Lucchese ai playoff, il capolavoro di Pagliuca: ora la sfida al Gubbio



Il mister rossonero è stato blindato dalla società con un rinnovo fino al 2024
Una stagione da incorniciare, ma la Pantera adesso non vuole smettere di sognare. La Lucchese è ormai pronta per affrontare il primo turno dei playoff, un obiettivo centrato meritatamente e impensabile ad inizio stagione.
Un campionato chiuso con la festa al Porta Elisa con tanto di vittoria per 3-2 nel derby con la Pistoiese, con i rossoneri che hanno terminato la regular season all’ottavo posto con 50 punti, 12 vittorie, 14 pareggi, 12 sconfitte, 39 gol fatti e 39 gol subiti.
Questi i numeri di una brillante stagione in cui gran parte dei meriti devono andare al mister, Guido Pagliuca. L’allenatore rossonero, supportato dalla dirigenza, ha guidato un gran gruppo (e giovanissimo) verso il sogno dei playoff giocando a calcio, offrendo sempre un bel gioco. Pagliuca non ha mai snaturato il gioco della squadra (un merito che gli va riconosciuto), anche nel momento più difficile in seguito alla sconfitta interna con il Pontedera del 20 febbraio, in cui la Lucchese, sprofondata a +3 sui playout, sembrava non saper più vincere. Pagliuca, nonostante tutto, ha continuato a lavorare e a credere nel suo percorso. E i risultati sono arrivati, anche oltre ogni più rosea aspettativa di inizio anno.
Un gran lavoro, quello di mister Guido Pagliuca, riconosciuto anche dalla società rossonera che ieri (28 aprile) ha ufficializzato il suo rinnovo del contratto fino a giugno 2024.
Adesso la Lucchese è pronta per la trasferta di Gubbio di domenica (1 maggio), alle 17,30, in cui i rossoneri saranno obbligati alla vittoria entro i 90′ per continuare a sognare e volare al secondo turno dei playoff (in programma il 4 maggio). La Pantera potrà contare ancora una volta sui propri tifosi, pronti a sostenere la squadra in gran numero allo stadio Pietro Barbetti.
Il Gubbio ha chiuso la regular season al settimo posto con 52 punti, 53 gol fatti e 44 subiti. I due precedenti stagionali in campionato sono finiti in parità: il primo, quello del 13 novembre, si è chiuso a reti bianche con qualche rammarico per la Pantera; il secondo, del 19 marzo, è terminato 2-2 allo stadio Porta Elisa.
I due allenatori, che avranno a disposizione praticamente la rosa al completo, fino all’ultimo non sveleranno le carte. Ma la Lucchese e il popolo di fede rossonera ci credono: tutti a Gubbio per continuare a sognare.