Lucchese all’esame Recanatese. Maraia: “Domani conta solo fare il risultato”

L’analisi del mister rossonero: “L’arrivo di Bulgarella deve dare una spinta maggiore a tutto l’ambiente”
Tornare a vincere e conquistare i tre punti dopo un mese e festeggiare con i propri tifosi. È questo l’obiettivo della Lucchese che, dopo il pareggio in Sardegna con la Torres, domani (12 febbraio) alle 14,30 torna allo stadio Porta Elisa per affrontare una Recanatese 15esima in classifica e a -10 da una Pantera in zona playoff.
La Lucchese ha davanti due gare casalinghe consecutive, con Recanatese e Vis Pesaro, da non fallire: “La Lucchese deve far sue tutte le gare – afferma mister Ivan Maraia -. Con la Recanatese dobbiamo e vogliamo vincere, però sappiamo che nei 90 minuti ci saranno difficoltà e complicazioni. Noi dobbiamo entrare in campo per far di tutto per portare a casa la partita, non importante quale sia il modo ma dobbiamo assolutamente farlo. Domani l’importante è il risultato ancor più del bel gioco. Per far ciò servirà la spinta dei nostri tifosi”.
Mister Maraia ritrova la coppia di difensori centrali Tiritiello-Benassai, squalificati con la Torres: “Se schiererò un 4-3-3? Vediamo. La scelta di sabato scorso (un 3-4-1-2 ndr) era dettata da tante situazioni ed è riuscita abbastanza bene tutto sommato. Non tanto per il risultato, ma per il modo in cui la squadra ha interpretato la gara. Fabbrini? Non è al meglio per quanto riguarda il ritmo partita. Abbiamo l’ultimo allenamento, vediamo un po’. Prima iniziamo a metterlo nel motore (riferendosi a Fabbrini ndr), prima riuscirà a trovare i giri giusti e darci una mano importante per il campionato. Rizzo Pinna non è ancora al meglio, però per il resto l’infermeria si è svuotata e non sarà facile fare scelte. Tutti devono essere pronti, chi entra dopo può decidere la partita. Le partite si giocano in 16″.
Inevitabile la domanda sul passaggio societario al nuovo azionista di maggioranza, Andrea Bulgarella: “Ho già avuto la possibilità di incontrarlo – afferma Maraia -. È un momento importante per la nostra società perché questo è un ingresso molto positivo soprattutto in prospettiva futura. È una notizia molto importante che si è concretizzata visto che in questi anni ci sono sempre state situazioni non andate a buon fine. Ora c’è una conclusione molto positiva e ciò deve dare una spinta maggiore a tutto l’ambiente già a partire da domani”.