coppa italia serie c |
Calcio
/
Serie C
/
Sport
/

Lucchese a caccia dei quarti di Coppa. Maraia annuncia il turn over: “A Chiavari per passare il turno”

16 novembre 2022 | 16:40
Share0

I rossoneri, carichi di entusiasmo, sfidano l’Entella: “La bella vittoria di Siena? È già un ricordo, dobbiamo pensare alle prossime gare”

Espugnare Chiavari per volare ai quarti di finale di Coppa Italia di Serie C. È questo l’obiettivo della Lucchese che, dopo aver eliminato Fiorenzuola (ai rigori) e Olbia (con nu gol all’ultimo respiro di Maddaloni), domani (17 novembre), alle 18, scenderà sul campo della Virtus Entella (capolista in campionato insieme al Cesena a +4 sui rossoneri).

Un gol di Maddaloni all’ultimo respiro stende l’Olbia: la Lucchese vola agli ottavi

Un ottavo di finale impegnativo, ma la Lucchese vuole continuare a sognare e arriva all’appuntamento carica di entusiasmo dopo aver vinto un pesantissimo derby a Siena.

Visconti inventa, Bruzzaniti non perdona: la Lucchese stende 1-0 il Siena

L’analisi di mister Ivan Maraia alla vigilia del match: “È un ottavo di finale importante e impegnativo, man mano che si avanti in questo percorso il livello aumenta. Domani sicuramente il livello sarà alto perché l’Entella ha un organico di spessore: anche se dovesse far giocare le seconde linee come capitato nel turno precedente, son comunque giocatori di tanto valore. L’impegno è più difficoltoso di quelli passati, però noi andremo a giocarci la partita con l’obiettivo di passare il turno. Dobbiamo avere lo stesso atteggiamento dei due turni precedenti, senza cambiare il modo di affrontare la partita. Mi spiego meglio, giocheranno i ragazzi che hanno avuto meno spazio e che hanno dimostrato di essere all’altezza. Ripeto, servirà una partita importante perché l’avversario è di valore però mi aspetto una partita positiva da parte dei miei ragazzi”.

Domani, quindi, ci sarà turn-over: “La linea è sempre stata la stessa fin dall’inizio – precisa il mister – ed è giusto che chi ha giocato meno abbia la possibilità di giocare una partita che inizia ad essere interessante. Giocare a Chiavari contro l’Entella è un palcoscenico positivo, fra l’altro ci sarà anche la copertura televisiva a renderla ancora più importante. Oltre a quelli che hanno giocato meno ci sarà anche qualcuno che dovrà fare un po’ di minutaggio in più, ma questo rientra nella normalità. Ma massima fiducia a chi si è guadagnato questo passaggio e che ha avuto meno spazio. L’avversario è forte e ci vorrà una prestazione molto importante”.

Il mister torna a parlare anche della bella vittoria nel derby conto il Siena dell’ex Pagliuca: “C’è un po’ un’altalena di entusiasmo che sale e scende a seconda dei risultati. Chiaramente questo è il classico andamento del tifoso, ma è una cosa normale voler vincere e questo ai tifosi lo possiamo concedere. Noi però dobbiamo essere più attenti a gestire queste cose perché in questi campionati così equilibrati è molto bravo chi riesce a gestire bene le sconfitte. Gestire, per esempio, la vittoria di Siena è facilissimo, ma è bravo chi gestisce nel modo giusto la sconfitta con l’Alessandria. Dobbiamo stare attenti a questa altalena di umore che può andare ad incidere sulla squadra e per non far accadere ciò servono le vittorie e quella di domenica è stata molto importante e significativa. Il derby però è passato: Siena è già un ricordo, dobbiamo pensare alle prossime gare”.