La Lucchese stende 1-0 l’Alessandria con il gol di Rizzo Pinna

Tre punti pesanti per i rossoneri, ma quanta sofferenza nel secondo tempo: decisivo Cucchietti
Alessandria – Lucchese 0-1
ALESSANDRIA (4-3-3): Liverani; Rota (36′ st Baldi), Checchi, Sini, Nunzella; Perseu (13′ st Mionic), Guidetti (1′ st Lamesta), Speranza; Sylla (13′ st Martignago), Cori (36′ st Gazoul), Galeandro. A disp.: Marietta, Rossi, Renault C., Renault G., Lombardi, Ghiozzi, Pagani, Sabbione. All. Lauro
LUCCHESE (4-3-3): Cucchietti; Quirini, Tiritiello, Benassai, Visconti (33′ st D’Alena); Mastalli (20′ st Alagna), Franco, Tumbarello; Bruzzaniti (44′ st Romero), Panico (33′ st Di Quinzio), Rizzo Pinna (20′ st Bachini). A disp.: Coletta, Galletti, Ferro, Bianchimano, Merletti, Fabbrini, Pirola, Ravasio, De Maria. All. Maraia
ARBITRO: Adolfo Baratta di Rossano (Rispoli di Locri, Signorelli di Paola)
RETE: 39′ pt Rizzo Pinna
NOTE: Ammoniti: 14′ pt Benassai, 32′ pt Guidetti, 28′ st Panico. Recupero: 1′ pt; 4′ st
La Lucchese espugna lo stadio Giuseppe Moccagatta. A decidere la partita è la rete al 39’ del primo tempo di Rizzo Pinna, che ha steso 1-0 l’Alessandria, ma anche un grandissimo Cucchietti. Una vittoria conquistata proprio grazie ad una bella prima e dominata prima frazione di gioco in cui la Pantera è riuscita a trovare il varco del vantaggio, anche un po’ fortunoso, dopo aver sbagliato troppe volte l’ultimo passaggio per sbloccare la gara.
Nella ripresa però, come spesso accade, la Lucchese si è abbassata troppo e ha rinunciato a giocare. L’Alessandria ha preso in mano la partita e ha sfiorato il pareggio con almeno due occasioni clamorose: al 39’ Mionic ha colpito un palo (decisivo il tocco di Cucchietti) e al 42’ Gazoul si è divorato l’1-1 colpendo male di testa da pochi passi. Il muro della Lucchese con tanta, tantissima sofferenza ha retto fino al 49’. La Pantera strappa tre punti importanti e sofferti dal Moccagatta (la vittoria mancava dal 3-0 sulla Vis Pesaro del 19 febbraio) e sale a 44 punti.
La cronaca
Lasciarsi alle spalle l’ultimo risultato deludente e tornare a macinare i tre punti per blindare i playoff. È questo l’obiettivo della Lucchese che, dopo il pareggio al Porta Elisa con un’Ancona in dieci uomini per tutto il secondo tempo, torna in campo per affrontare l’Alessandria allo stadio Moccagatta. Una trasferta da non sottovalutare: i Grigi, al terz’ultimo posto con 29 punti in classifica (a -12 dalla Pantera), vanno a caccia di punti salvezza e arrivano all’appuntamento reduci dalla vittoria per 2-1 sul campo della Recanatese.
Mister Ivan Maraia per la terza volta consecutiva conferma la stessa formazione: Pantera in campo con un 4-3-3 con Cucchietti in porta, Tititiello-Benassai centrali di difesa, Quirini-Visconti sulle corsie laterali, Franco alla regia del centrocampo, Mastalli-Tumbarello braccetti e in attacco il tridente dei ‘piccoletti’ formato da Bruzzaniti, Panico (falso nueve) e Rizzo Pinna. Ancora panchina per capitan Coletta. Formazione a specchio per l’Alessandria di mister Lauro che punta sul tridente d’attacco Sylla-Cori-Galeandro.
Prima del calcio d’inizio le due squadre si fermano a mezzo campo per un minuto di silenzio in ricordo delle vittime della tragedia del naufragio di Cutro. Dopo una prima fase di studio, al 10’ arriva la prima emozione della gara: Bruzzaniti se ne va sulla sinistra e serve un cross sul secondo palo per il colpo di testa di Mastalli che viene spazzato via sulla linea dall’intervento di Sini. Al 15’ arriva la risposta dei padroni di casa proprio con una punizione dal limite calciata da Sini: il suo mancino termina abbondantemente sopra la traversa difesa da Cucchietti. Al 24’ ci priva Bruzzaniti con un calcio di punizione da lontano con il suo destro che termina a lato. Al Moccagatta la partita la fa la Lucchese, ma la squadra di Maraia non riesce – come spesso e volentieri accade – a trovare il varco giusto per far gol sbagliando sempre l’ultima scelta.
La Pantera domina ad Alessandria e al 39’ arriva il meritato gol del vantaggio: dopo un batti e ribatti in area in seguito ad un cross dalla destra di Quirini, Rizzo Pinna si avventa su un pallone vacante dopo un tocco di Panico (forse una sponda dopo aver difeso il pallone) e con un destro fulmineo trova l’angolino e non lascia scampo a Liverano. Terzo gol in campionato per il numero 7 rossonero, la Lucchese è avanti 1-0. Si va la riposo con la Pantera meritatamente in vantaggio.
Subito un cambio ad inizio ripresa per l’Alessandria che punta su un offensivo 4-2-4 per ribaltare la gara: dentro Lamesta, fuori Guidetti. Lucchese vicina al raddoppio con la punizione di Panico all’8’ che finisce larga di un soffio. Al 15’ clamorosa occasione per l’Alessandria con Cucchietti che smanaccia male il cross in uscita alta e Speranza a botta sicura, si fa deviare incredibilmente il tap-in in corner dalla retroguardia rossonera. Prosegue il pressing offensivo dei padroni di casa, soffre la Lucchese. Al 20’ Maraia corre ai ripari con un doppio cambio e passando al 3-5-2: fuori Rizzo Pinna e Mastalli, dentro Bachini e Alagna. Quanta sofferenza per la Pantera: al 25’, dopo un flipper in area a seguito di un calcio d’angolo, Bachini salva la Lucchese buttando il pallone in corner.
Nuova partita, stesso copione: la squadra di Maraia, dopo essere passata in vantaggio, si abbassa troppo e rinuncia a giocare. Al 33’ altro doppio cambio per l’allenatore rossonero che si difende ancora di più passando ad una sorta di 5-4-1: fuori Panico e D’Alena, dentro Di Quinzio e Visconti. Al 37’ Di Quinzio subito pericoloso: dalla sinistra rientra sul destro, porta a spasso la difesa e va alla conclusione che però viene respinta da Liverani. Al 39’ occasione clamorosa per l’Alessandria con Mionic che colpisce un palo con un destro da fuori: decisivo il tocco di Cucchietti. Al 42’ Gazoul, a pochi passa dalla porta su assist da corner, si divora l’1-1 colpendo male di testa. Al 44’ Maraia si gioca la carta Romero, fuori Bruzzaniti. Al 48’ Cucchietti salva ancora la Lucchese su un diagonale in area di Martignago. Sul finale la Lucchese ha anche l’occasione per chiuderla calciando fuori un tiro a porta sguarnita, ma il risultato non cambia fino al triplice fischio: Lucchese batte Alessandria 1-0.
Dopo il 90′
Soddisfatto mister Ivan Maraia a fine gara : “È una vittoria molto importante e sofferta nel finale, ma ce l’aspettavamo perché l’Alessandria ha un modo di attaccare con tanti uomini in area molto prestanti fisicamente. Siamo stati costretti ad alzare un po’ i centimetri della squadra per non soffrire ulteriormente. È stata una gara a due volti: nel primo tempo la squadra si è conquistata la partita andando in vantaggio, nel secondo tempo poi l’abbiamo difesa. Anche con un po’ di difficoltà perché queste situazioni in area non sono sempre facili da leggere. C’è stata anche un pizzico di fortuna, ma alla fine è arrivata una vittoria molto importante e che la squadra voleva in un momento direi non dico decisivo, ma fondamentale per questo campionato. Oggi la squadra ha fatto una gara importante, abbiamo fatto bene tutte e due le fasi. Adesso ci sono altre sette gare e bisogna continuare così. Testa a martedì (al Porta Elisa arriva il Siena ndr): sarà un’altra partita importante con una diretta concorrente per il raggiungimento dei playoff. Ci prepareremo al meglio”.