Lucchese nella tana del Gubbio: tutto sugli avversari

17 marzo 2023 | 17:51
Share0
Lucchese nella tana del Gubbio: tutto sugli avversari

Lo scorso anno il confronto terminò a reti inviolate

Tutto pronto per Gubbio-Lucchese. Giocherà per consolidare il suo sesto posto il Gubbio targato Piero Braglia, quello che attende al “Barbetti” la sfida con la Lucchese. Gli eugubini con i loro 49 punti hanno un vantaggio di quattro lunghezze rispetto ai rossoneri. Il turno infrasettimanale di martedì 14 marzo ha visto i rossoblu andare a cogliere a Recanati un importante vittoria per 2-0 grazie ai gol di Di Stefano dopo pochi secondi dal calcio d’avvio e dalla rete di Vazquez nella fase conclusiva, un successo in casa umbra che mancava da 5 giornate, l’ultima vittoria era stato centrata il 4 febbraio 2023 in casa del Rimini per 1-0.

Rendimento

La gara con la Lucchese ci farà capire se il Gubbio si è messo alle spalle il periodo negativo, iniziato nel turno pre-natalizio con la sconfitta in rimonta a Montevarchi, terminato con la vittoria in Romagna per 1-0. In questo ciclo di 6 partite ha raccolto un solo punto davanti al proprio pubblico con la Virtus Entella, gara chiusa a reti inviolate il 28 gennaio 2023. Successivamente al successo in casa del Rimini sono arrivati 6 punti, grazie ad un successo, tre pareggi e le battute d’arresto in casa della Reggiana e con l’Olbia davanti al proprio pubblico. Il bilancio complessivo è di 14 vittorie, 7 pareggi e 11 sconfitte, con 38 reti fatte e 28 incassate.

Bilancio in casa

Ha un rendimento migliore fuori casa dove ha ottenuto 28 punti, sono 7 in più rispetto a quelli casalinghi. E’ alla ricerca del primo successo interno nel nuovo anno, non riesce ad espugnare il “Pietro Barbetti” dal 17 dicembre 2022 quando una rete di Toscano a 9 dal termine regalò i tre punti con il Pontedera, nelle successive 6 gare sono arrivate 4 sconfitte e 2 pareggi. 6 i successi interni, mantenendo la porta inviolata. Fa eccezione la vittoria con il Siena arrivata per 2-0, nell’unica sfida in cui è andata in gol nel primo tempo, con lo stesso punteggio sono state superate Aquila Montevarchi e Alessandria. 2 i successi per 1-0 ai danni di San Donato Tavarnelle e Pontedera, la vittoria di maggiori proporzioni il 23 ottobre con il 3 a 0 rifilato all’Imolese. Ha vinto tutte le volte che si è portata in vantaggio, solo nella gara con il Cesena dell’11 Marzo 2023 è riuscito nel recupero a evitare la sconfitta. A reti inviolate ha chiuso le sfide con Virtus Entella e Fiorenzuola. Le 7 sconfitte hanno visto il Gubbio andare in svantaggio, solo le sconfitte con Fermana, Carrarese e Olbia sono arrivate nella seconda frazione, negli altri 4 confronti non è stata capace di recuperare il risultato nel secondo tempo. Rimini, Reggiana e Carrarese hanno espugnato il “Barbetti” per 2-1, Ancona e Olbia hanno vinto sempre di misura ma per 1-0, Recanatese e Fermana si sono imposte per 3-1. In casa è andata in gol 17 volte, nel primo tempo ha segnato solo 3 gol. 9 dei 14 gol segnati nel secondo tempo sono arrivati dal minuto 81 in poi. Ha incassato 15 reti di cui 9 nel primo tempo di cui 6 nella prima metà di frazione. 6 le reti incassate nella seconda parte

Cifre

14 i calciatori che hanno assaporato la gioia del gol. Comanda Arena con 7 centri, seguito a quota 5 da Bulevardi, 4 le reti siglate da Mbakogu e Vazquez, 3 reti portano la firma di Toscano, Spina e Di Stefano, a quota 2 troviamo Artistico e Semeraro, con una rete ci sono Portanova, Bonini, Morelli e Redolfi ai quali si aggiunge l’autorete del riminese Pietrangeli. 5 i rigori a sfavore altrettanti quelli contro. 2 le massime punizioni fallite, da Bulevardi nella gara interna del 13 novembre 2022 con la Recanatese con parata di Fallani e l’altro parato dall’ alessandrino Liverani a Vazquez nella sfida del 15 gennaio 2023 in Piemonte con ribattuta vincente in gol di Bulevardi. 11 i calciatori eugubini espulsi, con 2 espulsioni troviamo Bulevardi, con una Redolfi, Vazquez, Corsinelli, Vitale, Bonini, Morelli, Semeraro, Di Gennaro, Portanova e Bontà, per 2 volte è stato allontanato il tecnico Braglia.

Nuovi arrivi

In porta da svincolato arriva Stefano Greco, in difesa dal Foggia è stato prelevato Giuseppe Nicolao nello stesso reparto in prestito dalla Fiorentina dopo aver militato nella prima parte di stagione alla Reggina è arrivato il rumeno Eduard Dutu e in attacco con la stessa formula dal Siena è arrivato in rossoblu Davide Arras

Arbitro

La sfida di Gubbio è stata assegnata al signor Fabrizio Ramdino di Palermo con gli assistenti Nicola Morea di Molfetta e Davide Fedele di Lecce, il quarto ufficiale è il signor Thomas Bonci di Pesaro. Esordiente in Lega Pro, non ha mai diretto il Gubbio, ha aperto il 2023 dirigendo la Lucchese nel successo a Imola per 2-0

Precedenti

Tradizione favorevole alla Lucchese imbattuta nei precedenti in campo al “Barbetti”. L’ultima vittoria è arrivata il 7 novembre 2014 gol in apertura di Nolè e verso la mezz’ora arrivò il raddoppio di Calcagni. Lo scorso anno era il 13 novembre 2021 il confronto terminò a reti inviolate. L’unica affermazione dei padron i di casa è arrivata in occasione del primo turno di playoff lo scorso 1 maggio 2022 con rete di Arena nel recupero