Il Gubbio punisce la Lucchese sul finale: tramonta il sogno playoff dei rossoneri

1 maggio 2022 | 17:22
Share0
Il Gubbio punisce la Lucchese sul finale: tramonta il sogno playoff dei rossoneri

Decide la rete di Arena (1-0). La Pantera, spinta da un meraviglioso pubblico, fa la partita ma non riesce a segnare

Gubbio – Lucchese 1-0
GUBBIO (4-3-3): Ghidotti; Formiconi, Redolfi, Signorini, Di Noia; Malaccari (36′ Bonini), Cittadino (43′ st Sanz Maza), Bulevardi (36′ st Sarao); Arena, Spalluto (36′ st Francofonte), Mangni Doudou (13′ st D’Amico). A disp.: Meneghetti, Sergiacomi, Fantacci, Tazzer, Lamanna, Righetti. All. Torrente

LUCCHESE (4-3-1-2): Coletta; Corsinelli, Bachini, Bellich, Nannini; Collodel, Minala (31′ st Gibilterra), Tumbarello (22′ st Visconti); Ruggiero (31′ st Ubaldi); Belloni, Semprini (13′ st Nanni). A disp.: Cucchietti, Papini, Picchi, Rodriguez, Quirini, Frigerio, Brandi, Baldan. All. Pagliuca

ARBITRO: Giuseppe Collu di Cagliari (Porcheddu di Oristano e Tempestilli di Roma 2)

RETE: 46′ st Arena

NOTE: Ammoniti: Collodel, Signorini, Malaccari, Gibilterra

Finisce al primo turno il sogno playoff della Lucchese. La Pantera va ko sul finale al Barbetti e il Gubbio passa al secondo turno della post season. I rossoneri, spinti da un numerosissimo pubblico, ci hanno provato dal primo al novantacinquesimo minuto, dominando anche per lunghissimi tratti la partita. Alla squadra di Pagliuca è mancato solo il gol, sfiorato al 19’ della ripresa da Corsinelli.

La Lucchese, sbilanciata alla ricerca della rete-qualificazione, è stata poi punita sul finale dal gol di Arena in pieno recupero (46′), che ha messo la parola fine al sogno rossonero. I rimpianti non mancano, ma tanti applausi per questa Lucchese, che esce a testa alta dopo una stagione maiuscola.

La cronaca

Una stagione da incorniciare, ma la Pantera adesso non vuole smettere di sognare. Ci siamo, l’attesa è finita: la Lucchese, dopo aver chiuso la regular season con festa e vittoria al Porta Elisa nel derby con la Pistoiese, scende in campo a Gubbio per affrontare il primo turno dei playoff. “Ce la possiamo fare, ci dobbiamo credere” ha affermato mister Guido Pagliuca alla viglia della partita, con i rossoneri obbligati a vincere entro i 90’ per continuare a sognare.

Un match da dentro o fuori da affrontare in trasferta, ma sono tanti, tantissimi, i tifosi di fede rossonera allo stadio Barbetti per sostenere la Pantera.

Gubbio Lucchese playoff diretta eleven sports

Mister Pagliuca opta per il consueto 4-3-1-2 con la solita difesa formata da capitan Coletta in porta, Corsinelli e Nannini sulle corsie laterali e Bachini e Bellich centrali. A centrocampo confermatissimi Minala e Collodel. A completare il reparto c’è Tumbarello. Sulla trequarti l’allenatore rossonero si gioca la carta (a sorpresa) Ruggiero, alle spalle di Belloni – l’uomo in più di questa Lucchese – e Semprini. Il Gubbio di Torrente risponde con un 4-3-3 con Arena, Spalluto e Mangni come tridente d’attacco.

Avvio di gara di grande personalità della Lucchese, spinta dal dodicesimo uomo in campo, il caloroso pubblico. All’8’ Tumbarello, ben pescato tra le linee, serve Semprini in profondità sulla sinistra, palla al centro ma il Gubbio riesce a spazzare via. Pressing offensivo asfissiante della Pantera, i padroni di casa sono in difficoltà. La Lucchese gioca bene e fa la partita, ma non riesce a creare grandi occasioni da gol sbagliando sempre l’ultimo passaggio. Al 22’ ci prova Semprini da appena dentro l’area su assist di Ruggiero, ma la conclusione termina abbondantemente larga. La Pantera insiste: al 23’ Tumbarello, dopo un buono spunto, cambia gioco pescando Collodel sulla destra, che di prima intenzione opta per la conclusione al volo verso la porta. Coordinazione perfetta, ma la palla esce di poco fuori.

C’è una sola squadra in campo: al 28’ Tumbarello (il migliore in campo) salta un uomo, entra in area e da posizione defilata lascia partire un mancino sul primo palo che viene respinto da Ghidotti. Sulla ribattuta ci riprova Tumbarello con il destro, ma il portiere dei padroni di casa dice ancora no. Sul finale cresce il Gubbio e cala un po’ la Lucchese dopo un primo tempo a mille all’ora: al 44’ Redolfi, su cross tagliato di Arena, colpisce una traversa clamorosa con un destro al volo a botta sicura da pochi passi dalla porta difesa da Coletta. Si salva la Lucchese. La prima frazione di gioco termina a reti bianche.

Le squadre rientrano in campo nella ripresa senza cambi. Ritmi lenti e tanti errori, la partita non si sblocca: al 13’ Pagliuca si gioca la carta Nanni, fuori uno spento Semprini. Al 19’ colossale occasione per la Lucchese: Belloni si inventa un gran pallone per l’inserimento in area di Corsinelli, che controlla perfettamente con il destro, fa secco il difensore e calcia a botta sicura di mancino verso la porta. Un miracoloso Ghidotti salva il Gubbio tra la disperazione dei rossoneri. Al 22’ fuori uno stanco Tumbarello, entra Visconti. Al 30’ Coletta salva la porta rossonera con una bella uscita su Spalluto. Alla Lucchese serve un gol per continuare a sognare e Pagliuca fa all-in: dentro Ubaldi e Gibilterra, out Ruggiero e Minala.

Al 32’ altra grande chance per la Pantera: Nanni, pescato in area dal cross di Corsinelli, controlla bene il pallone, lo difende e con una bella girata sfiora il vantaggio. La Lucchese si butta in avanti alla disperata ricerca del gol qualificazione, ma al 46′ arriva la doccia fredda con la rete di Arena che mette la parola fine al discorso qualificazione. Triplice fischio al Barbetti: Gubbio batte Lucchese 1-0 e passa al secondo turno dei playoff.

C’è tanta delusione a fine gara tra i volti dei giocatori rossoneri, che ricevono comunque tanti e meritati applausi dai tifosi.

Dopo il 90′

Un po’ di rammarico nelle parole di mister Guido Pagliuca a fine gara: “Il risultato non è giusto, è palese per tutti. Abbiamo giocato bene, creato delle buone occasioni, ma abbiamo sbagliato tanti ultimi passaggi decisivi. Però abbiamo creato delle occasioni importanti. Il Gubbio ha fatto una partita di contropiede, non ci aspettavamo una squadra così attendista in una partita dei playoff. C’è stata una squadra sola in campo. I ragazzi sono stati splendidi anche oggi, è mancato soltanto il gol. È normale che da ultimo eravamo sbilanciati e abbiamo preso il gol nei minuti di recupero. Purtroppo c’è stato un cambio imprevisto che ci ha tolto uno slot, prima quello di Tumbarello poi Ruggiero, uscito per crampi. Ci ha impedito di mettere sul finale Rodriguez e questo ci dispiace. Mancavano 20 minuti al termine e non potevamo sbilanciare la squadra con 6 attaccanti con l’ultimo slot. I nostri tifosi sono splendidi, meritavano la vittoria. Noi ce la abbiamo messa tutta, ma non ci siamo riusciti”.