La Lucchese si fa ribaltare allo stadio del Conero: vince l’Ancona 2-1

29 ottobre 2022 | 17:09
Share0
La Lucchese si fa ribaltare allo stadio del Conero: vince l’Ancona 2-1

I padroni di casa conquistano i tre punti dopo un secondo tempo dominato. Alla Pantera non basta il rigore di Bianchimano

Ancona – Lucchese 2-1
ANCONA (4-3-3): Perucchini; Mezzoni, Bianconi, Fantoni, Martina (32′ st Brogni); Simonetti, Gatto (32′ st D’Eramo), Prezioso; Petrella (4′ st Lombardi, 11′ st Moretti), Spagnoli, Di Massimo. A disp.: Piergiacomi, Vitali, Berardi, Pecci, Barnabà, Mattioli. All. Colavitto
LUCCHESE (4-3-3): Cucchietti; Alagna, Tiritiello, Benassai, Quirini (13′ st Maddaloni); Tumbarello (41′ st Rizzo Pinna), Franco, Visconti (13′ st Mastalli); Bruzzaniti, Bianchimano (35′ st Ravasio), Semprini. A disp.: Galletti, Ferro, Bachini, D’Ancona, Catania, D’Alena, Merletti, Di Quinzio. All. Maraia
ARBITRO: Francesco Burlando di Genova (Morotti di Bergamo e Cassano di Saronno)
RETI: 38′ pt rig. Bianchimano, 12′ st Simonetti, 39′ st Spagnoli
NOTE: Ammoniti: Prezioso, Quirini, Bianconi, Bianchimano, Moretti, Tumbarello, Alagna, Maddaloni. Recupero: 3′ pt; 5′ st

La Lucchese si fa ribaltare e va ko 2-1 nella dura battaglia di Ancona. Allo stadio del Conero i padroni di casa conquistano i tre punti con un secondo tempo a dir poco dominato. Dopo un avvio di gara equilibrato e con pochissime emozioni, la partita si è accendesa poco dopo la mezz’ora del primo con la Lucchese che ha trovato il meritato vantaggio con il calcio di rigore di Bianchimano. Poco prima Semprini aveva anche colpito un palo esterno.

Nella ripresa è cambiata totalmente la gara, con l’Ancona che ha spinto per tutti i 45 minuti: al 12’ Simonetti, lasciato tropo solo in area, ha firmato il gol dell’1-1 e al 39’ un gran colpo di testa di Spagnoli ha ribaltato la gara sul definitivo 2-1. Anche qui c’è da segnalare una disattenta retroguardia rossonera. Al 21’, sul risultato di 1-1, la Lucchese si è divorata il gol del 2-1 con Semprini, ma la vittoria dei biancorossi è meritata.

Si ferma a sei la striscia di risultati utili della Lucchese, che dopo cinque gare torna anche a subire gol e va ko in un primo test importante. Adesso testa al secondo turno di Coppa contro l’Olbia.

La cronaca

Dopo la vittoria casalinga nel derby con l’Aquila Montevarchi – grazie all’eurogol di Bruzzaniti – la Lucchese scende nuovamente in campo per affrontare l’Ancona. Una trasferta complicata che segna anche l’inizio di alcuni test importanti in cui la Lucchese dovrà dimostrare di essere all’altezza delle posizioni più nobili della classifica. I rossoneri arrivano all’appuntamento ricchi di entusiasmo: la Pantera ha all’attivo sei risultati utili consecutivi, non perde dal 18 settembre (1-0 con il Fiorenzuola ndr) e non subisce gol da ben 5 partite (l’ultima rete subita risale al 24 settembre nella vittoria per 2-1 sul Rimini). La Pantera, a -2 dalla vetta della classifica, intende dare un’altra dimostrazione di forza e allungare a 3 la striscia di vittorie consecutive. Dall’altra parte però c’è l’Ancona, a -4 dai rossoneri e a caccia del riscatto dalla sconfitta per 3-2 sul campo della Virtus Entella.

Due cambi per mister Ivan Maraia rispetto al derby della scorsa domenica: a centrocampo fuori Mastalli per Tumbarello, nei tre davanti spazio al match-winner Bruzzaniti (out Rizzo Pinna). Nella mediana ancora spazio a Visconti – decisivo in questa posizione più offensiva con il Montevarchi – con Alagna terzino. Di Quinzio recupera ma va in panchina. Ancora out capitan Coletta, Pirola e Romero. L’Ancona di Colavitto risponde con un 4-3-3 con Petrella, Spagnoli e Di Massimo a formare il tridente d’attacco.

Prima dell’inizio della partita le due squadre si fermano a mezzo campo per un minuto di silenzio per ricordare Luca e Lyudmylla, vittime della tragedia di Torre.

Ancona - Lucchese diretta eleven sports Ancona - Lucchese diretta eleven sports

Dopo appena due minuti l’Ancona perde Petrella per infortunio: dentro il giovane classe 2002 Lombardi. Avvio aggressivo dei padroni di casa ma la Lucchese, dopo i primi minuti di difficoltà, prende il pallino del gioco. All’11’ Tumbarello prova a sbloccare la gara con un tiro da lontano, ma la palla termina ampiamente sopra la traversa. Partita equilibrata e senza grandi occasioni allo stadio del Conero. La gara si accende improvvisamente dopo la mezz’ora: al 36’ Semprini, lanciato in contropiede, colpisce un palo esterno con un cross dalla destra che si trasforma in una conclusione velenosa; nel ribaltamento di fronte Spagnoli punta Quirini e va al tiro dal limite che però termina largo.

Azione da una parte e dall’altra: passano pochi secondi e Semprini, con una ripartenza veloce, viene abbattuto in area da Bianconi con l’arbitro che fischia subito il calcio di rigore per i rossoneri. Dal dischetto si presenta ancora Bianchimano: Perucchini tocca ma non basta, la Lucchese è avanti 1-0. Terzo penalty trasformato da Bianchimano, il quarto gol stagionale. Dopo tre minuti di recupero l’arbitro manda le squadre negli spogliatoi per l’intervallo: la Lucchese comanda con merito ad Ancona.

Le squadre rientrano in campo nella ripresa senza cambi. Pressing dei padroni di casa in avvio di ripresa, con il pubblico che spinge i biancorossi verso il gol del pareggio. Ma la difesa della Pantera, capitanata da un monumentale Tiritiello, regge bene e non concede grandi occasioni. Al 9’ sono i rossoneri a sfiorare il bis con un colpo di testa di Benassai che termina fuori di un nulla. Al 12’ la partita torna sul pari: Martina serve un gran cross al centro dalla sinistra per l’inserimento al centro di Simonetti che, lasciato troppo solo, di testa non perdona per la rete dell’1-1. Subito doppio cambio per Maraia: fuori Quirini e uno spento Visconti, dentro Maddaloni e Mastalli. Preme l’Ancona, la Lucchese accusa il colpo e soffre: al 15’ Di Massimo sfiora il 2-1 con un tiro a giro che sfiora il palo alla sinistra di Cucchietti.

Dominio dei padroni di casa, ma al 21’ arriva una gigantesca occasione da gol per la Lucchese: Bruzzaniti va al tiro da lontano tentando l’eurogol come contro il Montevarchi, Perucchini para ma respinge il pallone sui piedi di Semprini che, da pochi passi, si divora clamorosamente il 2-1. Secondo tempo show allo stadio del Conero con ritmi altissimi: al 27’ Moretti, sugli sviluppi di un calcio di punizione dalla destra, Moretti da centro area colpisce un palo clamoroso. Il gol del vantaggio dei padroni di casa però arriva al 39′, con Spagnoli che punisce i rossoneri con un gran colpo di testa, anticipando tutti sul primo palo, su assist di Di Massimo su punizione concessa da un fallo ingenuo di Maddaloni. Il risultato non cambia più: Ancona batte Lucchese 2-1.

Dopo il 90′

Una Lucchese bella a metà come sottolinea mister Ivan Maraia: “C’è dispiacere perché questa sconfitta è maturata nel finale nel momento in cui secondo me la partita si stava equilibrando dopo la sfuriata dell’Ancona. È soprattutto il modo in cui è arrivato il secondo gol che mi dà molto fastidio perché sono situazioni in cui prestiamo moltissima attenzione e prendere una rete così mi dà molta amarezza. C’erano state tante situazioni prima, anche più pericolose, ma prendere gol in quel modo e in quel momento lì mi dispiace molto. Nel primo tempo secondo me la squadra ha fatto molto bene e ha dimostrato di poter giocare partite importanti contro una squadra forte. Dobbiamo ripartire da lì. È una Lucchese a metà, però 45 minuti hanno dato un segnale forte. Il secondo tempo di certo non annulla ciò che la squadra ha fatto in tutto in questo periodo. Con tutte la tranquillità analizzeremo con lucidità e senza fare drammi ciò che non è andato in questi secondi 45 minuti, che sono stati un pochettino al di sotto. Senza dimenticare che sull’1-1 Semprini ha avuto un’occasione abbastanza clamorosa e anche noi potevamo rientrare in partita bene. Ripeto, questa Lucchese nel primo tempo mi è piaciuta molto e ha dimostrato carattere e personalità, nel secondo tempo meno. Bisogna ripartire da questa prima frazione di gioco”.

Foto dalla diretta Eleven Sports