Nicastro risponde a Tiritiello: finisce 1-1 il derby tra Lucchese e Pontedera

Partita lottata al Porta Elisa, ma tanti rimpianti per i rossoneri per il gol della vittoria divorato sul finale da Bianchimano
Lucchese – Pontedera 1-1
LUCCHESE (3-5-2): Coletta; Benassai, Tiritiello, Maddaloni (17 ‘ st Merletti); Alagna, Rizzo Pinna (22′ st Di Quinzio), D’Alena (22′ st Franco), Mastalli (37′ st Tumbarello), Bruzzaniti; Bianchimano, Romero (17’ st Ravasio). A disp.: Galletti, Cucchietti, Ferro, Bachini, Bachini, Quirini, D’Ancona, Visconti, Catania. All. Maraia
PONTEDERA (4-3-2-1): Siano; Espeche (19′ st Guidi), Bonfanti (1′ st Martinelli), Shiba, Aurelio; Izzillo (1′ st Perretta), Ladinetti, Catanese; Fantacci, Cioffi (19′ st Nicastro); Petrovic (32′ st Mutton). A disp.: Cagnina, Stancampiano, Pretato, Di Bella, Casadidio, Benedetti, Tripoli, Marcandalli. All. Pasquale
ARBITRO: Aleksandar Djurdjevic di Trieste (De Chirico di Molfetta e Fracchiolla di Bari)
RETI: 14′ st Tiritiello, 26′ st Nicastro
NOTE: Ammoniti: Izzillo, Bonfanti, Franco. Recupero: 1′ pt, 5′ st. A Porta Elisa presenti 1.269 spettatori (tribuna 109, gradinata 358, curva ovest 744, curva est 58)
Finisce 1-1 il derby al porta Elisa tra Lucchese e Pontedera. Le due squadre di dividono la posta in palio a termine di una partita lottata in cui la Pantera ha alternato fasi di dominio a momenti di difficoltà. La Pantera ha concesso pochissime occasioni agli avversari, ma è stata poco cinica nel suo miglior momento della gara. La squadra di Maraia, dopo aver sprecato alcune occasioni sul finale della prima frazione di gioco, è passata in vantaggio al 14′ della ripresa con il colpo di testa di Tiritiello. Dodici minuti più tardi Nicastro ha gelato il porta Elisa con un gran gol al volo per il definitivo 1-1. Un pareggio con rimpianti per i rossoneri: all’ultimo respiro, infatti, Bianchimano si è divorato il gol in contropiede a tu per tu con Siano allungandosi troppo il pallone nel momento decisivo.
Niente primo filotto di vittorie stagionali, la Pantera non va oltre il pari e sale a 4 punti in classifica. Il prossimo impegno sarà la trasferta con il Fiorenzuola.
La cronaca
Continuare a vincere per superare il primissimo test di maturità della stagione e fare un altro step in avanti. È questo l’obiettivo della Lucchese di mister Ivan Maraia che, dopo la prima vittoria di domenica contro l’Imolese, scende nuovamente in campo allo stadio Porta Elisa per affrontare il derby con il Pontedera.
Non una partita come le altre per l’allenatore rossonero, che ha passato ben 15 anni della sua vita professionale allo stadio Mannucci. Come annunciato alla vigilia della gara, quattro cambi in casa Lucchese alla luce dei tanti impegni ravvicinati: nel solito 3-5-2 di Maraia, capitan Coletta confermatissimo in porta con la retroguardia formata da Benassai, Tiritiello e Maddaloni (al posto di Merletti). Diversi cambi a centrocampo: in mezzo dentro Rizzo Pinna (che questa sera fa più l’attaccante esterno a sinistra), D’Alena e Mastalli. Rifiatano Franco e Di Quinzio. Sugli esterni Alagna (al posto di Visconti) e Bruzzaniti. In attacco confermato il tandem Bianchimano-Romero. Il Pontedera di Pasquale si affida a bomber Petrovic.
Dopo una prima fase di studio, la prima vera occasione da gol la costruisce la Lucchese proprio con la sua coppia di centravanti: al 6’ Bianchimano, subito con la testa dentro il derby, batte una rimessa veloce con le mani pescando una difesa del Pontedera disattenta e lanciando di fatto a rete il compagno Romero. La conclusione al volo dal limite del numero 9 rossonero è molto potente ma centrale, Siano respinge il pericolo. Avvio di personalità dei rossoneri, che si affidano alle giocate di un ispirato e incontenibile Rizzo Pinna. La Lucchese – sospinta dalla curva ovest – insiste il pressing offensivo, giocando bene e offrendo ottime trame di gioco. Il Pontedera soffre l’aggressività della Pantera.
Al 20’ si vedono in attacco anche gli ospiti: Cioffi ci prova con una punizione da lontano, Coletta è bravo a tenere la velenosa conclusione. Calano i ritmi e per qualche minuto sembra cambiare l’inerzia della gara, con il Pontedera che tiene palla e la Lucchese che riparte in contropiede. La Pantera si affida al talento di Rizzo Pinna: al 30’ il numero 7 rossonero serve Bruzzaniti sulla destra dopo una buona intuizione, l’esterno opta per il tiro verso la porta che però termina ampiamente fuori. Al 33’ ci prova ancora il man of the match, Rizzo Pinna: il tuttocampista prende palla sulla sinistra, converge verso destra, si porta dietro un paio di avversari e va alla conclusione che non termina troppo lontana dall’incrocio alla sinistra di Siano. La Lucchese insiste: al 38’ Rizzo Pinna vince un contrasto nei pressi dell’area di rigore avversaria, il pallone arriva sui piedi di Romero che però calcia troppo centrale. La squadra di Maraia costruisce diverse ghiotte occasioni ma non concretizza: al 43’ delizioso dai e vai tra D’Alena e Bruzzaniti, che ben si inserisce in are ma non riesce ad arrivare sulla gran palla servitagli in scavetto a spezzare in due la retroguardia del Pontedera. C’è tempo per un ultimo tentativo di testa di Bianchimano, neutralizzato del portiere ospite: la prima frazione di gioco termina a reti bianche.
Nessun cambio per la Lucchese ad inizio ripresa, il Pontedera, invece, mette in campo Martinelli e Perretta (fuori Bonfanti e Izzillo). Al 14’ si sblocca la partita: Tiritiello porta in vantaggio i rossoneri con un tocco di testa dopo una spizzata di Banassai su corner di Rizzo Pinna. Esulta il Porta Elisa. Quattro cambi per mister Maraia tra il 17’ e il 22’: dentro Merletti, Ravasio, Franco e Di Quinzio, fuori Maddaloni, Romero, D’Alena e Rizzo Pinna. Al 26’ il Pontedera gela il Porta Elisa all’improvviso: Nicastro, su cross dalla destra, è bravo ad anticipare tutti e a girare al volo in porta il gran gol adell’1-1. Sembra infiammarsi la gara, con entrambe le squadre che provano a vincere la partita, ma la partita non regala nessuna grande occasione da rete. Lucchese a un passo dalla vittoria: sul finale Bianchimano, lanciato in contropiede, si divora il gol del vantaggio tra i tanti rimpianti dei rossoneri. Finisce 1-1 il derby tra Lucchese e Pontedera.
Dopo il 90′
Un po’ di amaro in bocca per mister Ivan Maraia: “È stato un derby lottato, ma la partita è diventata meno difficoltosa rispetto ai miei pensieri della viglia grazie alla bella prestazione dei miei ragazzi, abbiamo interpretato benissimo la gara. Abbiamo disputato un buon primo tempo, ma siamo mancati in tutte quelle occasioni che potevano portare ad occasioni da gol tipo cross e palle inattive. Il rammarico c’è, anche sul gol preso secondo me – ma dovrò rivederlo – c’è stata una disattenzione e questo non va bene. Quando fai uno sforzo così importante poi non si può compromettere una partita per una disattenzione anche abbastanza facile da gestire. Tutto sommato la squadra di pericoli none ne aveva corsi, quindi sì, c’è rammarico. La squadra avrebbe meritato la vittoria ma è sicuramente un bel segnale e faccio i complimenti ai ragazzi”.
Il dg Mario Santoro interviene sul tema del rincaro energia, lanciando un appello: “L’impennata dei prezzi dell’energia e del gas rischia di aggravare ulteriormente i bilanci delle società di calcio in un momento già di grave crisi. Ci auguriamo che l’intervento del presidente Ghirelli venga preso in grande considerazione dal Governo”.