Lucchese show con prima vittoria al Porta Elisa: Pineto steso 3-0

A decidere la gara i gol di Russo, Magnaghi e Guadagni. I rossoneri volano a 11 punti
Lucchese – Pineto 3-0
LUCCHESE (4-2-3-1): Chiorra; Alagna, Tiritiello, Benassai, De Maria (37′ st Visconti); Gucher, Cangianiello; Guadagni (29′ st Rizzo Pinna), Russo (29′ st Djibril), Fedato (20′ st Tumbarello); Magnaghi (29′ st Romero). A disp.: Coletta, Perotta, Sueva, Berti, Quirini, Sabbione, Merletti, Yeboah. All. Gorgone
PINETO (3-5-2): Tonti; Marafini (43′ st Villa), Di Filippo, Evangelisti (13′ st Njambe); Ingorsso (13′ st Foglia), Germinario, Amadio, Lombardi (1′ st Schirone), Della Quercia (1′ st Teraschi); Volpicelli, Gambale. A disp.: Mercorelli, Grilli, Ruggiero, Borsoi, Baggi, Chakir, Macario, Traini, Iaccarino. All. Amaolo
ARBITRO: Claudio Giuseppe Allegretta di Molfetta (Morotti di Bergamo e Boato di Padova)
RETI: 17′ pt Russo, 32′ pt Magnaghi, 27′ st Guadagni
NOTE: Ammoniti: 7′ st De Maria, 33′ st Chiorra. Recupero: 0′ pt; 4′ st. Al Porta Elisa presenti 2.627 spettatori
Un sabato pomeriggio di festa al Porta Elisa. La Lucchese, infatti, ha regalato un vero e proprio show davanti ai propri tifosi centrando la prima vittoria casalinga della stagione. La ‘vittima’ è stata il Pineto, che è stata stesa con il netto risultato di 3-0.
Una partita quasi mai in discussione, nonostante un avvio un po’ impreciso della Lucchese: a sbloccare la gara è stata la rete di Russo al 17’, poi al 32’ è arrivato il raddoppio di bomber Magnaghi. La Pantera però non ha approfittato di un Pineto in netta difficoltà, non ha ammazzato la partita (con il solito difetto di non concretizzare le tante, tantissime palle gol create) e sul finale di primo tempo ha rischiato di subire il 2-1 con il Pineto che ha colpito un palo clamoroso. Nella ripresa la squadra di Gorgone ha continuato a giocare e ha messo la parola fine al match con il tap-in vincente di Guadagni al 27’ (secondo gol consecutivo), che ha messo definitivamente messo ko il Pineto.
Terza vittoria stagionale per la Lucchese, che vola a quota 11 punti ed inizia a sognare. Adesso testa alle gare con Arezzo (Coppa Italia) e Torres.
La cronaca
Restare imbattuti, continuare ad esprimere un bel calcio e, soprattutto, centrare la prima vittoria davanti ai propri tifosi. È questo l’obiettivo della Lucchese che, dopo aver dominato a Ferrara con la Spal ed essere fermati dalla pioggia sul 2-1, scende nuovamente in campo per affrontare il neopromosso Pineto allo stadio Porta Elisa.
Il Pineto di mister Daniele Amaolo arriva all’appuntamento con 5 punti in classifica (con una partita da recuperare contro il Pescara) frutto di due pareggi (con Gubbio ed Entella), una sconfitta (con l’Ancona) e una vittoria, conquistata proprio nell’ultima gara disputata, quella di martedì (19 settembre), con il Rimini grazie al gol di Volpicelli. Gli abruzzesi inseguono la Pantera a quota 8 punti (con la gara con la Spal da recuperare dall’11’ della ripresa) e con solo due gol subiti in campionato.
Squadra che (con)vince non si cambia. Mister Giorgio Gorgone, come intuibile dalla sue parole alla vigilia, conferma la stessa formazione scesa in campo a Ferrara: un 4-2-3-1 con Chiorra in porta, Tiritiello e Benassai centrali di difesa, Alagna e De Maria terzini, Gucher e Cangianiello a centrocampo e Guadagni, Russo e Fedato dietro a bomber Magnaghi. Il Pineto di mister Amaolo risponde con un 3-5-2 con Volpicelli-Gambale in attacco.
La partita inizia nel segno dell’equilibrio. Al 9’ arriva la prima occasione pericolosa per la Lucchese con Guadagni che non arriva per un soffio su un cross sul secondo palo di Di Maria, mancando così l’appuntamento con il gol. Insiste la Lucchese: all’11’ Russo, dopo una bella giocata, entra in area e si divora l’1-0 calciando alto da buonissima posizione. Pantera un po’ incerta in fase difensiva e imprecisa in fase di impostazione; il Pineto non ne approfitta e al 17’ la Pantera questa volta non perdona. Lancio lungo per Fedato sulla sinistra che lotta e conquista una palla preziosa che poi serve a Russo. Il numero 19 rossonero slalomeggia in area e dopo una serie di tocchi davanti a Tonti lo fulmina con un destro calciato da pochi passi. La Lucchese è avanti 1-0 grazie a Russo, che si riscatta subito segnando il suo primo gol stagionale e la prima rete dei rossoneri al Porta Elisa.
Il Pineto continua, comunque, a fare la sua partita e al 26’ Chiorra compie una gran parata sulla girata in area di Gambale, scaltro ad anticipare tutti sul primo palo. Anche la Lucchese continua a giocare a caccia del raddoppio: al 30’ Guadagni si inventa un gran pallone sul secondo palo per Fedato che però stoppa male in area e butta via un’occasione d’oro. Il 2-0 però arriva due minuti più tardi grazie a bomber Magnaghi, che si sblocca mettendo in rete un tap-in da pochi passi nato da un tiro di Guadagni e una respinta non perfetta di Tonti. Il Pineto accusa il colpo e al 34’ la Lucchese sfiora il tris con un colpo di testa in tuffo di Alagna, che opta per una specie di pallonetto che però termina alto. Al 40’ altra grande occasione per la Pantera: Guadagni serve un altro cioccolatino in area per Magnaghi che di testa sfiora soltanto con la palla che termina a lato di un soffio.
Pineto in confusione totale al Porta Elisa, ma la Lucchese non ammazza la partita sbagliando troppi gol con Gorgone indiavolato in panchina. E le sue preoccupazioni sono fondate: al 43’, infatti, il Pineto conquista un calcio di punizione e sul cross da fermo colpisce un palo clamoroso con Ingrosso, lasciato troppo solo in area. Dopo qualche brivido, la prima frazione di gioco termina con la Pantera avanti 2-0.
La Lucchese scende in campo senza cambi ad inizio ripresa. La Pantera continua ad attaccare a caccia del tris che metta la parola fine alla partita: al 12’ Magnaghi, ben servito in area da Alagna, stoppa e tira con il destro non trovando lo specchio della rete. Al 20’ primo cambio per mister Gorgone: fuori Fedato, il migliore in campo, dentro Tumbarello (con la Pantera che passa al 4-3-3 con Russo che si sposta a sinistra). Al 27’ la Lucchese trova finalmente il tris: Magnaghi calcia da fuori un piattone con il destro, il tiro non è irresistibile ma Tonti respinge male e Guadagni arriva prima di tutti e mette in rete il tap-in del 3-0. Esplode il Porta Elisa.
La Pantera controlla la gara: al 37’ esce De Maria, dentro Visconti. Al 43’ la Lucchese sfiora addirittura il 4-0 con il mancino incrociato di Rizzo Pinna che termina di poco largo. È l’ultima emozione della gara: Lucchese batte Pineto 3-0.
Dopo il 90′
Soddisfatto mister Giorgio Gorgone a fine gara: “È stata una bella partita in cui entrambe le squadre hanno provato a giocare, non è stata facile. Al Porta Elisa facciamo un po’ più fatica a causa delle condizioni del terreno di gioco, è evidente. Quella di oggi comunque è una vittoria importantissima, ho visto una squadra tosta e sempre concentrata. Andiamo avanti così, dobbiamo pensare partita dopo partita: a gennaio faremo i primi bilanci e vedremo. Sono contento della gara con il Pineto perché non era facile dopo Ferrara, ma alleno un gruppo veramente eccezionale. Anche oggi però potevamo fare più reti, non è pensabile che in ogni partita costruiremo così tante palle gol. Se a fine primo tempo ero arrabbiato in panchina? Sì perché se non concretizzi non sei una squadra superiore alle altre, a quelle di vertice. Dobbiamo essere più cinici. Io però credo nel lavoro e nella crescita del collettivo, ciò può far cambiare i pronostici. Fedato? Ha grande applicazione, deve vivere in maniera più serena le fasi in cui non tocca la palla”.
Anche il classe 1997 Federico Russo si gode i tre punti e il primo gol con la maglia rossonera: “Se questo è il primo di 10 gol? Speriamo – risponde ridendo -. Dove preferisco giocare? Decide il mister, posso giocare trequartista ma a me piace anche stare a sinistra. Partite facili non ci sono in questo campionato, se non la sbloccavamo sarebbe stata un altro tipo di gara con meno spazi. Adesso andiamo avanti con la prossima partita. Come sto? Posso ancora migliorare la mia condizione fisica”.