio di mister Guido Pagliuca.

Il mister rossonero ne cambia 3 rispetto a Cararra: in porta ancora spazio a Cucchietti, con capitan Coletta che parte dalla panchina. Confermato il resto della difesa. A centrocampo c’è Picchi insieme a Minala e Collodel. In attacco, dopo un lungo stop a causa di un infortunio al ginocchio, la Pantera riabbraccia Sempirni, che farà coppia con Nanni. Sulla trequarti gioca Belloni, con Visconti che non recupera e va in tribuna.

Pronti via e la Lucchese passa in vantaggio: Belloni (6’), da posizione molto defilata su calcio di punizione conquistato da Corsinelli, calcia direttamente in porta con il mancino con la palla che dà un bacino al palo e si insacca per il gol che vale l’1-0. Un’altra perla di una stagione meravigliosa per Belloni. Che avvio di gara per la Pantera. La Lucchese insiste e al 16’ guadagna un calcio di rigore per un fallo di mano in area tra le proteste dei padroni di casa. Dal dischetto si presenta ancora una volta Minala: palla da una parte, portiere dall’altra, la Lucchese è già avanti 2-0. Il Grosseto prova subito una timida reazione, ma la Pantera non concede grandi occasioni fino al 27’, quando Cucchietti salva in corner la conclusione al volo di Nocciolini.

La squadra di Maurizi cresce con il passare dei minuti. Al 34’ il Grifone, che ormai non ha più nulla da perdere, sostituisce il difensore Siniega per l’attaccante Arras. Pochi minuti prima il Grosseto ha reclamato un calcio di rigore per un presunto tocco di mano in area rossonera. La Lucchese si rivede al 38’ con un tiro di Collodel da lontano, con Barosi che devia in calcio d’angolo. Sul corner successivo Bellich svetta più in alto di tutti e sfiora il tris con un colpo di testa che termina fuori di poco. Una Lucchese cinica e solida chiude la prima frazione di gioco in vantaggio 2-0.

La Lucchese sfiora il tris subito in avvio di ripresa: Picchi (2’), dopo una grande azione personale, si libera e va alla conclusione dal limite dell’area con un mancino rasoterra che sfiora l’angolino basso. Al 5’ ci prova anche Semprini, dalla sua mattonella, questa volta però opta per il primo palo con la palla che termina a lato. Al 10’ la Pantera rischia la frittata con retropassaggio sbagliato di Nannini che scatena il contropiede del Grosseto, con Nocciolini che arriva alla conclusione ma viene murato da Cucchietti. Nocciolini ci riprova al 15’ con un colpo di testa, ma il portiere rossonero dice ancora una volta no.

Al 20’ doppio cambio per la Pantera: fuori Picchi e Belloni, dentro Tumbarello e Baldan. Il Grosseto attacca e prova a riaprire la gara, la Lucchese si chiude difendendo il doppio vantaggio. Al 36’ la Lucchese resta in dieci per una doppia e ingenua ammonizione di Tumbarello. Il risultato non cambia fino al triplice fischio: Lucchese batte Grosseto 2-0.

Dopo il 90′

Mister Guido Pagliuca fa festa a fine gara: “Questi ragazzi sono splendidi, è dall’inizio dell’anno che ho la possibilità di allenare un gruppo di persone con dei valori morali devastanti e oggi si è visto. Per noi era un sogno (centrare i playoff ndr) per come siamo partiti il 10 di agosto, dopo tutti. Il direttore Deoma ha fatto un lavoro importantissimo insieme a Bruno Russo. Siamo felici, ma il merito principale è dei ragazzi. La società merita i playoff, il ds stasera è stato un pochino insultato all’arrivo e ci è rimasto male. Non abbiamo capito come mai. Onore al Grosseto che ha lottato fino all’ultimo, spero che torni il prima possibile nel calcio che merita. Voglio spendere una parola per Cucchietti che si è allenato duramente tutto l’anno, facendosi trovare pronto”.

Foto dalla diretta Eleven Sports