Lucchese sul campo del fanalino di coda Montevarchi: tutto sugli avversari

25 febbraio 2023 | 16:31
Share0
Lucchese sul campo del fanalino di coda Montevarchi: tutto sugli avversari

Lo scorso anno il Montevarchi vinse 2-0 con le reti di Jalow e Carpani

Tutto pronto per il derby tra Montevarchi e Lucchese. L’Aquila Montevarchi è l’ultima della classe con i suoi 19 punti, un solo punto la separa dall’Imolese l’ultima formazione invischiata nella lotta playout. Condivide il primato negativo di successi con l’Olbia con sole 4 vittorie ottenute, insieme all’Imolese con 44 gol incassati è la peggior difesa di tutto il campionato, è andata in gol 23 volte.

Rendimento

Il 2023 si è rivelato privo di soddisfazioni per la squadra valdagnese, i rossoblu in 8 gare non hanno mai vinto hanno racimolato solo 2 punti grazie a due pareggi per 1-1 sempre in rimonta, il 28 gennaio 2023 in casa della Fermana e l’11 febbraio 2023 in casa con il Fiorenzuola. Non riesce ad espugnare il “Gastone Brilli Peri” di Montevarchi dal turno che precedeva le festività natalizie quando in rimonta superò per 2-1 il Gubbio, era il 23 dicembre 2022. Nel turno scorso, domenica 19 febbraio 2023 è stata battuta in maniera perentoria dalla Virtus Entella per 3-0, il successo dei liguri si è materializzato nel secondo tempo.

Bilancio casalingo

Con 11 punti raccolti in casa, ha il secondo peggior rendimento casalingo, peggio dei rossoblu sono riusciti a fare solo Imolese e San Donato Tavarnelle. Le due vittorie casalinghe sono state ottenute per 2-1, con la Carrarese il 9 ottobre 2022 chiudendo in vantaggio la prima frazione con il Gubbio dopo essere arrivata sotto di un gol all’intervallo, l’unica gara vinta in rimonta. Questa gara costituisce anche l’eccezione delle gare disputate a Montevarchi, infatti nelle 7 sconfitte interne è sempre andata in svantaggio. Solo la sconfitta all’andata con la Virtus Entella per 2-1 (il 19 ottobre 2022) è arrivata nel secondo tempo, le 6 successive arrivando già in svantaggio alla pausa. Oltre alla gara persa con i liguri ci sono state altre 4 sconfitte per 2-1, con Pontedera, Reggiana, Siena e Ancona. Sempre di misura ma per 1-0 è stata superata dal Rimini mentre la sconfitta più grande è arrivata il 29 ottobre 2022, il 3-0 incassato dal Cesena. In 5 occasioni è uscito il segno X al “Gastone Brilli Peri”, con Olbia e Vis Pesaro ha chiuso a reti inviolate, per 1-1 ha pareggiato con Recanatese e Fiorenzuola, sul 2-2 ha chiuso la sfida con la Fermana. I pareggi con gol con le due formazioni marchigiane costituiscono un’altra eccezioni, con la Fermana non ha vinto dopo aver chiuso in vantaggio il primo tempo e con la Racanatese non ha vinto quando è andata in vantaggio per prima. Tranne la gara con la Fermana quando ha diviso la posta in palio in casa è sempre arrivata in pareggio all’intervallo. Sono 8 le gare casalinghe consecutive in cui subisce gol, l’ultima volta nella quale ha tenuto la porta inviolata è stata il 14 novembre 2022 con la Vis Pesaro. 13 i gol realizzati davanti al proprio pubblico contro i 10 segnati in trasferta. E’ andata in gol 4 volte nel primo tempo segnando sempre nella seconda metà della frazione, 4 dei 9 gol realizzati nel secondo tempo sono arrivati negli ultimi 10 minuti. 20 i gol incassati in casa, 12 nel primo tempo prendendo 5 gol nel primo quarto d’ora, 8 nel secondo

Cifre

23 i gol realizzati, comanda la classifica Giordani con 7 reti, inseguito da Gennari e Jallow a quota 3, hanno segnato 2 gol Italeng, Lischi e Rovaglia a quota 1 ci sono Kernezo, Bertloa, Alagna ne Ceresani. 5 i rigori decretati a favore, con due tentativi falliti da Giordani a Imola con parata di Rossi il 20 novembre 2022 e da Stancampiano del Pontedera nella gara interna del 3 dicembre 2022. 6 i calciatori montevarchini ha cui è stato mostrato il cartellino rosso, Amatucci, Pietra, Jallow, Kernezo, Mussis e Silvestro tutti per doppia ammonizione, domenica scorsa a Chiavari è stato allontanato il tecnico Banchini dopo 10 minuti per condotta irriguardosa verso l’arbitro, con conseguente squalifica per una giornata

Allenatore

La sconfitta del 3 dicembre 2022 con il Pontedera è costata la panchina al tecnico Roberto Malotti, artefice del ritorno dei valdarnesi tra i professionisti, due anni fa. Al suo posto è stato chiamato Marco Banchini. Il tecnico di Vigevano lo scorso anno era al timone della Vis Pesaro dopo aver militato anche sulla panchina del Como. Vanta anche esperienze anche al Teuta e del Laçi, a Malta alla guida del Quormi e dell’Amicale, in Oceania delle Isole Vanuatu.

Volti nuovi

Una sessione di mercato che ha visto il club più antico della Toscana molto presente. In difesa dall’Inter Primavera è stato preso con la formula del trasferimento temporaneo Alessandro Silvestro fino a gennaio 2023 in prestito alla Pro Vercelli, a centrocampo è arrivato in rossoblu l’argentino Franco Mussis fino a dicembre 2022 ai rumeni del FC Botosani, in prestito dalla Virtus Francavilla arriva il ghanese Elimelech Enyam, in attacco dalla Torres arriva Simone Sorgente mentre con il consenso del Modena, club di appartenenza, si trasferisce ai sardi il centrocampista Edoardo Saporiti, sempre in attacco è arrivato il salvadoregno Josh Pérez dall FC Miami e in prestito dalla Ternana Pietro Rovaglia. L’attaccante Fabio Alagna è stato ceduto al Potenza e il difesore Antonio Boccadamo è passato al Taranto e il gambiano Sulayman Jallow alla Viterbese

Arbitro

Valerio Pezzopane della sezione del L’Aquila è stato chiamato a dirigere la sfida di Montevarchi con l’avvallo dei signori Marco Giudice di Frosinone e Michele Fracchiolla di Bari. Il quarto ufficiale è il signor Filippo Balducci di Empoli. Il fischietto abruzzese è al suo secondo anno in Lega Pro, dirige per la prima volta i rossoneri, in Serie D il 21 marzo 2021 ha arbitrato l’Aquila nella gara pareggiata per 1-1 a San Donato Tavarnelle

Precedenti

Tra le sfide da ricordare c’è il 3-3 del il 29 marzo 2009 gara valevole per il campionato di Serie D, con doppietta di Pera e gol di Vannucci. Rossoneri sulla cui panchina sedeva Giancarlo Favarin e al termine di quella stagione tornarono tra i professionisti. Lo scorso anno il 15 marzo 2022 vinse il Montevarchi per 2-0 Jalow nel primo tempo e Carpani nel secondo griffarono la vittoria.