Futuro della Lucchese, sono ore decisive per la cessione della società

Attesa una risposta dalla cordata australiana guidata da Nick Scali
Sono ore decisive per il futuro della Lucchese. Sembra sempre più vicina, infatti, la cessione della società alla cordata australiana guidata dall’imprenditore Nick Scali.
La verifica della documentazione relativa ai dati su bilancio e debiti è ormai conclusa e nelle prossime ore è attesa una risposta importante, un primo e decisivo passo verso il passaggio di consegne. Un atto che potrebbe chiudere tre anni di gestione targata Alessandro Vichi, Bruno Russo, Mario Santoro e Daniele Deoma, che proprio recentemente hanno incontrato il nuovo sindaco di Lucca, Mario Pardini.
Nulla ancora di certo, insomma, ma adesso c’è da fare in fretta. Quello che è sicuro al momento, infatti, è che la Lucchese è tra le pochissime squadre senza allenatore in panchina; perdendo, tra l’altro, il protagonista del capolavoro della passata stagione: Guido Pagliuca. L’ex allenatore rossonero, passato al Siena, ha guidato un gran gruppo (e giovanissimo) verso il sogno dei playoff giocando a calcio, offrendo sempre un bel gioco. Nonostante alcune difficoltà, ha continuato a lavorare e a credere nel suo percorso…e i risultati sono arrivati, anche oltre ogni più rosea aspettativa di inizio anno.
Per ovvie ragioni, resta in stand-by anche il mercato rossonero. Al momento i giocatori sotto contratto sono tredici: Coletta, Cucchietti, Bachini, Bellich, Corsinelli, Nannini, Quirini, Papini, Bensaja, Panati, Tumbarello, Visconti e Semprini.
Il futuro della Pantera è (ancora una volta) tutto da scrivere: già nelle prossime ore potrebbero arrivare importanti aggiornamenti.