Fermana, tutto sull’avversaria della Lucchese

Occupa il penultimo posto in classifica con l’Olbia
La Fermana con 11 punti occupa il penultimo posto della classifica insieme all’Olbia. I marchigiani arrivano all’appuntamento con la Lucchese rinfrancati dal gol di Bunino nelle battute conclusive che ha permesso alla Fermana di evitare la sconfitta nel derby in casa della Vis Pesaro. Stesso minuto nel quale la settimana precedente era stato fatale con l’Alessandria per il calcio di rigore calciato da Fischnaller sopra la traversa che avrebbe potuto portare in dote i 3 punti.
Rendimento
Detiene due primati la squadra canarina. Primato negativo di vittorie condiviso con il San Donato Tavarnelle, così come il record di pareggi casalinghi. L’unica vittoria è arrivata il 18 settembre 2022 a spesa del Cesena per 2 a 0, con 8 pareggi detiene il record del girone. Il bilancio si chiude con 5 sconfitte. 12 i gol fatti e 16 quelli subiti
Bilancio interno
L’unico successo stagionale è arrivato in casa dove per 4 volte ha diviso la posta, a reti bianche ha chiuso le gare con Olbia e Alessandria e per 1 a 1 ha pareggiato con Gubbio e San Donato Tavarnelle, dovendo rincorrere sempre il risultato. La Virtus Entella ha espugnato il “Bruno Recchioni” per 1-0, di misura è arrivata anche la sconfitta con l’Imolese per 2-1. Ha perso in casa quando è arrivata alla pausa in svantaggio, anche quando ha pareggiato è sempre stata costretta a rincorrere il risultato, l’unica volta che ha chiuso sul doppio vantaggio la prima frazione ha sconfitto per 2-0 il Cesena. E’ una delle difese più solide in casa avendo incassato solo 5 gol di cui 4 nel primo tempo, non subisce gol in casa nel secondo tempo dal debutto stagionale l’11 settembre 2022 ad opera di Portanova del Gubbio. Ha segnato 3 gol nel primo tempo e due nella ripresa
Cifre
12 i gol segnati dai giallo-blu, comanda la classifica Fischnaller con 3 reti, inseguito da Scorza a quota 2, con un gol troviamo Spedalieri, Pellizzari, Pinzi, Giandonato e Bunino ai quali bisogna aggiungere le autoreti dell’ eugubino Bonini e del Montevarchino Rossi. Due i rigori decretati a favore entrambi affidati a Fischnaller di cui uno fallito, un solo rigore è stato fischiato a sfavore. Maggio è l’unico calciato che ha preso anzitempo la via degli spogliatoi
Volti nuovi
Squadra completamente nuova. In porta dal Cesena arriva Nardi, dal Verona dopo essere stato mandato in prestito al Monterosi arriva il figlio d’arte Borghetto. Folta la rappresentanza di ex calciatori arrivati dalla Pro Vercelli, il portiere Vaccarezza da gennaio 2022 all’Imperia prima di approdare alla Primavera della Sampdoria, i difensori Parodi e Carosso quest’ultimo a gennaio 2022 in prestito alla Vibonese, il centrocampista Lorenzoni nella passata stagione passato temporaneamente alla Sambenedettese, l’attaccante Maggio nello scorso campionato in prestito alla Civitanovese, il compagno di reparto Romeo passato nello scorso anno temporaneamente all’Aglianese, Bunino arrivato in prestito e sempre in avanti Ronci nella passata stagione in prestito al Seregno. In difesa dall’Ascoli arriva in prestito Luciani insieme al centrocampista Scorza nella passata stagione in prestito al Trento. Dalla Vis Pesaro sono stati prelevati i difensori Pellizzari dopo essere stato mandato prestito al Legnago insieme a De Nuzzo e Eleuteri. Sempre in difesa dal Forlì arriva Gkertsos e dal Montegiorgio rientra dal prestito Diouane. A metà campo dall’Olbia arriva Giandonato, dal Pordenone dopo essere stato mandato a gennaio 2022 in prestito al Bari è stato preso Misuraca, dalla Primavera dell’Udinese arriva il figlio d’arte Pinzi, dal Pescara dopo essere stato mandato temporaneamente all’Arzignano arriva sempre in prestito Vessella. In attacco dalla Ternana con la stessa formula arriva Onesti lo scorso anno alla Primavera del Bologna, dal Modena sempre in prestito dopo aver disputato lo scorso anno alla Virtus Francavilla è stato acquisito Tulissi, dal Cesena dopo essere stato dirottato all’Aquila Montevarchi arriva l’unico ex della sfida Nannelli, dal SudTirol approda nelle Marche Fischnaller e rientra Cardinali dal prestito al Castelfidardo
Stranieri
Sono due gli stranieri entrambi difensori nelle fila della Fermana, l’albanese Gkertsos e il marocchino Diouane
Allenatore
La guida tecnica è stata affidata a Stefano Protti. Per lui si tratta di un ritorno avendo vestito la casacca dei canarini dal 1994 al 1996. L’allenatore romagnolo ha iniziato la carriera sulla panchina della Santarcangiolese, dopo il passaggio alla Giacomense è stato per due periodi alla guida della Sammaurese dando vita a buone stagioni nei 6 anni vissuti con questo sodalizio, intervallando le due fasi con un esperienza sulla panchina del Forlì, in questa categoria è un debuttante
Arbitro
La sfida del Bruno Recchioni è stata affidata al signor Mattia Ubaldi Roma 1 coadiuvato dai signor Cristiano Pelosi di Ercolano e da Marco Sicurello di Seregno. Il quarto ufficiale Alessio Vincenzi di Bologna. Il fischietto di gara capitolino ha diretto lo scorso anno, il 25 settembre 2021 la Fermana in occasione della gara persa per 1 a 0 a Carrara e il 27 febbraio 2022 proprio la gara di Lucca tra i rossoneri e i canarini a reti bianche nella quale decretò un rigore alla Lucchese fallito da Belloni lasciando la Lucchese in dieci per espulsione di Nanni a poco più di un quarto d’ora dalla fine.
Precedenti
Un solo precedente e risale alla gara giocata il 19 ottobre 2021 chiuso sul nulla di fatto con espulsione per doppia ammonizione del fermano Corinus quando la gara era entrata nella fase finale
Rosa
Portieri
23 Nardi Michele dal Cesena, 1 Borghetto Nicola dal Verona lo scorso anno in prestito al Monterosi, 12 Vaccarezza Nicolò in prestito dalla Pro Vercelli da gennaio 2022 all’Imperia poi alla Sampdoria Primavera
Difensori
3 Luciani Francesco in prestito dall’Ascoli, 5 Spedalieri Jonathan fino a gennaio 2022 al Napoli Primavera, 50 Pellizzari Stefano dalla Vis Pesaro a gennaio 2022 in prestito al Legnago, 32 Parodi Giulio in prestito dalla Pro Vercelli, 25 Carosso Alessandro in prestito dalla Pro Vercelli a gennaio 2022 in prestito alla Vibonese, 6 De Nuzzo Gabriele dalla Vis Pesaro, 44 Gkertsos Andreas dal Forlì, 2 Eleuteri Alessandro dalla Vis Pesaro, 4 De Pascalis Donato, 13 Douane Yassine lo scorso anno in prestito al Montegiorgio
Centrocampisti
7 Graziano Giovanni, 20 Giandonato Manuel dall’Olbia, 30 Pavone Stefano, 26 Misuraca Gianvito in prestito dal Pordenone a gennaio 2022 in prestito al Bari, 23 Pinzi Riccardo dall’Udinese Primavera, 8 Scorza Christian dall’Ascoli lo scorso anno in prestito al Trento, 15 Lorenzoni Filippo in prestito dalla Pro Vercelli lo scorso anno in prestito alla Sambenedettese, 14 Vessella Manuel in prestito dal Pescara lo scorso anno in prestito all’Arzignano
Attaccanti
27 Maggio Matteo dalla Pro Vercelli lo scorso anno in prestito alla Civitanovese, 19 Onesti Gabriele in prestito dalla Ternana lo scorso anno in prestito al Bologna Primavera, 10 Tulissi Tiziano in prestito dal Modena lo scorso anno in prestito alla Virtus Francavilla, 17 Romeo Federico dalla Pro Vercelli lo scorso anno in prestito all’Aglianese, 28 Nannelli Giovanni in prestito dal Cesena a gennaio 2022 in prestito all’Aquila Montevarchi, 21 Fischnaller Manuel in prestito dal Sudtirol, 9 Bunino Cristian in prestito dalla Pro Vercelli, 18 Grassi Lorenzo, 11 Cardinali Mattia lo scorso anno in prestito al Castelfidardo, 90 Ronci Antonio in prestito dalla Pro Vercelli lo scorso anno in prestito al Seregno.