Lucchese a caccia della prima vittoria al Porta Elisa. Gorgone: “Pineto squadra tosta, servirà attenzione”

Si va verso la conferma degli undici scesi in campo a Ferrara. Il mister: “Rizzo Pinna si porta dietro una botta dalla partita di Recanati”
Restare imbattuti, continuare ad esprimere un bel calcio e, soprattutto, centrare la prima vittoria davanti ai propri tifosi. È questo l’obiettivo della Lucchese che, dopo aver dominato a Ferrara con la Spal ed essere fermati dalla pioggia sul 2-1, domani (30 settembre) alle 16,15 affronterà il neopromosso Pineto allo stadio Porta Elisa.
Il Pineto di mister Daniele Amaolo arriva all’appuntamento con 5 punti in classifica (con una partita da recuperare contro il Pescara) frutto di due pareggi (con Gubbio ed Entella), una sconfitta (con l’Ancona) e una vittoria, conquistata proprio nell’ultima gara disputata, quella di martedì (19 settembre), con il Rimini grazie al gol di Volpicelli. Gli abruzzesi inseguono la Pantera a quota 8 punti (con la gara con la Spal da recuperare dall’11’ della ripresa) e con solo due gol subiti in campionato.
Mister Giorgio Gorgone, alla vigilia della gara, è tonato a parlare della gara di Ferrara. Una gara letteralmente dominata ma, dopo un grande approccio e le solite tante palle gol non concretizzate, la Spal era passata in vantaggio. Una mazzata, una rete che poteva cambiare totalmente la partita, ma la Pantera, con grande personalità, è riuscita a ribaltare la gara poi stoppata per il nubifragio. È forse questo il miglior segnale arrivato da Ferrara: “Sì, mi è piaciuto molto la forza che ha avuto la squadra nel ribaltare la partita. Abbiamo subito gol dopo aver creato tanto e questo naturalmente un po’ ci ha imbambolato per qualche minuto. Poi però abbiamo ricominciato a giocare il nostro calcio e siamo riusciti a passare in vantaggio all’inizio della ripresa e questo è un segnale importante. Tutto questo però verrà resettato e dovremo essere bravi a scendere di nuovo in campo con le nostre caratteristiche. Se c’è un problema sulla palle inattive visto i due gol subiti? Contro la Spal c’è stato qualche errore, può capitare. A Recanati, invece, il battitore ha calciato una punizione eccezionale e da lì è nato il gol”.
Contro il Pineto, dopo aver ascoltato le parole di mister Gorgone, dovrebbe essere confermata la stessa formazione scesa in campo a Ferrara (“serve dare continuità ai giocatori”, ha ripetuto): un 4-2-3-1 con Chiorra in porta, Tiritiello e Benassai centrali di difesa, Alagna e De Maria terzini, Gucher e Cangianiello a centrocampo e Guadagni, Russo e Fedato dietro a bomber Magnaghi. Possibili piccole modifiche: “Il Pineto è una squadra con giovani bravi ed esperti di qualità – l’analisi dell’allenatore rossonero -. Magari non ha un grande blasone, ma è una squadra affamata, tosta e che gioca spensierata. C’è da stare attenti. Come sta la squadra? Rizzo Pinna si porta dietro una botta dalla partita di Recanati, Perotta è recuperato. Tumbarello? Sta bene. Se sentiamo il peso di non aver ancora vinto in casa? No, non credo. Va detto che al Porta Elisa abbiamo giocato contro due squadre di livello: il Perugia e il Gubbio. Però non cadiamo in analisi superficiali: non è vero che vinciamo in trasferta perché giochiamo in contropiede”.
In serata è arrivata anche un’ufficialità: la partita tra Spal e Lucchese riprenderà mercoledì 11 ottobre alle 16,15 allo stadio Paolo Mazza di Ferrara dall’11’ minuto e sul risultato di 1-2.