La Lucchese torna alla vittoria: stesa 3-0 la Vis Pesaro al Porta Elisa

19 febbraio 2023 | 17:06
Share0
La Lucchese torna alla vittoria: stesa 3-0 la Vis Pesaro al Porta Elisa

Una vittoria importante per i ragazzi di Maraia dopo un periodo difficile: decisive le reti di Bruzzaniti, Tiritiello e Di Quinzio

Lucchese – Vis Pesaro 3-0
LUCCHESE (4-3-3): Cucchietti; Quirini, Tiritiello, Benassai, Visconti (31′ st Di Quinzio); Mastalli (20′ st Alagna), Franco, Tumbarello; Bruzzaniti, Panico (43′ st Bachini), Rizzo Pinna (1′ st Fabbrini). A disp.: Coletta, Galletti, Ferro, Romero, Bianchimano, D’Ancona, D’Alena, Merletti, Pirola, Ravasio, De Maria. All. Maraia
VIS PESARO (3-5-2): Farroni; Rossoni, Tonucci, Bakayoko; Ghazoini (39′ st Garau), Aucelli (28′ st Astrologo), Valdifiori, St Clair, Zoia (28′ st Borsoi); Enem (17′ st Pucciarelli), Fedato (39′ st Sanogo). A disp.: Campani, Ngom, Nina, Parodi, Gega. All. Brevi
ARBITRO: Fabrizio Pacella di Roma 2 (Mastrosimone di Rimini e Brunetti di Milano)
RETE: 13′ st Bruzzaniti, 34′ st Tiritiello, 45′ st Di Quinzio
NOTE: Ammoniti: 7′ st Franco. Recupero: 0′ pt; 4′ st Al Porta Elisa presenti 930 spettatori

Il Porta Elisa torna a festeggiare. La Lucchese stende 3-0 la Vis Pesaro e torna a vincere interrompendo un digiuno che durava da quasi due mesi. Tre punti importanti e meritati per la Pantera che, dopo un primo tempo a ritmi bassi e con zero occasioni, ha cambiato passo nella ripresa sbloccando la gara al 13’ con Bruzzaniti.

Al 34’ i rossoneri hanno trovato il raddoppio con il tocco sotto porta di Tiritiello su tiro di Di Quinzio (che sarebbe finito ugualmente in rete) che di fatto ha chiuso la gara. Sul finale la Pantera dilaga con la perla su calcio di punizione di Di Quinzio. Una vittoria pesante e importante per la Lucchese, che reagisce al meglio dopo il brutto ko, si rilancia in zona playoff salendo a 39 punti e infligge il primo ko del 2023 alla Vis Pesaro.

La cronaca

Invertire la marcia dopo la pesante sconfitta con la Recanatese (la più brutta partita dell’era Marai) e tornare a quella vittoria che ormai manca da quasi due mesi. È questo l’obiettivo della Lucchese che, dopo il ko per 3-1 con tanto di fischi e contestazione davanti al nuovo patron Andrea Bulgarella, torna allo stadio Porta Elisa per affrontare una Vis Pesaro a caccia di punti salvezza e imbattuta nel 2023.

Un momento delicato quello che sta vivendo la Pantera, che non conquista i tre punti dal lontano 8 gennaio con il 2-0 sull’Imolese nella prima gara del nuovo anno. Da lì in poi i rossoneri non hanno saputo più vincere: nelle ultime 6 partite, infatti, il bottino della Lucchese recita 4 pareggi e 2 sconfitte. Con la Vis Pesaro la squadra di Ivan Maraia è chiamata alla reazione per rilanciarsi anche in zona playoff.

Tre cambi per l’allenatore rossonero rispetto agli undici scesi in campo con la Recanatese: in porta c’è ancora Cucchietti, al centro della difesa la coppia Tiritiello-Benassai e Quirini-Visconti (che arretra sulla linea difensiva a quattro) come terzini. Nel solito centrocampo a tre c’è Franco alla regia con Tumbarello e Mastalli (che torna titolare) braccetti. In attacco Maraia ritrova Rizzo Pinna e lo schiera subito titolare nel tridente dei “piccoletti” con Bruzzaniti e Panico. Bianchimano, Fabbrini (entrambi titolari la scorsa domenica) e Romero partono dalla panchina. La Vis Pesaro di mister Brevi risponde con un 3-5-2 con l’ex serie A Valdifiori a centrocampo e l’ex di turno Fedato in attacco.

Al 6’ arriva il primo squillo della gara con il destro al volo di Panico ben pescato in area: la conclusione è troppo debole e centrale e viene facilmente bloccata da Farroni. All’8’ la Lucchese spreca un ghiotto contropiede con Franco che fa la scelta sbagliata optando per il passaggio per Panico che era in fuorigioco. La partita è viva: al 9’ Vis Pesaro pericolosa con un tiro al volo in area dopo una percussione sulla sinistra. Visconti, ben appostato, fa muro e respinge il pericolo. Lucchese padrona assoluta del campo, ma non riesce a trovare il guizzo giusto contro una Vis Pesaro arroccata in difesa. Nei primi 20’ la Pantera opta spesso per il tiro da fuori senza mai inquadrare lo specchio della porta.

Al 26’ si rivede in avanti la Vis Pesaro con il colpo di testa in area di Enem che termina alto sopra la traversa. Ritmi bassissimi, tanti errori e zero emozioni al Porta Elisa. Al 32’ Mastalli, da corner, pesca Quirini tutto solo che va alla conclusione al volo con il destro: il giovane terzino si coordina male e colpisce peggio. La Lucchese cerca spesso la via del cross al centro, ma non ha un centravanti di peso in campo. Troppo lenta la manovra della Lucchese, che al 44’ rischia di passare anche in svantaggio per un altro sanguinoso errore: questa volta a commetterlo è Visconti, che perde un brutto pallone che apre il contropiede della Vis Pesaro con il piattone da buona posizione di Fedato che viene respinto da un grande intervento di Cucchietti. Un primo tempo soporifero termina a reti bianche.

Ad inizio ripresa mister Maraia prova a dare una scossa alla partita mettendo in campo Fabbrini per Rizzo Pinna. La Lucchese alza il ritmo a caccia del gol: al 6’ Fabbrini riceve palla sul secondo e, dopo un paio di finte, viene murato sul più bello con il tiro quasi a botta sicura deviato in corner. Il pressing della Pantera viene ripagato: al 13’ i rossoneri passano in vantaggio con il lampo di Bruzzaniti che sblocca la gara con un tocco morbido di destro da centro area che non lascia scampo a Farroni. Quinto sigillo in campionato per il numero 17 rossonero. Al 20’ altro cambio per mister Maraia: fuori Mastalli e dentro Alagna con Visconti che sale a centrocampo.

Calano i ritmi al Porta Elisa. Al 31’ Maraia opta per il cambio Di Quinzio per Visconti. Al 34’ la Lucchese trova il raddoppio: grande giocata del neoentrato Di Qunzio che controlla sulla sinistra, rientra sul destro e lascia partire un tiro a giro sul secondo palo che si insacca in rete anche dopo una leggera deviazione del capitano Tiritiello. Dominio Lucchese: al 37’ Panico, servito in contropiede da Fabbrini, a tu per tu con il portiere si divora il tris calciando alle stelle. Festa al Porta Elisa: al 45’ Di Quinzio trova il 3-0 su una magia da calcio di punizione che si insacca sotto l’incrocio. Il risultato non cambia fino al triplice fischio: Lucchese batte Vis Pesaro 3-0.

Dopo il 90′

Mister Ivan Maraia si gode la vittoria e i tre punti: “Prima di tutto ci tengo a fare i complimenti ai ragazzi. Si meritano questa vittoria dopo una settimana difficile in cui erano molto dispiaciuti per il ko con la Recanatese. Nel primo tempo forse c’era un po’ di timore, poi dopo il gol la partita è cambiata. Però c’è da dire che al 45′ della prima frazione di gioco Cucchietti ha fatto una grande parata su un errore di Visconti. Questo è il calcio e questo episodio può cambiare questo nostro momento (può svoltare il momento negativo ndr). Oggi la squadra è stata più attenta e concentrata. Quell’errore però poteva costarci lo 0-1, ma non può andarci sempre male. Abbiamo vinto questa partita meritatamente e senza grossi affanni. Il tridente ‘piccolo’? Vediamo se verrà confermato, oggi è andata bene ma ci sono anche gli altri attaccanti”.

Sull’impatto devastante di Di Quinzio sulla gara: “Il problema è che non l’abbiamo mai avuto durante la stagione e anche ora non è al 100% – commenta il mister -. Quanto è importante questa vittoria? La sconfitta di domenica, soprattutto per il modo in cui è arrivata, ci ha dato fastidio. Però su 28 gare i ragazzi al massimo ne hanno sbagliate due. Abbiamo sempre lottato e disputato 26 gare sempre positive. Oggi, dopo il ko di domenica, c’è stata una grande risposta. I ragazzi stanno dando tanto e oggi la risposta è molto positiva. Se questa vittoria può sbloccare la squadra a livello mentale? Sì, la vittoria aiuta anche a riacquisire fiducia. Però dobbiamo analizzare la gara e capire perché abbiamo vinto. Non basta guardare il risultato. Per fare un filotto di vittorie non dobbiamo commettere errori e stare sempre in partita. La scelta di Fabbrini in panchina? Non ha 90′ sulla gambe in questo momento ed è più incisivo a partita in corso”.