Lucchese, al Porta Elisa arriva il Gubbio: tutto sugli avversari

19 novembre 2022 | 15:43
Share0
Lucchese, al Porta Elisa arriva il Gubbio: tutto sugli avversari

È sempre uscito il pareggio nei tre precedenti giocati in Toscana

Nove squadre in 4 punti rendono l’idea di quanto questo campionato sia equilibrato. Tra queste ci sono anche Lucchese e Gubbio, che si sfideranno domani (20 novembre) al Porta Elisa.

Sfida da quartieri alti tra i rossoneri a con i loro 21 punti con quattro punti di ritardo dalla capolista Cesena e il Gubbio che occupa la terza posizione con 23 punti all’attivo. Gli eugubini hanno perso le ultime due gare disputate vanificando le tre affermazioni di fila arrivate precedentemente. I rossoblu sono stati superati per 3 a 0 a Cesena e nel turno scorso in casa si sono fatti sorprendere dalla Recanatese. Marchigiani avanti per 2 a 0 dopo il primo quanto d’ora, un gol di Bulevardi al tramonto della prima parte riapriva i giochi. Lo stesso calciatore all’alba del secondo tempo falliva il rigore del pareggio prima che la Recanatese mettesse in ghiaccio la vittoria. 23 punti ottenuti frutto di 7 vittorie, 2 pareggi e 4 sconfitte. 18 gol fatti, quarto attacco del campionato e 12 reti subite, quarta miglior difesa.

Bilancio in trasferta

La squadra diretta da Piero Braglia è squadra da trasferta. 13 dei 23 punti ottenuti sono arrivati lontano dal Barbetti. 4 i successi esterni, un primato da dividere con la Virtus Entella. Sempre con quest’ultima squadra e la Lucchese è quella che ha pareggiato una sola volta, ha perso l’imbattibilità lo scorso 5 novembre 2022 con il 3 a 0 incassato all’ “Orogel Stadium Dino Manuzzi” di Cesena. 8 le reti segnati fuori casa e 5 quelle subite, terza miglior difesa esterna insieme alla Virtus Entella, Siena, Lucchese e Rimini dopo quella del Cesena con sole due reti al passivo e la Torres che di reti ne ha incassate 4. Quando ha fatto risultato si è sempre portata in vantaggio per prima. Nel primo tempo ha sbloccato le gare di Carrara, Fiorenzuola e Olbia, sempre nel primo quarto d’ora. Per 1-0 si è imposto a Ancona e Fiorenzuola, con 2 reti di scarto sono arrivate le affermazioni in casa della Carrarese per 2-0 a Olbia per 3-1. Negli istanti finali è maturato l’unico pareggio esterno stagionale in occasione del debutto in trasferta l’11 settembre 2022 in casa della Fermana per 1-1, in pieno recupero è arrivato il vantaggio di Portanova, e subito dopo al novantaquattresimo minuto l’autorete di Bonini per il pareggio dei locali. A Cesena è arrivata l’unica sconfitta in trasferta nell’unica gara in cui ha dovuto rincorrere il risultato. 3 dei gol segnati fuori casa sono arrivati nelle battute finali, a Fermo, a Ancona con il gol partita di Di Stefano e a Carrara per il gol del raddoppio di Arena

Cifre

10 i calciatori eugubini che hanno trovato la via del gol. Capocannoniere è Arena con 4 gol, a quota 2 troviamo Bulevardi, Artistico, Mbakogu e Spina, una rete è stata siglata da Portanova, Bonini, Di Stefano, Vazquez e Toscano, ai quali bisogna aggiungere l’autorete del riminese Pietrangeli. 3 i rigori decretatati a favore di cui uno parato da Fallani della Recantese a Bulevardi nel turno scorso, una massima punizione decretata a sfavore e realizzata da Montalto della Reggiana. 3 i calciatori che sono stati espulsi, Bulevardi ha rimediato due cartellini rossi, un espulsione ha riguardato anche Redolfi, Vazquez e il tecnico Braglia.

Nuovi arrivi

14 i volti nuovi in casa Gubbio. In porta dal Pescara arriva Di Gennaro. Nel reparto arretrato Portanova rientra dal prestito alla Pistoiese, dall’Ascoli arriva Semeraro la scorsa stagione in prestito al Grosseto, dalla Lucchese arriva l’unico ex Corsinelli e dall’ Acr Messina è stato prelevato Morelli. A centrocampo dalla Virtus Francavilla arriva Toscano, da svincolato è stato preso Rosaia dopo aver giocato fino a Aprile 2022 a Catania, in prestito dal Monopoli arriva Vitale, lo scorso campionato tesserato per la Salernitana era stato prestato al Seregno e dal Campobasso arriva Bontà. In attacco in prestito dal Crotone è stato acquisito Spina nella passata stagione in prestito alla Vibonese, con la stessa formula dalla Sampdoria arriva Di Stefano, dal Catanzaro arriva Vazquez, da svincolato dopo aver militato nei greci dell’Apollon Smyrnis arriva Mbakogu e dal Parma in prestito dopo aver giocato al Nk Lokomotiva e da gennaio 2022 al Monterosi è stato prelevato Artistico.

Stranieri

Sono due gli stranieri nella fila del Gubbio, l’argentino Federico Vazquez e il nigeriano Jerry Mbakogu.

Allenatore

Siede sulla panchina del Gubbio Piero Braglia. L’ex allenatore della Lucchese, con i rossoneri nel campionato 2007-08 chiuso all’ottavo posto, al termine di un campionato che aveva visto la Pantera lottare per un piazzamento playoff pagando una flessione nella parte finale del campionato, ha una lunga esperienza alle spalle e spesso il suo nome è stato legato alla parola Promozione. il tecnico grossetano partito dalla Bibbienese ha diretto le due formazioni valdarnesi, Sangiovannese e Montevarchi, le apuane Massese e Carrarese, in due stagioni differenti il Pisa e il Pontedera. Il biennio precedente lo ha visto alla guida dell’ Avellino dove nella stagione 20-21 perse la semifinale playoff con il Padova. In carriera ha vinto con il Montevarchi il campionato di Serie C2 nella stagione 1994-95, il campionato di Serie C con il Catanzaro nella stagione 2003-04, ha riportato il Pisa in Serie B dopo 13 anni nella stagione 2006-07, ha compiuto un’altra impresa nella stagione 2009-10 riportando dopo la vittoria ai playoff la Juve Stabia in Serie B dopo 60 anni, centrando anche il successo in Coppa Italia, nella stagione 2027-18 vince alla guida del Cosenza i playoff battendo in finale il Siena nello spareggio di Pescara.

Arbitro

La sfida di Lucca è stata affidata al signor Francesco Carrione di Castellammare di Stabia con gli assistenti Maicol Ferrari di Rovereto e Khaled Bahri di Sassari. Il quarto ufficiale è il signor Simone Gauzolino di Torino. Il fischietto campano è il quinto anno in Serie C, per la prima volta arbitra i rossoneri, ha un solo precedente con il Gubbio e risale al 14 aprile 2019 in una gara pareggia per 2 a 2 a Vicenza.

Precedenti

È sempre uscito il pareggio nei tre precedenti giocati in Toscana. L’ultimo dei quali il 19 marzo 2022 per 2-2, Lucchese in vantaggio per due volte e sempre raggiunta. Apre le marcature Picchi nelle prime battute del primo tempo, nel secondo D’Amico pareggia su rigore, sempre dagli undici metri Minala riporta in vantaggio subito dopo i rossoneri raggiunti definitivamente da Malaccari a sette dalla fine. Erano finite sull’ 1-1 le gare del 17 gennaio 2015 e del 21 febbraio 2010.

Rosa

Portieri: 12 Di Gennaro Raffaele dal Pescara, 22 Meneghetti Marco

Difensori: 5 Redolfi Alex, 15 Signorini Andrea, 90 Portanova Denis da gennaio 2022 alla Pistoiese, 4 Bonin i Federico, 3 Semeraro Francesco dall’Ascoli lo scorso anno in prestito al Grosseto, 21 Corsinelli Francesco dalla Lucchese, 19 Morelli Gabriele dall’ACR Messina, 20 Tazzer Massimo fino a gennaio 2022 al Monopoli

Centrocampisti: 25 Toscano Marco dalla Virtus Francavilla, 8 Rosaia Giacomo svincolato fino a Aprile 2022 al Catania, 10 Bulevardi Danilo, 33 Vitale Gaetano in prestito dal Monopoli lo scorso anno dalla Salernitana in prestito al Seregno, 7 Bontà Francesco dal Campobasso, 17 Francofonte Nicolò

Attaccanti: 28 Spina Marco in prestito dal Crotone lo scorso anno in prestito alla Vibonese, 30 Arena Alessandro, 11 Di Stefano Lorenzo in prestito dalla Sampdoria, 9 Vazquez Federico dal Catanzaro, 18 Mbakogu Jerry svincolato a Febbraio 2022 all’Apollon Smyrnis, 9 Artistico Gabriele in prestito dal Parma fino a gennaio 2022 al NK Lokomotiva poi in prestito al Monterosi