La Lucchese sfida il fanalino di coda Recanatese: tutto sugli avversari

Una sfida inedita: è il primo confronto tra le due formazioni
Tutto pronto per Recanatese-Lucchese, in programma domani (16 ottobre) alle 14,30. La Recanatese partecipa per la prima volta al campionato di serie C, dopo aver militato per 15 stagioni consecutive in Serie D nella passata stagione ha vinto il campionato e lo scudetto di campione d’Italia dilettanti.
Rendimento
I giallo-rossi con i loro 3 punti condividono con l’Alessandria l’ultimo posto della classifica. I leopardiani arrivano da 3 sconfitte consecutive, le quali diventano 4 compreso il primo turno di Coppa Italia dove sono usciti sconfitti per 2-1 a Gubbio. Le 3 battute d’arresto in campionato sono arrivate incassando sempre 2 gol, per 2-0 ha perso in casa con la Torres e con lo stesso punteggio è uscita sconfitta dall’Orogel Stadium-Dino Manuzzi di Cesena, nel turno precedente è stata battuta per 2-1 a Imola.
Cifre
E’ l’unica squadra di tutto il girone che non ha mai vinto, l’ultima vittoria è dell’8 maggio 2022 quando vinse per 3-o in casa della Matese. Il bilancio complessivo è di 3 pareggi e 4 sconfitte avendo segnato 3 gol subendone 10. Disputa le sue partite casalinghe allo Stadio “Helvia Recina” di Macerata dove ha diviso la posta nei due derby marchigiani con la Vis Pesaro a reti bianche e con la Fermana dove ha chiuso la sfida sull’1-1, è stata sconfitta il 24 settembre 2022 per 2-0 dalla Torres. In tutte le gare in cui ha subito gol, è andata in svantaggio sempre nei primi 45 minuti, l’unica gara che fa eccezione è quella del turno scorso con l’Imolese, quando per la prima volta da inizio campionato si è portata in vantaggio per prima. Portano la firma di Senigagliesi, Sbaffo e Ventola le tre reti segnate dai recanatesi, a Imola con Ventola ha realizzato il suo primo rigore stagionale, mentre si è vista fischiare due massime punizioni a sfavore nelle trasferta di Carrara dove perse per 3-1 e a Cesena dove è uscita sconfitta per 2-0. Alfieri è l’unico calciatore ad aver rimediato un cartellino rosso
Volti nuovi
Sono 11 i nuovi acquisti. In porta in prestito dall’Inter arriva Bagheria dopo essere stato dirottato sempre in prestito alla Pro Sesto nella passata stagione e dal Grosseto arriva Fallani. In difesa dal Piacenza è stato prelevato Tafa e dal Pescara arriva in prestito Longobardi. A centrocampo dalla Lazio è stato acquisito Morrone nello scorso campionato in prestito al Monopoli, dal Benevento con la stessa formula arriva Alfieri dopo aver giocato nello scorso campionato nelle fila del Castelnuovo Vomano, dall’Aquila Montevarchi arriva Carpani. In avanti dal Tolentino è stato preso Zammarchi, dalla Ternana in prestito arriva Marilungo mandato nel campionato precedente in prestito fino a gennaio al Pescara per poi venir dirottato alla Pro Sesto, sempre in prestito dall’Ascoli arriva Ventola nella scorsa stagione mandato in prestito alla Virtus Francavilla
Stranieri
Sono due gli stranieri nelle fila della Recanatese, il difensore albanese Tafa e il centrocampista gambiano Gomez
Precedenti
È il primo confronto tra le due formazioni
Allenatore
La conduzione tecnica è affidata a Giovanni Pagliari. Il tecnico di Tolentino siede sulla panchina della Recanatese dal 19 febbraio 2021 subentrando a Federico Giampaolo. Ha iniziato a muovere i primi passi da allenatore alla Maceratese, campionato 95-96 da dove aveva iniziato anche la carriera da calciatore. Ha una lunga militanza alle spalle da tecnico passata per Trapani e Vis Pesaro centrando sempre i playoff. Poi tra le altre ha diretto Frosinone, Carrarese, Perugia, Foligno, L’Aquila e Primavera del Perugia prima di arrivare alla Recanatese. In carriera da allenatore oltre ad aver vinto il campionato di Serie D a Recanati lo aveva vinto anche alla Maceratese nella stagione 95-96 e a Foligno nella stagione 2006-07 aveva vinto il campionato di Serie C2.
Arbitro
La partita di Macerata è stata affidata al signor Davide Gandino di Alessandria con Michele Rispoli di Locri in qualità di primo assistente e Ilario Montanelli di Lecco come secondo. Quarto ufficiale è il signor Antonino Costanza di Agrigento. Il direttore di gara piemontese è anche lui al suo primo anno in Serie C, arbitra per la prima volta una gara del girone B, non ha mai arbitrato i rossoneri, ha due precedenti con la Recanatese, entrambi in Serie D con i giallo-rossi imbattuti. Il primo confronto rissale al 2 dicembre 2018 in una gara casalinga pareggiata per 1-1 con il Francavilla, il secondo è relativo al successo a Fano dell’8 dicembre 2021 per 3-0
Rosa
Portieri: 1 Bagheria Fabrizio in prestito dall’Inter lo scorso anno in prestito alla Pro Sesto, 22 Fallani Mattia ex Grosseto, 77 Amadio Remo
Difensori: 5 Pacciardi Federico, 6 Shaqir Tafa albanese ex Piacenza, 14 Ferrante Edoardo, 2 Gianluca Longobardi in prestito dal Pescara, 26 Marafini Andrea, 3 Quacquarelli Gabriele, 31 Somma Francesco, 37 Meloni Samuele
Centrocampisti: Gomez Francis, 16 Morrone Biagio dalla Lazio lo scorso anno in prestito al Monopoli, 24 Raparo Marco, 4 Alfieri Vincenzo in prestito dal Benevento lo scorso anno in prestito al Castelnuovo Vomano, 8 Carpani Gianluca ex Aquila Montevarchi, 10 Sbaffo Alessandro
Attaccanti: 11 Senigagliesi Luca, 21 Giampaolo Daniel 7 Minicucci Manuel, 20 Zammarchi Andrea ex Tolentino, 36 Ferretti Daniele, 89 Marilungo Guido in prestito dalla Ternana fino a gennaio 2022 in prestito al Pescara poi in prestito alla Pro Sesto, 9 Ventola Danilo in prestito dall’Ascoli lo scorso anno in prestito alla Virtus Francavilla
Foto dalla pagina Facebook ufficiale della Recanatese