Lucchese, sfida ‘inedita’ al Porta Elisa con il San Donato Tavarnelle: tutto sugli avversari

I chiantigiani hanno 5 punti di vantaggio sull’Aquila Montevarchi, ultima della classe, e hanno una sola lunghezza di ritardo dall’Alessandria
Il San Donato Tavarnelle con i suoi 23 punti è invischiato nella lotta per non retrocedere. I chiantigiani hanno 5 punti di vantaggio sull’Aquila Montevarchi, l’ultima della classe e hanno una sola lunghezza di ritardo dall’Alessandria, la squadra che allo stato attuale rimarrebbe in categoria senza passare dai playout. Il bilancio complessivo dei giallo-blu è 5 vittorie, 8 pareggi e 11 sconfitte. Sono stati segnati 24 gol uno in più della Lucchese e ne sono stati incassati 35. E’ la terza peggior difesa del campionato solo Aquila Montevarchi e Imolese hanno subito più reti della formazione fiorentina.
Rendimento
E’ una squadra da trasferta. In casa nelle ultime 3 giornate ha raccolto un solo punto, reti bianche con l’Imolese il 10 dicembre 2022. In trasferta nelle ultime 4 giornate ha raccolto 10 punti, vincendo sui campi di Fiorenzuola, Rimini e Carrarese, uscendo imbattuta anche da Recanatese. Sabato 22 gennaio 2023 ha incassato 3 reti dalla capolista Reggiana, come 3 gol li aveva subiti dalla Torres. Questa tendenza è certificata dalla classifica 8 punti sono stati ottenuti in casa, peggior rendimento di tutto il campionato e 15 sono stati raccolti nelle gare esterne.
Bilancio in trasferta
4 vittorie, 3 pareggi e 5 sconfitte costituiscono il bilancio nelle gare esterne. 3 dei quattro successi, quello a Sassari, in casa del Fiorenzuola e a Rimini hanno visto il San Donato vincere per 2-1, il successo di maggiori proporzioni è stato centrato a Carrara per 3-1 il 15 gennaio 2023. In Sardegna e a Carrara le vittorie sono arrivate in rimonta nel secondo tempo, a Fiorenzuola e a Rimini si era portata in vantaggio per prima per poi venir raggiunta. 3 i pareggi esterni di cui quelli in terra marchigiana a Fermo e a Recanati per 1-1 andando sempre in vantaggio per prima arrivando sul risultato di parità all’intervallo. A Olbia nel 2-2 finale si era portata per due volte in vantaggio. I tre pareggi esterni hanno come comun denominatore il fatto. 5 le sconfitte fuori casa, per 1-0 è stata battuta a Pesaro e a Gubbio incassando nella ripresa la rete decisiva, sempre di misura ma per 3-2 è stata battuta dal Cesena. Nella seconda parte è maturata la sconfitta per 2-0 a Reggio Emilia, la sconfitta di maggiori proporzioni è arrivata il 29 ottobre a Siena per 3-0. Tranne in casa della Torres quando è arrivata in svantaggio alla pausa ha sempre perso. In 12 trasferta non è mai stata capace di mantenere la propria porta inviolata. Ha incassato 18 gol di cui 10 nel primo tempo la metà dei quali nei primi 5 minuti. Ha segnato 15 gol, 8 nella prima frazione e 1 in meno nella seconda
Cifre
10 i calciatori che hanno trovato la via del gol. Il capocannoniere dei chiantigiani è Russo con 7 gol, inseguito a quota 4 da Marzierli e Ubaldi, 3 centri per Galligani, a quota 1 ci sono Gorelli, Borghi, Calamai, Noccioli, Siniega e Bianchi. Ha usufruito di un calcio di rigore trasformato da Russo in occasione della prima storica trasferta tra i professionisti l’ 11 settembre a Sassari, ha avuto 4 rigori a sfavore di cui la metà sventati da Cardelli a Suciu della Torres e a Nicastro del Pontedera nella gara interna del 23 ottobre 2022. 5 i calciatori del San Donato che hanno preso prima del tempo la via degli spogliatoi, Contipelli è stato espulso 2 volte, Russo, Ciurli, Siniega e Ubaldi si sono visti mostrare una volta il cartellino rosso
Allenatore
Il pareggio in casa dell’Olbia del 13 novembre è costato la panchina a Lamberto Magrini, con il tecnico perugino il San Donato aveva ottenuto 8 punti in 13 gare, una media di 0.61 punti a partita. La conduzione tecnica è passata all’allenatore in seconda Daniele Buzzegoli coadiuvato da Marco Ghizzani. Nelle successive 11 gare sono arrivati 15 punti con una media di 1,36 punti a partita, in pratica il doppio dei punti rispetto alla gestione precedente
Volti nuovi
In questa sessione di mercato sono arrivati 2 difensori e un centrocampista. In prestito dal Lecco è arrivato per la difesa Enrico Rossi e con la stessa formula dall’Empoli è stato acquisito Leonardo Pezzola fino a gennaio 2023 in trasferimento temporaneo al Piacenza, dal Siena arriva il centrocampista Tommaso Bianchi mentre compie il viaggio opposto il difensore Tommaso Ciurli passato ai bianconeri
Arbitro
La sfida di Lucca è stata consegnata a Domenico Mirabella di Napoli con gli assistenti Ayoub El Filali di Alessandria e Rodolfo Spataro di Rossano. Il quarto ufficiale è il signor Duccio Mancini di Pistoia. Il fischietto partenopeo debuttante in Lega Pro, ha già arbitrato le due formazioni. Il 4 novembre 2018 in Serie D ha diretto la sfida Pianese-San Donato Tavarnelle terminata 1-1, in questa stagione ha tenuto al battesimo casalingo la Lucchese nella gara vinta per 3-1 sull’Imolese l’11 settembre 2022 in Serie D.
Precedenti
E’ il primo confronto assoluto che va in scena a Lucca, all’andata la gara giocata il 2 ottobre 2022 a Montevarchi venne vinta dai rossoneri per 2-0, grazie alla rete di Semprini in apertura e da Bianchino verso la chiusura del primo tempo