Lucchese beffata a Ferrara: finisce 2-2 il recupero con la Spal

Pronti via e i padroni di casa trovano il pareggio con il gol di Rao. Veementi proteste rossonere per un gol annullato a Guadagni
Spal – Lucchese 2-2
SPAL (4-4-2): Alfonso; Iglio, Valentini, Arena, Celia; Siligardi (36′ st Contiliano), Carraro, Maistro, Rao; Antenucci, Rabbi (36′ st Collodel). A disp.: Meneghetti, Bruscagin, Bertini, Breit, Dumbravanu, Puletto, Simonetta, Marrale. All. Colucci
LUCCHESE (4-3-3): Chiorra; Alagna, Sabbione (46′ st Merletti), Tiritiello, De Maria; Cangianiello, Gucher, Tumbarello; Guadagni, Magnaghi, Russo. A disp.: Coletta, Berti, Perotta, Rizzo Pinna, Romero, Fedato, Sueva, Quirini, Djibril, Yeboah, Visconti. All. Gorgone
ARBITRO: Filippo Giaccaglia di Jesi (Cravotta di Città di Castello e Piatti di Como)
RETI: 30′ pt Peda, 43′ st Guadagni, 9′ st Benassai, 20′ st Rao
NOTE: Ammoniti: 46′ pt Bertini. Recupero: 1′ st
Un pareggio che sa si beffa. Finisce 2-2 il recupero tra Spal e Lucchese allo stadio Paolo Mazza di Ferrara. Un pomeriggio stregato per i rossoneri, che non sono riusciti a mantenere il vantaggio nella mezz’ora abbondante che era rimasta da giocare dopo lo stop dello scorso 23 settembre a causa del nubifragio. I rossoneri, scesi in campo in vantaggio 2-1, si sono fatti subito riacciuffare dopo pochi minuti dalla ripresa della gara dal gol di Rao. È stata anche l’unica conclusione verso la porta della Spal, che poi ha subito il gioco della squadra di Gorgone che però non è riuscita a segnare quello che sarebbe stato il meritato gol della vittoria. Veementi le proteste rossonere per il gol del 3-1 annullato per fuorigioco a Guadagni dopo neanche un minuto di gioco: dal replay però la rete sembra regolare.
Due punti buttati: dopo il primo ko con la capolista Torres, arriva anche la delusione di Ferrara. La Pantera sale a 12 punti ma fallisce l’aggancio al quarto posto. Adesso serve resettare e ripartire senza tradire la bella filosofia di gioco di Gorgone.
La cronaca
Lasciarsi alle spalle la prima sconfitta stagionale con la capolista Torres e portare a termine una partita che, prima dell’arrivo del nubifragio, sembrava già vinta. È questo l’obiettivo della Lucchese che, dopo lo stop in Sardegna nel primo esame di maturità stagionale, scende nuovamente in campo allo stadio Paolo Mazza di Ferrara per recuperare il match contro la Spal.
La gara, sospesa lo scorso 23 settembre a causa del diluvio sceso a Ferrara, riprende dal 12’ minuto (e quindi con 33 minuti da giocare più recupero) e sul risultato di 2-1 per i rossoneri.
Due cambi per mister Giorgio Gorgone rispetto alla formazione scesa in campo lo scorso 23 settembre: l’allenatore rossonero opta per un 4-3-3c’è Chiorra in porta, Tiritiello e Sabbione centrali di difesa (con Benassai che non ce la fa nemmeno per la panchina); Alagna e De Maria terzini; Tumbarello, Gucher e Cangianiello a centrocampo e Guadagni (con Fedato che va in panchina) e il tridente formato da Guadagni, Magnaghi e Russo. La Spal risponde con un 4-4-2 ultra-offensivo per cercare di ribaltare la partita.
Passa appena un minuto dalla ripresa del match e la Lucchese segna subito il 3-1 su assist di Russo per Guadagni che, pescato sul secondo palo, non perdona: ma l’arbitro ferma il gioco e annulla il gol per fuorigioco tra le proteste dei rossoneri. Al 20’ si torna clamorosamente in parità: Rao punta Alagna e lascia partire un destro sul secondo palo che si insacca all’angolino per il gol che vale il 2-2. Tutto da rifare per la Pantera che, assorbita la delusione, si ributta in avanti a caccia del gol da tre punti che, prima del nubifragio di 18 giorni fa, sembravano in tasca. Al 31’ De Maria se ne va sulla sinistra e mette un pallone sul secondo palo per Guadagni che calcia al volo da posizione defilata ma non inquadra la porta.
Al 35’ ci prova anche Gucher con un tiro da fuori: Alfonso è attento e blocca la sfera. La squadra di Gorgone domina, ma il tempo stringe. La Spal, dopo aver trovato subito il gol del 2-2, passa ad un assetto di gioco più difensivo schierando anche l’ex centrocampista rossonero Collodel. Al 41’ ci prova Russo con un destro a giro dal limite dell’area ma Alfonso vola e devia in corner. Sul finale di gara Gorgone è costretto anche a sostituire l’infortunato Sabbione per Merletti. Finisce 2-2 tra Spal e Luchese.
Dopo il 90′
Amareggiato mister Giorgio Gorgone a fine gara: “È inutile dire che questo risultato – ha commentato Gorgone – ci lascia l’amaro in bocca. Ho rivisto anche il gol di Guadagni e secondo me era regolare, perché c’era Valentini che lo teneva in gioco. Ma il direttore di gara nel dubbio ha fischiato, vanificando il nostro 3 a 1. Se avessimo segnato a quel punto della gara, forse avremmo portato a casa i tre punti. Ma ripeto l’errore arbitrale ci può stare, ma va sottolineato che questo ci ha portato a raccogliere due punti in meno, in una partita che avevamo dominato. Abbiamo fatto la partita – ha proseguito il tecnico – e tra Torres e Spal siamo tornati a casa con un solo punto, è incredibile, ma questo è il calcio purtroppo. Per avvicinarci a determinare squadre dobbiamo cercare di sbagliare il meno possibile. A Sassari avremmo meritato di raccogliere un risultato positivo per quello che avevamo fatto vedere, mentre oggi abbiamo perso due punti, giocando una partita aggressiva. Certamente dobbiamo migliorare ed essere più spietati in fase offensiva e difensiva, ma non posso non fare i complimenti ai miei ragazzi per come hanno giocato”.