Brutta Lucchese al Recchioni: il gol di Misuraca regala la vittoria alla Fermana (1-0)

26 novembre 2022 | 17:02
Share0
Brutta Lucchese al Recchioni: il gol di Misuraca regala la vittoria alla Fermana (1-0)

Secondo ko consecutivo per la Pantera contro una squadra che non vinceva dal 18 settembre

Fermana – Lucchese 1-0
FERMANA (4-3-1-2): Borghetto; Parodi, Eleuteri, Pellizzari, De Nuzzo (10′ st Carosso); Pinzi (10′ st Scorza), Giandonato, Romeo (36′ st Spedalieri); Misuraca; Maggio (41′ st Bunino), Fischnaller. A disp.: Vaccarezza, Nardi, Graziano, Cardinali, Diouane, Vessella, Lorenzoni, Grassi, Nannelli, Gkertsos, Ronci. All. Protti
LUCCHESE (3-4-1-2): Cucchietti; Benassai, Bachini, Maddaloni (40′ st Merletti); Alagna (40′ st Semprini), Ferro (10′ st Rizzo Pinna), Mastalli (11′ st D’Alena), Bruzzaniti; Visconti; Ravasio, Romero (11′ st Bianchimano). A disp.: Galletti, Franco, D’Ancona, Catania, Pirola. All. Maraia
ARBITRO: Mattia Ubaldi di Roma 1 (Pelosi di Ercolano, Sicurello di Seregno)
RETE: 20′ pt Misuraca
NOTE: Ammoniti: 15′ pt Maddaloni, 17′ pt De Nuzzo, 3′ st Bruzzaniti, 12′ st Eleuteri. 15′ st Giandonato, 24′ st Bachini, 47′ st Merletti, 49′ st Borghetto. Presenti 1.083 spettatori

La Lucchese più brutta della stagione. Una Pantera a dir poco deludente esce sconfitta 1-0 dalla trasferta sul campo della Fermana. Allo stadio Bruno Recchioni la squadra di Ivan Maraia non è mai praticamente scesa in campo, offrendo una prestazione disastrosa: zero occasioni da gol, nessun tiro verso la porta, tantissimi errori in mezzo al campo e ritmi a dir poco blandi. E le numerose assenze non devono essere un’alibi.

A decidere la partita è il gol di testa di Misuraca al 20’ del primo tempo, che ha staccato più in alto da tutti su corner approfittando di una difesa rossonera non perfetta nell’occasione. La Fermana infligge il secondo ko consecutivo alla Lucchese e centra la seconda vittoria in campionato dopo quella che risale addirittura allo sorso 18 settembre contro il Cesena.

Brutto scivolone la Lucchese di Maraia, una sconfitta che andrà analizzata in vista della difficile e importante gara al Porta Elisa contro la corazzata Cesena.

La cronaca

Una Lucchese in piena emergenza a caccia di un riscatto rabbioso e del ritorno ai tre punti. Dopo il ko tra le mille polemiche allo stadio Porta Elisa contro il Gubbio, la Pantera scende nuovamente in campo per affrontare la Fermana allo stadio Bruno Recchioni.

Una trasferta da non fallire e comunque da non sottovalutare: la Lucchese dovrà fare i conti anche con le assenze di Quirini e Tiritiello– squalificati – in difesa e Tumbarello – infortunato – a centrocampo (oltre agli infortuni di lungo corso, ovvero capitan Coletta e Di Quinzio). Recuperato, invece, Pirola che rientra dopo lo sfortunato infortunio subito ad inizio campionato. Ma guai a parlare di assenze e alibi, la Pantera deve tornare a conquistare i tre punti per rilanciarsi in classifica e non perdere il treno. Davanti c’è una Fermana che ha conquistato una sola vittoria in tutto il campionato (risalente al 18 settembre) e arriva all’appuntamento con i rossoneri con il penultimo posto (in coabitazione con l’Olbia) e 11 punti (-10 dalla Pantera).

Cinque cambi per mister Ivan Maraia rispetto agli undici scesi in campo la scorsa domenica al Porta Elisa contro il Gubbio (out Tiritiello, Quirini, Tumbarello, D’Alena e Semprini). L’allenatore rossonera opta per una sorta di 3-4-1-2 con Cucchietti in porta, MaddaloniBachini-Benassai in difesa, Alagna e Bruzzaniti a tutta fascia, Ferro e Mastalli in mezzo al campo e Visconti trequartista dietro il tandem RavasioRomero. La Fermana di Protti risponde con un 4-3-1-2 con Misuraca alle spalle della coppia d’attacco Maggio-Fischnaller.

Avvio un po’ troppo timido della Lucchese, un atteggiamento che si ripete ormai da più partite. La Pantera, quindi, non aggredisce subito la gara come richiesto più volte da mister Maraia alla vigilia del match. Lucchese in confusione, la squadra più pericolosa è la Fermana nonostante le zero conclusioni pericolose verso la porta difesa da Cucchietti. La Lucchese sembra non essere scesa in campo e viene punita: al 20’, alla prima conclusione verso la porta, la Fermana passa meritamente in vantaggio con il colpo di testa da corner di Misuraca. La prima mezz’ora se ne va con una Pantera mai minimamente pericolosa e a dir poco deludente: forse la peggior Lucchese di queste prime 15 giornate di campionato. Ritmi bassissimi, zero grinta e tantissimi errori in mezzo al campo: mister Maraia dovrà obbligatoriamente cambiare qualcosa nella ripresa. La prima frazione di gioco termina con la Fermana in vantaggio 1-0.

Le squadre rientrano in campo senza cambi. La Lucchese sembra cambiar marcia in avvio di secondo tempo: al 3’ Bruzzaniti cade in area dopo un contatto ma l’arbitro ammonisce il 17 rossonero per simulazione. Al 10’ mister Maraia si gioca la carta Rizzo Pinna: fuori Ferro. Il copione della partita però non cambia: ritmi lenti e zero emozioni al Recchioni. All’11’ doppio cambio per la Pantera: out Mastalli (per problemi fisici) e Romero, in campo D’Alena e Bianchimano. Al 27’ Ravasio prova un’improbabile girata da lontano: il pallone finisce ampiamente a lato. Al 32’ Bruzzaniti serve un bel cross al centro per Bianchimano, che però spreca tutto controllando male il pallone.

Al 40’ Maraia si gioca il tutto per tutto: fuori Alagna e Maddaloni, dentro Semprini e Merletti. La Lucchese però non riesce a costruire nessuna trama pericolosa. Dopo 5 minuti di recupero arriva il triplice fischio dell’arbitro: Fermana batte Lucchese 1-0.

Dopo il 90′

Le parole di un amareggiato Ivan Maraia a fine gara.

Foto dalla diretta Eleven Sports