Lucchese, incontro tra società e Comune: “Vanno avanti contatti con nuovi potenziali investitori”

20 luglio 2022 | 14:58
Share0

Parte il ritiro a Corfino: “La dirigenza rossonera prosegue senza indugi ad allestire la nuova rosa”

Lucchese, parte ufficialmente l’era Maraia. Questa mattina (20 luglio) i giocatori della Pantera si sono ritrovati allo stadio Porta Elisa per l’ultimo giro di tamponi prima della partenza direzione Corfino, dove si svolgerà il ritiro dei rossoneri sino a fine mese.

Ventisei i calciatori rossoneri convocati, ai quali si aggiunge il difensore classe 2001 ex Renate Tommaso Merletti, ufficializzato questa mattina e presente al ritrovo pre-partenza. A guidare subito il gruppo è il capitano Jacopo Coletta, che difenderà la porta rossonera per la quarta stagione consecutiva.

Lucchese, parte il ritiro a Corfino: 26 i convocati

La questione Lucchese resta sotto la lente d’ingrandimento della giunta Pardini. “L’amministrazione comunale segue con attenzione e presenza le questioni legate alla Lucchese 1905, prima realtà sportiva del territorio, che si appresta ad affrontare una stagione di rilevante importanza per il suo futuro”, lo affermano in una nota il sindaco Mario Pardini e l’assessore allo sport Fabio Barsanti, che hanno incontrato più volte nelle ultime settimane i vertici della società rossonera, al fine di comprendere le dinamiche legate alle trattative in essere e vigilare sulla vicenda, per garantire ai dirigenti della Lucchese il supporto e sostegno necessario in questa delicata fase.

Nel corso di questi incontri, l’ultimo dei quali è avvenuto nella giornata di ieri (19 luglio), “è stato potuto appurare come il lavoro della dirigenza rossonera prosegua senza indugi per quanto concerne l’allestimento della nuova rosa che affronterà il campionato 2022/23 e per le questioni tecniche, mentre nel contempo vanno avanti anche i contatti relativi a nuovi, potenziali investitori – prosegue la nota del Comune -. L’amministrazione, che ha chiesto di essere messa al corrente in tempo reale sugli sviluppi e sulla solidità dei possibili investitori, con garanzie richieste sulla continuità del progetto stadio, resta vigile e attenta, confermando e ribadendo il massimo impegno e interesse verso le questioni sopracitate. Sono iniziate parallelamente consultazioni verso realtà imprenditoriali del territorio, al fine di verificare l’eventuale disponibilità a sostenere e supportare, con forme da definirsi, i costi di gestione del club”.