Lucchese, altra vittoria in trasferta: stesa 3-1 la Recanatese

16 settembre 2023 | 18:13
Share0
Lucchese, altra vittoria in trasferta: stesa 3-1 la Recanatese

I rossoneri dominano la gara e passano in doppio vantaggio, poi soffrono nella ripresa con i padroni di casa che colpiscono due legni

Recanatese – Lucchese 1-3
RECANATESE (4-4-2): Meli; Manè, Peretti, Ferrante, Longobardi; Senigagliesi (16′ st Ferretti), Morrone (1′ st Re, 27′ st Egharevba), Raparo (10′ st Prisco), Carpani; Lipari (1′ st Giampaolo), Melchiorri. A disp.: Tiberi, Mascolo, Veltri, Quacquarelli, Gomez, Sbaffo, Ricci, Marinacci, Canonici. All. Pagliari
LUCCHESE (4-2-3-1): Chiorra; Alagna (30′ st Quirini), Tiritiello, Benassai, De Maria; Gucher, Cangianiello (45′ st Sabbione); Guadagni (23′ st Russo), Rizzo Pinna (23′ st Tumbarello), Fedato (1′ st Yeboah); Romero. A disp.: Coletta, Sueva, Berti, Djibril, Visconti, Magnaghi, Merletti. All. Gorgone
ARBITRO: Emanuele Ceriello di Chiari (De Chirico di Molfetta e Tomasi di Lecce)
RETI: 18′ pt Gucher, 7′ st rig. Rizzo Pinna, 15′ st Melchiorri, 52′ st Tumbarello
NOTE: Ammoniti: 12′ pt Melchiorri, 31′ pt Fedato, 22′ st Gucher, 29′ st Alagna, 35′ st Ferretti. Recupero: 2′ pt; 6′ st

La Lucchese espugna stadio Nicola Tubaldi. La squadra di Gorgone stende 3-1 anche la Recanatese e centra la seconda vittoria consecutiva, entrambe ottenute in trasferta. Una partita con doppia faccia: i rossoneri hanno letteralmente dominato il primo tempo sbloccando la gara al 18 con Gucher – con complicità del portiere – con il primo gol in maglia rossonera. La Pantera nei primi 45 minuti ha costruito tanto, ma ha confermato il solito vizio di inizio stagione: la poca cattiveria sotto porta.

La Lucchese ha comunque continuato ad attaccare nella ripresa trovando il raddoppio al 7’ con il cacio di rigore di Rizzo Pinna. Gara in cassaforte? Neanche per sogno. Al 15’ è cambiata improvvisamente la gara con il gol dell’1-2 di Melchiorri. Qui è arrivato una sorta di blackout in casa rossonera, con la Recanatese che ha sfiorato il pareggio colpendo due legni con Giampaolo. Da sottolineare anche il miracolo di Chiorra sulla conclusione deviata di Re. Alla fine, però, con qualche sofferenza, la squadra di Gorgone si è portata a casa altri tre punti pesanti – grazie anche al gran gol di Tumbarello al 52′ che ha messo la parola fine alla gara – volando a quota 7 in classifica.

Adesso testa al prossimo impegno: martedì (19 settembre) alle 18,30 al Porta Elisa arriverà il Gubbio. I rossoneri andranno a caccia della prima vittoria davanti al proprio pubblico.

La cronaca

Espugnare lo stadio Nicola Tubaldi e conquistare la seconda vittoria consecutiva in trasferta. È questo l’obiettivo della Lucchese che, dopo aver messe ko il Sestri Levante grazie al gran gol di Rizzo Pinna (primo gol e prima vittoria della stagione), torna in campo per affrontare la Recanatese. La squadra di Gorgone con 4 punti in classifica in due partite – con un gol fatto e zero subiti – va a caccia di conferme nelle Marche. La squadra di casa, invece, è ferma a quota zero (con una gara in meno) e va alla ricerca dei primi punti stagionali.

Rizzo Pinna mette ko il Sestri Levante e regala i primi 3 punti alla Lucchese

Un solo cambio per mister Giorgio Gorgone rispetto alla trasferta allo stadio dei Marmi di Carrara: nel solito 4-2-3-1, confermata in blocco la difesa con Chiorra in porta, Tiritiello-Benassai centrali e Alagna-De Maria sulle fasce. In mediana torna la coppia Gucher-Cangianiello, con quest’ultimo che torna così a centrocampo con Rizzo Pinna in campo da trequartista dal primo minuto. Sugli esterni ancora fiducia a Guadagni e Fedato, così come all’unica punta Romero. La Recanatese di Pagliari risponde con un 4-4-2 con la coppia d’attacco formata da Lipari d Melchiorri.

Solito avvio con tanta personalità della Lucchese che al 7’ sfiora l’1-0 con il tiro a giro da fuori di Guadagni: Meli vola e devia la palla in corner. All’11’ palla gol anche per la Recanatese con un cross teso da calcio d’angolo che passa tutta l’area di rigore tra i brividi dei rossoneri. Al 18’ si sblocca la gara: Gucher tira un destro dalla distanza e, grazie alla complicità del portiere di casa (il tiro era centrale), porta in vantaggio dalla Lucchese con il primo gol in maglia rossonera. La squadra di Gorgone è avanti 1-0. Dominio della Pantera allo stadio Nicola Tubaldi: al 23’ ci riprova Guadagni con un mancino da fuori, Meli si riscatta e salva la porta della Recanatese.

In campo c’è solo la Lucchese: Rizzo Pinna (29’) e Romero (30’) sfiorano il raddoppio con due conclusioni con il destro, ma in entrambi i casi Meli si oppone. Lucchese bella ma ancora troppo sprecona: al 34’ Romero, pescato tutto solo a tu per tu con il portiere di casa, si divora il raddoppio calciando clamorosamente alto. Al 43’ altra occasione per la Pantera con Guadagni che, dopo aver approfittato di una indecisione della retroguardia della Recanatese, grazia i padroni di casa con un mancino incrociato che finisce largo. La prima frazione di gioco termina con la Lucchese avanti 1-0, ma anche con qualche rimpianto.

Un cambio per mister Gorgone ad inizio ripresa: fuori il numero 10 Fedato, dentro Yeboah che fa il suo esordio in maglia rossonera. Al 6’ contatto tra Rizzo Pinna e Raparo in area di rigore: l’arbitro non ha dubbi e fischia il calcio di rigore la per la Lucchese. Dal dischetto va proprio il numero 7 rossonero: palla da una parte-portiere dall’altra, la Pantera è avanti 2-0. Secondo gol stagionale per Rizzo Pinna. Che bella Lucchese a Recanati: all’11’ il solito Rizzo Pinna sfiora il tris con un mancino da fuori che fa la barba al palo. Al 15’ si riapre all’improvviso la gara con Melchiorri che insacca di testa il gol del 2-1 sul assist da punizione da Senigagliesi. Prima rete subita in campionato dai rossoneri. Un gol che cambia completamente la gara: al 21’ Giampaolo colpisce un paolo clamoroso a Chiorra battuto.

Attacca la Recanatese, soffre la Pantera: al 23’ Chiorra compie un vero e proprio miracolo sulla conclusione deviata di Re. Al 23’ Gorgone corre ai ripari con un doppio cambio: fuori Rizzo Pinna e Guadagni, dentro Tumbarello e Russo. Alla mezz’ora fuori anche Alagna (ammonito) per Quirini. Finale vietato ai deboli di cuore: al 37’ Giampaolo colpisce una traversa, il secondo legno della serata. La Lucchese alza il muro e al 45’ Gorgone introduce Sabbione per Cangianiello. La Recanatese ci prova fino in fondo ma a segnare è la Lucchese con una bolide di Tumbarello (52′) che si insacca sotto l’incrocio: la Lucchese passa 3-1 al Tubaldi.

Dopo il 90′

Mister Giorgio Gorgone si gode la seconda vittoria consecutiva: “Dovevamo chiudere il primo tempo con più gol di scarto perché abbiamo avuto 7-8 occasioni importanti. Poi è tornata la Recanatese che ci ha messo in difficoltà verso la fine: è normale che l’inerzia può cambiare, ma dobbiamo essere più bravi a gestire dei momenti in cui si può anche rallentare. Facciamo i complimenti ai miei ragazzi, sono stati bravi anche in un secondo tempo di sofferenza. Ma questa è una vittoria meritata. Ci sono tante cose positive e diamo merito a questi ragazzi che hanno fatto un primo tempo eccezionale. Mi aspetto che i miei ragazzi continuino così, con questo coraggio. Dobbiamo essere più spietati sotto porta. Adesso testa alla prossima partita, che affronteremo con la solita umiltà”.