Lucchese, ripresi gli allenamenti. Il 2023 parte da Imola: l’obiettivo sono i playoff

Sarà un gennaio con tre test consecutivi importanti con Pontedera, Fiorenzuola e Rimini. E si attendono rinforzi dal mercato
Dopo le feste è tempo di tornare a lavorare sul campo in vista della ripresa del campionato. Oggi (2 gennaio) la Lucchese, sotto la guida di mister Ivan Maraia, ha ripreso ufficialmente gli allenamenti per prepararsi alla prima sfida del 2023, ovvero la trasferta con l’Imolese. La Pantera, che ha chiuso il 2022 con una sconfitta interna al Porta Elisa con la capolista Reggiana, adesso deve cambiare marcia per centrare l’obiettivo playoff: nel girone di ritorno, infatti, le partite si fanno più difficile e i punti iniziano a pesare di più.
La cavalcata partirà da domenica (8 gennaio) alle 17,30 con l’Imolese penultima in classifica con 16 punti: l’andata al Porta Elisa finì 3-1 per la Pantera che centrò la prima vittoria in campionato. Il secondo impegno dell’anno sarà ancora in trasferta nel derby con il Pontedera: un primo test importante per i ragazzi di Ivan Maraia che dovranno battere un colpo. Il primo match davanti al pubblico di casa è fissato per domenica 22 gennaio alle 17,30: al Porta Elisa arriverà il Fiorenzuola, un’altra gara importante che potrà dire qualcosa in più sul futuro dei rossoneri.
Il gennaio della Lucchese si chiuderà con l’importante match contro il Rimini (sabato 28 gennaio alle 17,30) e con il derby casalingo con il San Donato (martedì 31 gennaio alle 21). Insomma, un mese impegnativo per dare un segnale forte al campionato. In attesa degli innesti dal mercato soprattutto sulle corsie difensive e in attacco, i primi importanti “acquisti” saranno il rientro in gruppo di giocatori fondamentali come capitan Coletta, Di Quinzio, Tumbarello e Bianchimano. Il nuovo anno è iniziato e la Lucchese vuole tingere il 2023 di rossonero.