La Lucchese sbaglia, il Gubbio non perdona: al Barbetti finisce 2-0

18 marzo 2023 | 17:09
Share0
La Lucchese sbaglia, il Gubbio non perdona: al Barbetti finisce 2-0

I rossoblu passano in vantaggio su papera di Cucchietti, poi chiudono la gara nella ripresa con una perla di Di Stefano

Gubbio – Lucchese 2-0
GUBBIO (3-4-3): Di Gennaro; Portanova (1′ st Dutu), Redolfi, Bonini; Morelli (25′ st Corsinelli), Rosaia, Bontà (1′ st Bulevardi), Nicolao; Arena (20′ st Toscano), Vazquez (20′ Arras), Di Stefano. A disp.: Greco, Semeraro, Signorini, Buzzi, Tazzer, Vitale. All. Braglia
LUCCHESE (4-3-3):Cucchietti; Quirini, Tiritiello, Benassai, Alagna; Mastalli (15′ st Visconti), Franco, Tumbarello (28′ st Di Quinzio); Bruzzaniti (19′ pt Rizzo Pinna), Romero (15′ st Bianchimano), Fabbrini (28′ st Ferro). A disp.: Coletta, Galletti, Bachini, D’Ancona, D’Alena, Merletti, Pirola, Ravasio, De Maria. All. Maraia
ARBITRO: Fabrizio Ramondino di Palermo (Morea di Molfetta, Fedele di Lecce)
RETI: 48′ pt rig. Arena, 36′ st Di Stefano
NOTE: Ammoniti: 14′ pt Tiritiello, 45′ pt Redolfi, 47′ pt Cucchietti, 1′ st Romero, 36′ st Quirini. Recupero: 2′ pt; 4′ st

La Lucchese sbaglia troppo, il Gubbio non perdona. Si può riassumere così la partita andata in scena oggi (18 marzo) allo stadio Pietro Barbetti in cui la Pantera è uscita sconfitta 2-0. Una partita stregata per i rossoneri, che sono andati sotto all’ultimo respiro del primo tempo dopo una papera di Cucchietti: il portiere rossonero al 47’ ha messo il pallone a terra per il rinvio non accorgendosi di Arena alle sue spalle, che si è avventato sul pallone procurandosi il calcio di rigore. Dal dischetto lo stesso Arena ha portato il Gubbio avanti 1-0.

La Lucchese però al 13’ si era divorata l’1-0 con il colpo di testa a botta sicura di Romero: un episodio che poteva cambiare l’inerzia della gara così come quello capitato sui piedi di Bianchimano al 21’ della ripresa. A chiudere la partita ci ha pensato Di Stefano al 36’ con una perla da fuori area. Il Gubbio vince 2-0 e centra la prima vittoria casalinga del 2023. La Lucchese stecca lo scontro diretto: adesso testa alla prossima partita da non fallire con la Fermana.

La cronaca

Espugnare lo stadio Pietro Barbetti e blindare i playoff. È questo l’obiettivo della Lucchese che, dopo il pareggio in extremis nel derby contro il Siena, torna in campo per affrontare la trasferta di Gubbio allo stadio Pietro Barbetti. La Pantera, che ha perso 2-0 l’andata al Porta Elisa tra le proteste, va a caccia di tre punti pesanti che porterebbero proprio il Gubbio a -1.

Mister Ivan Maraia, che deve a fare a meno dello squalificato Panico, ne cambia quattro rispetto alla formazione scesa in campo martedì (14 marzo) nel derby contro i bianconeri allenati dall’ex Pagliuca: nel solito 4-3-3, l’allenatore rossonero opta per Alagna come terzino (con Visconti che parte dalla panchina) e Mastalli come mezzala di centrocampo al posto di Di Quinzio. Rivoluzionato il tridente d’attacco: mister Maraia punta su Fabbrini, che ha spaccato la partita da subentrato contro il Siena, e su Romero. Il Gubbio di mister Braglia risponde con un 3-4-3 con il tridente formato da Arena, Vazquez e Di Stefano.

Avvio di gara con personalità per la Lucchese: al 6’ ci prova Quirini con un destro da lontano, ma la conclusione è troppo debole per impensierire Di Gennaro. Al 13’ occasione clamorosa per la Pantera: Bruzzaniti, dalla sinistra, serve un pallone al bacio per Romero che, tutto solo in mezzo all’area, si divora il gol dell’1-0 con un colpo di testa – a botta sicura – troppo centrale che trova la bella risposta del portiere dei padroni di casa. Sulla respinta Tumbarello spara alto il tap-in. Al 19’ Bruzzaniti è costretto al cambio per infortunio: al suo posto entra Rizzo Pinna. Al 21’ risponde il Gubbio con Cucchietti che salva la Pantera compiendo un miracolo sul colpo di testa di Redolfi. La Lucchese fa la partita, il Gubbio si difende e fatica a ripartire. Il Gubbio cresce con il passare de minuti e passata la mezz’ora cambia un po’ l’inerzia della gara, che però continua a regalare poche emozioni.

Al 47’, proprio allo scadere del recupero, cambia clamorosamente la partita con una frittata di Cucchietti: il portiere rossonero mette il pallone a terra per il rinvio ma non si accorge che alle sue spalle c’è Arena, che si avventa sul pallone e viene abbattuto dall’estremo difensore. L’arbitro non ha dubbi: è calcio di rigore e giallo per Cucchietti. Dal dischetto si presenta proprio Arena: palla da una parte-portiere dall’altra, il Gubbio chiude il primo tempo avanti 1-0.

Parte forte il Gubbio in avvio di ripresa che si butta subito in avanti con aggressività a caccia del raddoppio. Soffre la Lucchese, che non riesce più a ripartire. Al quarto d’ora mister Maraia prova a cambiare la partita con un doppio cambio: fuori Mastalli e Romero, dentro Visconti e Bianchimano. Partita stregata per la Lucchese: al 21’, dopo un tiro di Rizzo Pinna respinto, la palla finisce sui piedi di Bianchimano che, tutto solo davanti alla porta, colpisce malissimo e spedisce il pallone fuori. La Lucchese però è viva e continua ad attaccare alla ricerca dell’1-1. Al 28’ Maraia si gioca gli ultimi due cambi: fuori Tumbarello e Fabbrini, dentro Di Quinzio e Ferro. Al 36’ doccia fredda per la Lucchese con il Gubbio che trova il raddoppio con il missile da fuori di Di Stefano che colpisce la traversa ed entra in rete. Gran gol per il numero 11 dei padroni di casa, Cucchietti non può nulla.

La palla non vuole entrare: al 45’ Bianchimano si divora un altro gol centrando il paletto a sostegno della rete. Sul finale il Gubbio ha anche la chance per il tris, ma il risultato non cambia: Gubbio batte Lucchese 2-0.

Dopo il 90′

Le parole di mister Ivan Maraia a fine gara.

Foto dalla diretta Eleven Sports