Lucchese, domani l’esordio con la Reggiana. Maraia: “Venderemo cara la pelle”

3 settembre 2022 | 16:13
Share0
Lucchese, domani l’esordio con la Reggiana. Maraia: “Venderemo cara la pelle”

Il mister alla vigilia del match: “Sarà una partita complicata, ma noi cercheremo di affrontarla nel migliore dei modi”

Ci siamo, l’attesa è finita. Domani (4 settembre), alle 14,30, la Lucchese esordirà in campionato con la difficile trasferta con la Reggiana. Sono ormai passati quattro mesi dal ko con il Gubbio – al primo turno dei playoff – a termine di una stagione ben sopra le aspettative in cui la Pantera ha offerto un bel calcio per tutta la stagione.

Dopo una ripartenza con qualche shock, tra addii e vendita della società tramontata al fotofinish, la Lucchese ha risposto alla grande allestendo una squadra molto ambiziosa che, come dichiarato da mister Ivan Maraia durante la presentazione, vuole far meglio rispetto allo scorso anno. L’obiettivo? Fare un punto in più, citando l’ex allenatore del Pontedera.

L’avvio sarà tutt’altro che semplice: la rosa è quasi completamente rinnovata, mister compreso, e le alchimie di squadra si costruiranno partita dopo partita. La Lucchese, inoltre, a Reggio Emilia dovrà fare a meno del proprio dodicesimo uomo: i tifosi.

Lucchese senza tifosi per l’esordio: vietata la trasferta a Reggio Emilia

L’analisi di mister Ivan Maraia alla viglia del match: “Domani ripartiamo dopo un lungo periodo di preparazione e di attesa. Una partita complicata, anche se la prima lo è sempre perché ci sono sempre delle incognite per l’aspetto fisico e tattico, ma noi cercheremo di affrontarla nel migliore dei modi. I ragazzi si sono allenati molto bene, anche sappiamo che non sarà facile. Abbiamo cercato di preparare questa partita nel migliore dei modi e sono certo che i ragazzi venderanno cara la pelle. Ci dispiace non avere i nostri tifosi al seguito, e mi auguro che questa sia l’ultima volta, perché sicuramente loro ci avrebbero sostenuti fino alla fine”.

C’è curiosità sulla prima Lucchese che scenderà in campo, con Maraia che proporrà il suo consueto 3-5-2. “Il mercato? La società ha operato molto bene e sono arrivati giocatori che sicuramente hanno aumentato il valore di questa squadra – commenta il mister -. È normale che ci voglia un pochino più di tempo per trovare la giusta intesa, ma questa non deve essere assolutamente una scusa. Noi scenderemo in campo sempre per dare il nostro meglio ed onorare nel migliore dei modi questa maglia”.

I numeri di maglia per la stagione 2022/2023

C’è tanta attesa per vedere all’opera la nuova Lucchese. Il capitano Jacopo Coletta resta, naturalmente con la maglia numero 1. La 10 resta a Semprini e la 5 a Bachini, mentre Visconti passa alla 19: la 3, infatti, va al nuovo arrivato Maddaloni. Bomber Romero si prende la numero 9, Di Quinzio la 34.

Numeri di maglia lucchese 2022/2023