Al Porta Elisa arriva il Perugia, tutto sugli avversari della Lucchese

In panchina c’è l’ex rossonero Baldini
E’ stata una lunga estate quella che ha accompagnato il Perugia. Mercoledì scorso (30 agosto) il Consiglio di Stato ha respinto il ricorso degli Umbri consegnando la Serie B al Lecco. Il grifone dopo due stagioni torna in Serie C e pensare che solo due anni fa i biancorossi avevano partecipato al primo turno preliminare dei playoff.
Obiettivi
Non partirà con l’intento di essere una corrazzata, ma il Perugia non vorrà recitare il ruolo di comprimaria. Non c’è stato uno smantellamento: lo dimostrano le conferme dei vari Dell’Orco, Angella, del lucchese Bartolomei, di Lisi e di Matos.
Nuovi arrivi
Sono 9 i volti nuovi. In prestito dalla Lazio è arrivato il portiere Marius Adamonis, con la stessa formula in difesa dal Milan arriva Andrea Bozzolan, sempre con trasferimento temporaneo dal Napoli è stato dirottato in Umbria Francesco Mezzoni nella passata stagione in prestito all’Ancona, reparto difensivo completato da Raul Morichelli prelevato dai greci del Paok Salonicco. A metà campo dal Pordenone è stato prelevato Emanuele Torrasi e in prestito arrivano Edoardo Iannoni dalla Salernitana e Christian Acella dalla Cremonese. Due gli innesti in avanti, Nicolò Cudrig arrivato con trasferimento temporaneo dalla Juventus Next Gen e Daniel Bezziccheri prelevato dal Latina dopo aver militato fino a gennaio 2023 agli svizzeri del FC Chiasso.
Allenatore
Il 17 luglio scorso è stato ufficializzato l’arrivo sulla panchina del grifone di Francesco Baldini. E’ l’unico ex in casa perugina. Veste le funzioni di doppio ex avendo vestito la casacca rossonera e essendo stato anche allenatore della Pantera. Ha iniziato a muovere i primi passi da calciatore partendo dal settore giovanile dei rossoneri, esordendo in Serie B nella stagione 1991-92 in una formazione sulla cui panchina sedeva Marcello Lippi, rimanendo in rossonero fino al 1993. Dopo aver esordito in Serie A con la Juventus, torna la stagione seguente a Lucca sempre in prestito. Il 6 giugno 2015 diventa il tecnico dei rossoneri, il 27 Ottobre dello stesso anno risolve consensualmente il suo contratto dopo aver ottenuto 5 punti in 8 gare di campionato, a febbraio viene richiamato dopo l’esonero di Giovanni Lopez, chiuderà il suo secondo mandato il 6 Marzo rassegnando le dimissioni dopo un diverbio con il preparatore dei portieri Biato. In seguito maturerà esperienza con Imolese, Trapani, Catania e Vicenza. I suoi migliori risultati li ottiene nel 2017-18 alla guida della Roma vincendo il campionato Under 17 e la Supercoppa con due posto centrati in Serie D alla guida di Sestri Levante e Imolese
Stranieri
Sono8 gli stranieri nelle fila del Perugia. Due lituani il portiere Adamonis e l’attaccante Lickunas. Di nazionalità albanese è il portiere Abibi,croato è il difensore Vulikic, a centrocampo ci sono il bulgaro Sadetinov e l’ivoriano Kouan, in attacco il brasiliano Matos e il tedesco Ebnoutalib
Arbitro
La sfida del Porta Elisa è stata assegnata al signor Michele Del Rio della sezione di Reggio Emilia con gli assistenti entrambi della sezione di Latina, Veronica Vettorel e Franco Iacovacci. Il quarto ufficiale è il signor Clemente Cortese di Bologna. Direttore di gara esperto è al suo quinto anno in Serie C. Un solo precedente con la Lucchese nella gara pareggiata per 1-1 il 16 gennaio 2021 in casa con il Renate, ha arbitrato la Primavera del Perugia l’ 8 marzo 2020 nella gara casalinga pareggiata per 1-1 con la Juve Stabia
Rosa
Portieri
22 Jacopo Furlan, 12 Marius Adamonis in prestito dalla Lazio, 1 Alessio Abibi
Difensori
5 Stipe Vulikic, 25 Raul Morichelli dal Paok Salonicco, 5 Gabriele Angella, 95 Giovanni Cicioni, 96 Matteo Viti, 15 Cristian Dell’Orco, 71 Andrea Bozzolan in prestito dalla Primavera del Milan, 94 Francesco Mezzoni in prestito dal Napoli lo scorso anno in prestito dall’Ancona
Centrocampisti
26 Simone Santoro, 77 Dzhaner Sadetinov, 28 Christian Kouan, 4 Edoardo Iannoni in prestito dalla Salernitana, 24 Emanuele Torrasi dal Pordenone, 16 Paolo Bartolomei, 18 Christian Acella in prestito dalla Cremonese, 86 Giovanni Giunti, 3 Damiano Cancellieri fino a gennaio 2023 al Monterosi, 23 Francesco Lisi
Attaccanti
84 Adrian Lickunas, 10 Ryder Matos, 11 Alessandro Seghetti, 20 Giuseppe Di Serio, 21 Nicolò Cudrig in prestito dalla Juventus Next Gen, 27 Younes Ebnoutalib, 14 Daniel Bezziccheri fino a gennaio 2023 all’ FC Chiasso in seguito al Latina
Precedenti
Il Perugia non è mai uscito da Lucca con i tre punti in tasca. Tradizione favorevole ai rossoneri tra confronti di Serie B e Serie C con 5 volte e altrettanti pareggi con un bilancio di 11 gol della Pantera e 5 degli umbri. Per quanto riguardo le sfide della Serie C il bilancio è di 4 vittorie per la Lucchese e 3 pareggi, l’ultimo dei quali il 6 Aprile 2008 per 1-1 sancito nel primo tempo dalle firme di Masini per la Lucchese e il pareggio di Ercolano su rigore. L’ultimo successo porta la firma ancora di Simone Masini l’11 dicembre 2005.
Convocati
PORTIERI: 1 Abibi, 12 Adamonis
DIFENSORI: 3 Cancellieri, 5 Angella, 6 Vulikic, 15 Dell’Orco, 25 Morichelli, 71 Bozzolan, 84 Lickunas, 94 Mezzoni
CENTROCAMPISTI: 4 Iannoni, 16 Bartolomei, 17 Ebnoutalib, 18 Acella, 24 Torrasi, 86 Giunti,
ATTACCANTI: 10 Matos, 11 Seghetti, 14 Bezziccheri, 20 Di Serio, 21 Cudrig, 23 Lisi