Lucchese, prima sfida assoluta con Pineto: tutti sugli avversari

Al Porta Elisa i rossoneri affrontano un match inedito
La società abruzzese è una new entry del mondo della Serie C. Annata da incorniciare quella appena trascorsa completata con la conquista anche della Coppa Italia di Serie D
Cammino
5 punti nelle prime 4 giornate di campionato. Due pareggi consecutivi nelle prime due giornate, 1-1 al debutto assoluto a Gubbio il 1 settembre 2023 rispondendo al vantaggio eugubino con il gol di Pellegrino, obbligando alla divisione della posta all’ esordio casalingo la Virtus Entella a reti bianche. Ha perso di misura a Ancona con gol dorico nel primo tempo e sul filo di lana nel turno successivo ha regolato il Rimini con una rete di Volpicelli arrivata nelle battute conclusive. Mercoledì 11 ottobre prossimo recupererà la gara interna con il Pescara rinviata nel turno scorso a causa della disputa dei campionati europei di Atletica Leggera Master in corso di svolgimento allo Stadio “Adriatico Giovanni Cornacchia”. Quest’ultimo impianta ospita le gare interne del Pineto in quanto allo Stadio Alessandro Mariani e Mimmo Pavone di Pineto sono in corso di svolgimento i lavori di adeguamento alle norme che richiede la categoria
Cifre
2 gol fatti e altrettanti subiti in queste prime 4 gare. I biancazzurri nelle due trasferte sono sempre andati in svantaggio per primi e hanno sempre segnato nel secondo tempo.
Volti nuovi
Squadra profondamente cambiata per cercar di affrontare nel miglior modo possibile l’approdo tra i professionisti. 20 i nuovi arrivati. Sono stati prelevati dal Latina il portiere Alessandro Tonti e i centrocampisti Stefano Amadio e Marco Teraschi. In difesa dall’Ancona è stato preso Simone De Santis, dall’Empoli dopo essere stato mandato al Taranto in prestito arriva Nicolò Evangelisti, dal Pescara arrivano Gianmarco Ingrosso, i centrocampisti Luca Lombardi fino a giugno 2023 in prestito all’Alessandria e Gianluca Germinaro, dalla Recanatese è arrivato il difensore Andrea Marafini, dalla Primavera della Sampdoria Lorenzo Villa, dalla Spal dopo il prestito alla Vis Pesaro giunge Matteo Borsoi e dal Sangiuliano sono stati presi il difensore Federico Baggi e l’attaccante Emilio Volpicelli fino a gennaio 2023 in forza alla Viterbese. A centrocampo dalla Cremonese dopo essere stato mandato alla Primavera del Verona con trasferimento temporaneo arriva Luca Schirone, sempre per la linea mediana dall’Imolese arriva Giuseppe Macario e dal Matera Pasquale Iaccarino. La Roma ha dirottato in Abruzzo, il centrocampista Alessandro Pellegrino nella scorsa stagione al Latina e l’attaccante Mattia Ruggiero, dall’Avellino dopo aver indossato nel campionato scorso la maglia dell’Aquila Montevarchi è stato preso Diego Gambale e dalla Pro Patria arriva al Pineto Mohammed Chakir
Allenatore
Promozione sul campo per il tecnico Daniele Amolo. Il tecnico di Porto San Giorgio vanta una lunga carriera iniziata alla guida del Montegiorgio nella stagione 97-98 in Eccellenza, è un esperto della Serie D per aver allenato per 24 stagioni in questa categoria. E’ la sua ottava stagione sulla panchina del Pineto dove è stato esonerato nel febbraio del campionato 2020-21 ed è subentrato l’anno seguente. In successione si è seduto sulle panchine di Montegiorgio, Tolentino, Monturanese, Vigor Senigaglia, Morro d’Oro vincendo il campionato nel 2003-04 e allenando l’unica volta tra i professionisti l’anno successivo, poi si è seduto sulle panchine di Grottammare, Maceratese, Renato Curi Angelana, Jesina e Vis Pesaro
Stranieri
L’unico straniero è l’attaccante camerunense Moussadja Njambè, uno dei cinque giocatori confermati
Arbitro
Il primo confronto in assoluto tra le due formazioni è stato assegnato al signor Claudio Giuseppe Allegretta di Molfetta con la collaborazione dei signori Mattia Morotti di Bergamo e Giovanni Boato di Padova. Il quarto ufficiale è il signor Pietro Marinoni di Lodi. L’arbitro pugliese dirige per la prima volta la Pantera, lo scorso anno il 23 Aprile 2023 ha arbitrato Pineto-Porto D’Ascoli terminata per 2-2
Precedenti
Prima sfida assoluta tra le due squadre
Rosa
Portieri
1 Simone Mercorelli, 22 Alessandro Tonti dal Latina
Difensori
4 Nicolas Di Filippo, 23 Simone De Santis dall’Ancona, 24 Nicolò Evangelisti in prestito dall’Empoli lo scorso anno in prestito al Taranto, 28 Ginmarco Ingrosso dal Pescara, 14 Andrea Marafini dalla Recanatese, 30 Lorenzo Villa dalla Sampdoria Primavera, 19 Matteo Borsoi dalla Spal lo scorso anno in prestito alla Vis Pesaro, 20 Riccardo Della Quercia, 27 Federico Baggi dal Sangiuliano
Centrocampisti
6 Stefano Amadio dal Latina, 5 Luca Schirone dalla Cremonese fino a giugno 2023 alla Primavera dell’ Hellas Verona, 21 Luca Lombardi dal Pescara fino a giugno 2023 in prestito all’Alessandria, 8 Gianluca Germano dal Pescara, 6 Davide Traini, 70 Marco Teraschi dal Latina, 32 Giuseppe Macario dall’Imolese, 77 Mattia Foglia, 82 Pasquale Iaccarino dal Matera, 99 Alessandro Pellegrino dalla Primavera Roma lo scorso anno in prestito al Latina
Attaccanti
7 Emilio Volpicelli fino a gennaio 2023 alla Viterbese poi al Sangiuliano, 17 Mattia Ruggiero dalla Roma Primavera, 11 Moussadja Njambè, 9 Diego Gambale dall’Avellino lo scorso anno in prestito all’Aquila Montevarchi, 29 Mohammed Amine Chakir dalla Pro Patria