Sfida all’Ancona, Maraia: “Squadra forte, serve una prestazione di alto livello”

4 marzo 2023 | 14:19
Share0
Sfida all’Ancona, Maraia: “Squadra forte, serve una prestazione di alto livello”

Il tecnico rossonero ritrova Di Quinzio: “Voglio usare tutte le armi che abbiamo, ma serve equilibrio e attenzione”

Lucchese – Ancona, attesa per la sfida al Porta Elisa. A parlare alla vigilia del match è il tecnico Ivan Maraia.

“Per avere la meglio degli avversari – esordisce Maraia – ci vuole una prestazione di ottimo livello sotto tutti i punti di vista: dal punto di vista fisico, della corsa, della tecnica e dell’organizzazione perché il valore dell’avversario è molto importante. Lo ha già dimostrato l’anno passato e lo sta confermando quest’anno. Anche se viene da un risultato negativo, peraltro immeritato – il valore della squadra c’è ed è alto e quindi serve una prestazione molto importante sotto tutti i punti di vista. Bisogna essere bravi e precisi per andare a mettere in difficoltà una squadra che, chiaramente, ha come caratteristica le ripartenze visto che ha giocatori molto veloci. Ma attenti anche a tutto il resto della partita perché tutti i momenti saranno importanti”.

“L’Ancora – prosegue Maraia – si chiude bene. Sono ben organizzati, poi vanno veloci nelle ripartenze. Hanno giocatori con le caratteristiche giuste per quel tipo di gioco e quindi questo è il primo aspetto, però lo stesso Melchiorri, ad esempio, è molto bravo anche in area di rigore, è molto esperto e l’ho già dimostrato in questo primo periodo di Ancona. Ci sono poi anche altri momenti in cui loro hanno le loro qualità che riescono a sfruttare, non per ultimo anche il discorso delle palle inattive. Ecco perché noi dobbiamo essere molto bravi in tutti i momenti della partita”.

Infermeria che si sta svuotando. “Di Quinzio è a disposizione – spiega l’allenatore – è chiaro che il piccolo infortunio che c’è stato gli ha rallentato la ripresa della condizione, che comunque era già discreta. Domani sarà a disposizione in maniera un pochino più importante rispetto a Montevarchi e questa è senza dubbio un’arma più rispetto alla scorsa settimana. La Lucchese ha tante armi e io le voglio usare tutte ma vanno usate con attenzione e con lucidità, capendo le partite che dobbiamo affrontare. La squadra deve mantenere l’equilibrio e quindi non voglio trascurare nessuno di tutti quei giocatori che sono fuori. Bisogna fare attenzione perché c’è un aspetto fisico da guardare, perché c’è l’aspetto tattico e allora di volta in volta bisogna valutare bene le cose. Ma ripeto, io non voglio trascurare nessuno dei miei giocatori, perché il valore dei giocatori che sono fuori è importante. E allora di volta in volta valuteremo con attenzione cercando nelle scelte di fare possibilmente quelle migliori e di commettere meno errori possibili, per quanto mi riguardam e poi i ragazzi dovranno poi esprimersi in campo”.

Un ultimo commento all’iniziativa Gioventù rossonera, messa in campo dalla società per avvicinare i più giovani al Porta Elisa: “È una iniziativa importante. Questo è quello che fa la società, poi ci siamo noi e dobbiamo fare il nostro dovere attraverso le prestazioni attraverso e attraverso i risultati. Le due cose devono andare di pari passo. La società ha fatto questa bella iniziativa e noi ci dobbiamo mettere il resto, domani e non solo domani, per far sì che in questo finale di campionato il Porta Elisa possa essere ancora più completo di spettatori. Perché questo è il nostro obiettivo: noi vogliamo finire questo campionato in maniera importante”.