La Lucchese a Olbia, tutto sugli avversari

17 dicembre 2022 | 10:25
Share0
La Lucchese a Olbia, tutto sugli avversari

Poker di ex rossoneri nella fila dei guardiani del faro

I sardi occupano il penultimo posto della classifica con i loro 14 punti hanno un solo punto di vantaggio dal San Donato Tavarnelle fanalino di coda del campionato e sono distanziati di due lunghezze dalla salvezza diretta rappresentata da Vis Pesaro e Imolese

Rendimento

I guardiani del faro stanno muovendo la classifica a piccoli passi, arrivano alla gara dopo aver ottenuto tre pareggi consecutivi. La striscia è iniziata il 29 novembre a Alessandria pareggio per 1-1 è proseguita con lo stesso risultato in casa con la Recanatese e nel turno scorso i bianchi sono stati capaci di costringere la Reggiana alla spartizione della posta davanti al proprio pubblico. Detiene insieme al San Donato Tavarnelle, il record negativo di vittorie solamente 2. Ha pareggiato 8 volte come la Fermana, primato che spetta all’altra formazione isolana la Torres che ha pareggiato una volta in più. Con 8 sconfitte è tra quelle che hanno perso maggiormente.

Bilancio interno

Fa parte del quintetto di squadre che hanno subito più sconfitta davanti ai proprio sostenitori, le 5 sconfitte costituiscono un primato negativo condiviso con Alessandria, Recanatese, Vis Pesaro e Imolese. Al Bruno Nespoli detiene ilo record negativo di punti ottenuti, 6 punti un primato da dividere con Alessandria e Recanatese. Ha vinto una sola volta in casa all’esordio il 4 settembre 2022 quando con un gol di Boganini al novantesimo riuscì a sconfiggere il Pontedera per 1-0 complessivamente non vince in casa da 7 giornate. Insieme alle ultime 5 della classifica, Recanatese, Alessandria, Aquila Montevarchi e San Donato Tavarnelle ha vinto una sola volta. Ha perso 5 volte in casa per 1-0 con Vis Pesaro e Cesena e con un gol di scarto per 2-1 con il Fiorenzuola. Gubbio e Ancona si sono imposte con due reti di scarto, gli eugubini per 3-1, l’Ancona per 4-2 il 19 ottobre 2022 nella sconfitta di maggiori proporzioni. Ha pareggiato 3 volte,chiudendo la prima frazione sempre sul risultato di parità, a reti inviolate con il Siena, per 2-2 con il San Donato Tavarnelle e per 1-1 con la Recanatese. 8 i gol segnati di cui 3 nel primo tempo, 4 dei 5 gol segnati nella ripresa sono arrivati dall’ ottantesimo minuto in poi. L’unica sconfitta arrivata nel secondo tempo è quella del 14 settembre 2022 con la Vis Pesaro arrivata nelle battute conclusive, le altre 4 hanno visto l’Olbia arriva in svantaggio all’intervallo. Non ha mai chiuso in vantaggio il primo tempo. 14 i gol incassati al “Nespoli” record negativo da condividere con l’Alessandria di cui 11 nel primo tempo, 10 dei quali dopo il ventesimo minuto

Cifre

Capocannoniere dei sardi è Ragatzu con 5 reti di cui 3 su calcio di rigore. 2 i gol segnati da Boganini sempre nel finale e Contini, a quota 1 troviamo Nanni, Bellodi e Brignani. Ha usufruito di 3 calci di rigore di cui 1 fallito da Biancu nella gara persa in casa della Virtus Entella. 2 i rigori a sfavore di cui uno fallito da Scappini della Torres con palla sopra la traversa

Volti nuovi

17 i nuovi arrivi, 8 dei quali arrivati con la formula del prestito. In porta con trasferimento temporaneo dall’Atalanta arriva Gelmi nella passata stagione a gennaio 2022 in prestito alla Pro Vercelli. In difesa con la stessa formula dal Milan dopo essere stato dirottato lo scorso anno all’Alessandria arriva Bellodi, dal Forlì arriva Fabbri, Secchi rientra dal prestito al Cagliari insieme al centrocampista Biancu. Dal Sud Tirol nella passata stagione in prestito alla Cavese arriva Gabrieli, da svincolato è stato acquisito Mordini nella passata stagione prima alla Fermana e poi a Gennaio 2022 in prestito al Teramo. A centrocampo dalla Lucchese arriva Minala insieme a Zanchetta quest’ultimo di proprietà della Spal e sempre dai rossoneri arrivano l’attaccante Nanni di proprietà del Crotone e l’attaccante Babbi in prestito dall’Atalanta. Sempre in prestito dalla Ternana nel campionato passato in prestito all’Atletico Uri arriva Incerti. Rientra dal prestito all’Ancona Palesi, dalla Primavera del Genoa arriva Konig. In attacco dalla Pistoiese arriva Boganini fino a dicembre 2021 al Prato, con passaggio temporaneo dal Cosenza dopo essere stato dirottato a gennaio 2022 al Potenza è stato preso Sueva, dal Cagliari dopo essere stato mandato in prestito al Legnago arriva Contini

Ex

Poker di ex nella fila dei guardiani del faro. Il centrocampista Joseph Minala lo scorso anno a Lucca con 19 presenze e 3 gol. Il compagno di reparto Federico Zanchetta. Il figlio d’arte lo scorso anno ha collezionato una presenza. L’attaccante Nicola Nanni 31 presenze e 2 gol nel campionato passato e il compagno di reparto Babbi 25 gettoni a Lucca senza trovare la via della rete

Stranieri

Sono 8 gli stranieri nelle fila dei bianchi. L’olandese Van Der Want, il brasiliano Emerson, i sanmarinesi Fabbri e Nanni, il camerunense Minala, il cubano Incerti, l’argentino Konig e il dominicano Sueva.

Allenatore

Roberto Occhiuzzi è alla guida dell’Olbia dal 17 giugno scorso. Il tecnico nativo di Cetrano per la prima volta allena una squadra lontano dalla sua provincia. I primi passi da tecnico li ha mossi all’ Under 17 del Cosenza Dopo aver ricoperto per un quadriennio il ruolo di vice-allenatore è diventato nel marzo 2018 tecnico ad interim dopo le dimissioni di Pillon. Durante la pandemia eredita una squadra al penultimo posto nelle ultime 10 gare colleziona 22 punti portando i calabresi alla salvezza matematica. Nella stagione seguente 2020-21 non riesce ad evitare la retrocessione. L’anno successivo viene ripescata per l’esclusione del Chievo Verona. Il 7 dicembre torna alla guida dei silani per venir esonerato a febbraio 2022

Arbitro

La gara del Nespoli è stata affidata al signor Luca De Angeli di Milano con la collaborazione dei signori Marco Giudice di Frosinone e Matteo Lauri di Gubbio, il quarto ufficiale è il signor Nicolò Rodigari di Bergamo. Il direttore di gara lombardo è al suo secondo anno in Lega Pro, dirige per la prima volta i rossoneri, ha arbitrato per due volte l’Olbia dove è uscito sempre il segno X. Il 12 dicembre 2022 nella gara interna pareggiata a reti inviolate con la Fermana e il 15 marzo 2022 nel pareggio a Carrara per 1-1.

Precedenti

Lo Scorso anno l’Olbia ha interrotto un lungo digiuno, il successo del 23 gennaio 2022 con gol di Ragtzu in avvio di ripresa ha permesso ai sardi di tornare a quella vittoria attesa da 45 anni. Il segno X è quello dominante in Sardegna, dove il bilancio complessivo è di 5 vittorie dei locali, 10 pareggi e una vittoria della Lucchese, arrivata il 30 marzo 2019 per 1-0 grazie ad un gol di Sorrentino alla mezz’ora del primo tempo. L’ultimo pareggio a reti inviolate risale al 1 novembre al 18 novembre del 2020 in una gara posticipata per emergenza Covid dei rossoneri. Sempre in parità si erano concluse le gare del 4 settembre 2016 con doppietta rossonera di Forte e 1-1 il 3 dicembre 2017 griffato da De Vena e Ogunseye.

Rosa

Portieri

1 Gelmi Ludovico in prestito dall’Atalanta a gennaio 2022 in prestito alla Pro Vercelli, 22 Van Der Want Maarten

Difensori

19 Travaglini Christian , 13 Brignani Fabrizio, 5 Bellodi Gabriele in prestito dal Milan lo scorso anno in prestito all’Alessandria, 25 Emerson, 27 Fabbri Filippo dal Forlì, 30 Sanna Andrea, 33 Secci Valerio rientra dal prestito alla Primavera del Cagliari, 2 Renault Christophe, 20 Gabrieli Niccolò in prestito dal Sud Tirol lo scorso anno in prestito alla Cavese, 23 Mordini Davide svincolato lo scorso anno alla Fermana a gennaio 2022 in prestito al Teramo

Centrocampisti

58 Minala Joseph Marie dalla Lucchese, 3 La Rosa Luca, 6 Incerti Davide dalla Ternana lo scorso anno in prestito all’Atletico Uri, 7 Occhioni Fabio, 15 Zanchetta Federico in prestito dalla Spal lo scorso anno in prestito alla Lucchese, 8 Palesi Luca a gennaio 2022 in prestito all’Ancona, 38 Finocchi Giacomo, 21 Biancu Roberto rientra dal prestito al Cagliari, 76 Konig Lukas Agustin dal Genoa Primavera

Attaccanti

18 Nanni Nicola dal Crotone lo scorso anno in prestito alla Lucchese, 10 Ragatzu Daniele, 16 Boganini Lorenzo dalla Pistoiese fino a dicembre 2022 in prestito al Prato, 79 Sueva Gianluigi in prestito dal Cosenza a gennaio 2022 in prestito al Potenza, 32 Contini Gianluca in prestito dal Cagliari lo scorso anno in prestito al Legnago, 11 Babbi Lorenzo in prestito dall’Atalanta lo scorso anno in prestito alla Lucchese.