Recanatese, tutto sull’avversaria della Lucchese

16 settembre 2023 | 08:23
Share0
Recanatese, tutto sull’avversaria della Lucchese

I marchigiani sono in cerca di riscatto dopo un esordio di campionato amaro

Recanati partecipa per il secondo anno consecutivo al campionato di Serie C. Esordiente lo scorso anno si è ben comportata centrando il nono posto che gli ha consentito di giocare i playoff. Il capolinea è arrivato al primo turno con il pareggio a Gubbio per 1-1, il peggior piazzamento in classifica è costato l’eliminazione ai marchigiani, usciti dagli spareggio a testa alta.

Obiettivi

L’intento è quello di confermarsi sui livelli del campionato precedente.

Esordio

Il 2 settembre scorso davanti al proprio pubblico, l’esordio è stato amaro con la sconfitta per 2 a 1 subita dalla Torres. Vantaggio ospite con Ruocco nel primo tempo, pareggio in avvio di ripresa con un autorete di Antonelli, nuovo e definitivo vantaggio per i sassaresi con una rete di Scotto immediatamente dopo. Nel turno scorso la gara ad Alessandria con la Juventus Next Gen è stata rinviata per gli impegni in nazionale di alcuni giocatori bianconeri. In pratica sostiene il suo secondo impegno stagionale sempre davanti ai propri sostenitori

Nuovi arrivi

Sono 10 i volti nuovi in casa leopardiana. In porta dal Gravina è stato preso Nicola Mascolo. In difesa dalla Viterbese arriva Luca Ricci, in prestito dalla Primavera del Benevento arrivano il difensore Angelo Veltri e il centrocampista Antonio Prisco, dal Bari con trasferimento temporaneo dopo aver trascorso la passata stagione all’Aquila Montevarchi arriva il difensore senegalese Moussa Manè. A centrocampo dalla Berretti del Cosenza è stato preso Valerio Marinacci fino a gennaio 2023 alla Primavera della Lazio. In attacco in prestito dall’Ascoli approda a Recanati Alessio Re e sempre con la stessa formula arriva Destiny Egharevba dalla Fiorentina nella passata stagione fino a gennaio 2023 alla Vis Pesaro per poi trasferirsi al Fiorenzuola, dall’Ancona dopo aver militato fino a gennaio 2023 al Perugia arriva in giallo-rosso Federico Melchiorri e dalla Juventus Next Gen è stato prelevato Mirco Lipari con trasferimento temporaneo

Allenatore

Raggiunge la sua stagione numero 29 da tecnico Giovanni Pagliari. Il tecnico maceratese guida i leopardiani per la sua terza stagione consecutiva dopo essere subentrato il 19 febbraio 2021 a Federico Giampaolo ha guidato i giallo-rossi alla promozione in Serie C, diventando anche nello stesso anno, campione d’Italia dilettanti. Nella stagione 2006-07 aveva vinto la Serie C2 alla guida del Foligno, in Toscana si è seduto nella stagione 1999-2000 e nel campionato 2001-02 sulla panchina della Carrarese.

Stranieri

Sono 4 gli stranieri nelle fila della Recanatese, a partire dal gambiano Francis Gomez rientrato dopo problemi fisici, l’honduregno Valerio Marinacci, l’italo-senegalese Moussa Manè e l’italo-nigeriano Destiny Egharevba.

Ex

L’unico ex nelle fila della Recanatese è Daniele Ferretti in rossonero nella stagione 2014-15 con 35 presenze e 6 gol.

Arbitro

La sfida del Nicola Tubaldi è stata assegnata al signor Emanuele Cerilello di Chiari con l’ausilio dei signori Daniele De Chirico di Molfetta e Angelo Tomasi di Lecce. Il quarto ufficiale è il signor Andrea Paccagnella di Bologna. Il fischietto bresciano è alla sua seconda stagione in Serie C. Arbitra i rossoneri per la prima volta, nello scorso anno ha diretto due volte la Recanatese con i leopardiani sempre imbattuti, il 29 ottobre 2022 nella gara vinta ad Alessandria per 1-0, data storica perché si trattò del primo successo esterno in Serie C e nel pareggio casalingo del 22 gennaio 2023 con il San Donato Tavarnelle per 1-1

Precedenti

Bilancio favorevole alla squadra marchigiana con un pareggio e una vittoria. Reti inviolate nel primo incontro in assoluto, il 16 ottobre 2022 in una gara giocata allo Stadio Helvia Recina di Macerata in quanto allo Stadio Tubaldi di Recanati erano in corso i lavori di adeguamento alla Serie C, successo della Recanatese a Lucca per 3-1 il 12 febbraio 2023 con doppietta di Carpani, gol di Bruzzaniti intorno al ventesimo del secondo tempo per riaprire i giochi e con Senigagliesi che a otto minuti dalla fine chiudeva la sfida.

Rosa 2023-24

Portieri

1 Gabriel Meli, 12 Nicola Mascolo ex Gravina

Difensori

14 Edoardo Ferrante, 57 Luca Ricci ex Viterbese, 54 Manuel Peretti, 59’ Angelo Veltri in prestito dal Benevento Primavera, 3 Gabriele Quacquadrelli, 2 Gianluca Longobardi, 55 Moussa Manè in prestito dal Bari lo scorso anno in prestito all’Aquila Montevarchi

Centrocampisti

16 Biagio Morrone, 24 Marco Raparo, 56 Antonio Prisco in prestito dal Benevento Primavera, 27 Francis Gomez, 9 Gianluca Carpani, Marinacci Valerio dalla Berretti del Cosenza fino a gennaio 2023 alla Lazio Primavera, 10 Alessandro Sbaffo

Attaccanti

11 Luca Senigagliesi, 21 Daniel Giampaolo, 36 Ferretti Daniele, 97 Alessio Re in prestito dall’Ascoli, 17 Destiny Egharevba in prestito dalla Fiorentina lo scorso anno fino a gennaio 2023 alla Vis Pesaro poi in prestito al Fiorenzuola, 9 Federico Melchiorri fino a gennaio 2023 al Perugia poi all’Ancona, Mirco Lipari in prestito dalla Juventus Next Gen