Semprini-Bianchimano, la Lucchese stende anche il San Donato (2-0)

2 ottobre 2022 | 14:03
Share0
Semprini-Bianchimano, la Lucchese stende anche il San Donato (2-0)

Prima vittoria esterna per i rossoneri, che salgono a 10 punti in classifica. Ma che sofferenza nel secondo tempo

San Donato Tavarnelle – Lucchese 0-2
SAN DONATO TAVARNELLE (3-5-2): Cardelli; Gorelli, Brenna (1′ st Carcani), Siniega; Montini, Regoli, Rossi (17′ st Sepe), Nunziatini, Alessio (1′ st Calamai); Marzierli (32′ st Lozza), Ubaldi (10′ st Noccioli). A disp.: Campinotti, Onori, Ciurli, Mascia, Borghi, Contipelli, Giana, Viviani. All. Magrini
LUCCHESE (4-3-3): Cucchietti; Quirini, Tiritiello, Benassai, Visconti (29′ st Rizzo Pinna); Mastalli (29′ st Franco), Di Quinzio (41’pt D’Alena), Tumbarello; Bruzzaniti, Bianchimano (17′ st Alagna), Semprini (29′ st Ravasio). A disp.: Galletti, Maddaloni, Ferro, Bachini, Romero, D’Ancona, Catania, Merletti. All. Maraia
ARBITRO: Domenico Castellone di Napoli (Tini Brunozzi di Foligno e Di Meo di Nichelino)
RETI: 11′ pt Semprini, 39′ pt rig. Bianchimano
NOTE: Ammoniti: Alessio, Nunziatini, Noccioli, Ravasio, Bruzzaniti. Angoli: 7-2. Recupero: 1′ pt, 5′ st

La Lucchese espugna il campo del San Donato Tavarnelle. Al Brilli Peri di Montevarchi la Pantera stende 2-0 i padroni di casa grazie alle reti di Semprini e Bianchimano (su calcio di rigore). Una vittoria che è frutto di un primo tempo a dir poco dominato, con i rossoneri andati in gol all’11’ e al 39’. Ma la squadra di Maraia ha anche sprecato tante occasioni e il vantaggio poteva essere più maiuscolo.

Nella ripresa la Lucchese ha staccato la spina troppo presto e il San Donato ha sfiorato in varie occasioni il gol, colpendo anche una traversa. Il muro della Pantera però non è crollato grazie anche ad un grande Cucchietti e a un po’ di fortuna. Un blackout che andrà analizzato: per crescere e competere ad alto livello non si può concedere così tanto senza ammazzare la partita. La nota negativa del pomeriggio a Montevarchi è l’infortunio di Davide Di Quinzio, costretto a lasciare il campo dopo 41 minuti per un problema muscolare: c’è attesa per gli esami per capire entità e tempi di recupero.

Primi tre punti in trasferta con il primo clean sheet per la Lucchese, che centra così la seconda vittoria consecutiva (la terza in campionato): la Pantera vola e sale a 10 punti.

La cronaca

Vietato sottovalutare l’impegno e offrire un’altra prestazione importante per ottenere i tre punti anche fuori dal Porta Elisa. È questo l’obiettivo della Lucchese di mister Ivan Maraia che, dopo la vittoria interna con il Rimini, va a caccia di conferme nella trasferta contro la neopromossa San Donato Tavarnelle in una sfida del tutto inedita. La Pantera, al nono posto con 7 punti (7 gol gatti e 6 subiti) in 5 partite, non ha ancora conquistato un punto fuori casa, andando ko con la Reggiana e con il Fiorenzuola. Il San Donato Tavarnelle (1 vittoria, 2 pareggi e 2 sconfitte), invece, occupa la 12esima posizione con 5 punti e arriva ad affrontare i rossoneri dopo il ko per 2-0 di Reggio Emilia.

Squadra che vince non si cambia: l’allenatore rossonero, come già intuibile dalle sue parole alla vigilia della partita, conferma la stessa formazione scesa in campo sabato scorso (24 settembre) al Porta Elisa contro il Rimini. Una Pantera che inizia a prendere forma dopo i tanti cambi delle prime partite, anche alla luce degli impegni ravvicinati: in attacco ancora fiducia a Bianchimano-Semprini. Mister Maraia recupera il metronomo Franco, che però parte dalla panchina. Ancora out capitan Coletta e Pirola. Il San Donato di Magrini, che deve fari i conti con delle assenze pesanti, risponde con un 3-5-2 con davanti l’ex di turno, Ubaldi.

I primi minuti di gara non regalano grandi emozioni: tanti gli errori in mezzo al campo, ma è la Lucchese a far la partita. All’11’ si sblocca il match: Visconti, dalla propria metà campo, lancia un pallone lungo per l’inserimento di Semprini a scavalcare un’impreparata difesa. Il numero 10 rossonero, partito sul filo del fuorigioco, si trova a tu per tu con Cardell – uscito un po’ in ritardo – e con un morbido pallonetto non perdona per il gol dell’1-0 per la Pantera. La squadra di Maraia abbassa i ritmi con il passare dei minuti ma non concede niente agli avversari e sembra in pieno controllo della gara. La Lucchese, però, sembra giocare con il freno a mano tirato e non ammazza la partita: prima Tumbarello (29’) spreca un gran contropiede sbagliando completamente un passaggio dal limite dell’aria; poi è Semprini (36’) a fallire l’ultimo passaggio al centro per Bianchimano tutto solo.

Il gol però arriva poco dopo: al 37’ grande imbucata per Tumbarello sulla sinistra, che serve un cross morbido al centro con Bianchimano che viene abbattuto da Brenna. L’arbitro non ha dubbi: è calcio di rigore. Dal dischetto si presenta il solito Bianchimano che non sbaglia: 2-0 Lucchese, terzo gol in campionato per l’attaccante rossonero, il secondo consecutivo. Al 41’ arrivano brutte notizie per mister Maraia, che è costretto a sostituire l’infortunato Di Quinzio per D’Alena. Da capire l’entità dell’infortunio dell’esperto centrocampista della Pantera. C’è solo la Lucchese in campo: al 44’ il San Donato rischia la frittata con Cardelli che esce male, lascia la porta sguarnita ma la Lucchese non riesce ad approfittarne e a trovare la zampata del 3-0 e del definitivo ko. Sul finale c’è spazio per un’ultima occasione: al 48’ Bruzzaniti colpisce una traversa clamorosa con la punizione di Bruzzaniti. La prima frazione di gioco, a dir poco dominata dalla Lucchese, termina con i rossoneri in vantaggio per due reti a zero.

Inizio di ripresa con reazione rabbiosa dei padroni di casa, che cercano di riaprire subito la partita dopo un primo tempo disastroso. Partenza un po’ troppo pigra per la Pantera, che è un po’ troppo rinunciataria e soffre: al 15’ il San Donato colpisce una traversa clamorosa con il colpo di testa di Marzierli. Passano pochi secondi e Cucchietti salva il risultato con un miracolo sulla conclusione di Siniega deviata da Tiritiello. Al 17’ Maraia prova a dare una scossa alla squadra: fuori Bianchimano, dentro Alagna. Al 24’ il San Donato reclama un calcio di rigore per un presunto intervento irregolare in area su Noccioli, ma l’arbitro lascia proseguire.

Brutta Lucchese nel secondo tempo. Al 29’ Maraia si gioca il triplo cambio: fuori Semprini, Visconti e Mastalli, dentro Ravasio, Rizzo Pinna e Franco. Sul finale Cucchietti compie un altro grande intervento sulla conclusione di Montini. È l’ultima emozione della gara: Lucchese batte San Donato 2-0.

Dopo il 90′

Soddisfatto a fine gara mister Ivan Maraia, che si gode il primo clean sheet: “Abbiamo fatto una bella partita, una vittoria meritata. La squadra ha interpretato bene la gara, ha avuto un approccio positivo e fatto un buon primo tempo. Bisogna aumentare un po’ la tenuta del ritmo, perché nel secondo tempo siamo calati un pochettino ma ci può stare dopo 5/6 partite di campionato. Abbiamo sofferto nell’inizio di secondo tempo dove i nostri avversari hanno avuto un paio di occasioni, dopo però abbiamo ripreso il controllo e con un paio di gestioni nelle ripartenze potevamo chiuderla. Il 2-0 è sempre un risultato aperto. Però sono contento anche perché questa è la prima partita in cui non subiamo gol e questo è un altro motivo di crescita di questa squadra, che deve abituarsi a non subire reti che è molto importante. Insomma, è stata un partita positiva e importante. La squadra è stata brava, faccio i complimenti ai ragazzi. Siamo in crescita e dobbiamo continuare a migliorare domenica dopo domenica. Di Quinzio? A caldo è difficile capire, è uscito subito ma l’augurio è che non si tratti di cose estremamente gravi. È chiaro che un problema muscolare è sempre una cosa a cui bisogna prestare attenzione”.

Foto dalla diretta Eleven Sports