Lucchese a caccia dei 3 punti con l’Alessandria. Maraia: “Di Quinzio? Torna nel 2023”

4 novembre 2022 | 16:19
Share0

Lesione del collaterale mediale del ginocchio destro per il centrocampista rossonero: starà out oltre un mese

Dopo la vittoria in Coppa Italia all’ultimo minuto grazie al colpo di testa di Maddaloni, che ha portato nuovamente entusiasmo dopo il ko con l’Ancona nel primo test importante, la Lucchese domani (5 novembre), alle 17,30, torna nuovamente in campo allo stadio Porta Elisa per affrontare l’Alessandria.

Un gol di Maddaloni all’ultimo respiro stende l’Olbia: la Lucchese vola agli ottavi

Una gara da non fallire per lasciarsi definitivamente alle spalle la sconfitta in rimonta allo stadio Del Conero. La Lucchese arriva all’appuntamento con l’ottavo posto, 18 punti in classifica, 12 gol fatti e 8 subiti. Dall’altra parte c’è l’Alessandria, che non è partita bene: attualmente occupa la quart’ultima posizione con 8 punti (a -10 dalla Pantera) e non vince dal 16 ottobre (1-0 a San Donato).

Mister Ivan Maraia, alla vigilia della gara, mette in guardia la squadra: “Non dobbiamo sottovalutare la gara di domani. Non dobbiamo pensare che sia una gara facile guardando la classifica degli avversari. Di match facili non ce ne sono e noi dobbiamo conquistare la vittoria sul campo con umiltà, determinazione e aggressività. L’Alessandria, dopo un avvio stagionale in difficoltà, adesso ha trovato equilibrio, subisce molto poco e sta facendo buone prestazioni. La partita può diventare complicata, sulla stessa linea della gara disputata con la Torres in cui ci siamo trovati in difficoltà in fase offensiva. Potrebbe essere una gara simile. Ma noi vogliamo vincere e portare a casa i tre punti, però dobbiamo dimostrarlo sul campo”.

Maraia si aspetta risposte dalla fase offensiva e dalla gestione della partita, due fasi in cui la Lucchese deve crescere e maturare se vuol competere a certi livelli: “Contro l’Alessandria dobbiamo essere bravi nel trovare la soluzione giusta davanti, senza commettere troppi errori come fare un passaggio in ritardo sulla trequarti. Insomma, i solito problemi che ormai ci portiamo avanti da tempo ma che dobbiamo risolvere il prima possibile. Così come riguarda la fase di possesso palla, un altro aspetto fondamentale in cui siamo in difficoltà e si è visto anche ad Ancona”.

Il mister rossonero deve fare i conti con un’altra brutta tegola: Di Quinzio, infatti, ha subito una lesione del collaterale mediale del ginocchio destro e con ogni probabilità rientrerà in campo nel 2023: “Sì, Di Quinzio starà fuori un mese o un mese e mezzo. Per rivederlo in campo probabilmente dovremo aspettare il prossimo anno. Romero invece è in gruppo e rientra tra i convocati”.