Una brutta Lucchese cade anche a Rimini (2-0). Gorgone: “Partenza pessima, così non va”

26 ottobre 2023 | 18:04
Share0
Una brutta Lucchese cade anche a Rimini (2-0). Gorgone: “Partenza pessima, così non va”

Altra sconfitta per i rossoneri, che erano in piena emergenza. Il mister perde anche Benassai (espulso) e Visconti (infortunato)

Rimini – Lucchese 2-0
RIMINI (4-3-3): Colombi; Pietrangeli, Gigli, Lepri, Tofanari; Lombardi (7′ st Leoncini), Langella, Megelaitis (34′ st Rosini); Capanni (40′ st Selvini), Morra (40′ st Cernigoi), Lamesta (40′ st Iacoponi). A disp.: Colombo, Gorelli, Stanga, Semeraro, Accursi, Bouabre, Ubaldi, Acampa. All. Troise
LUCCHESE (4-2-3-1): Chiorra; Alagna, Merletti (12′ st Djibril), Benassai, Visconti (40′ pt Perotta); Gucher, Cangianiello; Guadagni (24′ st Fedato), Tumbarello, Rizzo Pinna; Romero (12′ st Magnaghi). A disp.: Coletta, Sueva, Berti, Quirini, Leone, Yeboah. All. Gorgone
ARBITRO: Gabriele Sacchi di Macerata (Fratello di Latina e Cataneo di Foggia)
RETI: 7′ pt Lombardi, 31′ st rig. Morra
NOTE: Ammoniti: 46′ pt Perotta, 25′ st Benassai, 28′ st Megelaitis, 33′ st Rizzo Pinna, 37′ st Rosini, 38′ st Lepri. Al 30′ st espulso Benassai per doppio giallo. Recupero: 3′ pt; 6′ st. Al Romeo Neri presenti 2.691 spettatori

Notte fonda al Romeo Neri. La Lucchese, in piena emergenza, esce ko dalla trasferta di Rimini con il risultato di 2-0. Adesso è crisi: si tratta della seconda sconfitta consecutiva, la terza se non consideriamo il pareggio-beffa nel recupero post nubifragio con la Spal. Una partenza shock quella della Pantera a Rimini, forse la peggiore della stagione: sono bastati appena 7 minuti ai padroni di casa per passare in vantaggio con il tap-in di Lombardi. La Lucchese ha provato a reagire, ma ha costruito troppo poco rispetto al Rimini, che nella prima frazione di gioco ha anche colpito due legni.

Nella ripresa è arrivata poi la mazzata decisiva con Benassai che ha concesso un calcio di rigore alla mezz’ora per un fallo ingenuo, che gli è costato anche il secondo giallo e l’espulsione. Dagli undici metri Morra ha poi siglato il decisivo 2-0. Una serata da dimenticare: oltre al terzo ko, la Pantera ha perso anche Visconti per infortunio oltre a Benassai (espulso).

Un momento davvero complicato per la Lucchese, che domenica proverà a rialzarsi nel derby contro il Pontedera.

La cronaca

Lasciarsi alle spalle le ultime delusioni e ricominciare a macinare i tre punti, senza tradire la propria filosofia di gioco. È questo l’obiettivo della Lucchese che, dopo il ko al Porta Elisa contro il Pescara di Zeman, torna in campo per affrontare il Rimini nel turno infrasettimanale.
La Pantera, nonostante le buone prestazioni, nelle ultime tra partite ha raccolto solo un punto (pareggio-beffa nel recupero con la Spal e sconfitte con Torres e Pescara). I rossoneri adesso vogliono interrompere la striscia negativa e tornare a fare il bottino pieno in trasferta. Mister Giorgio Gorgone deve fare i conti con un’emergenza infortuni: per la trasferta di Rimini, infatti, sono out Sabbione, Russo e De Maria. Indisponibile anche Tiritiello, espulso nella gara contro il Pescara.

L’allenatore rossonero, costretto a cinque cambi rispetto alla gara di domenica contro il Pescara, schiera il solito 4-2-3-1 con Chiorra in porta, Merletti e Benassai centrali di difesa, Alagna e Visconti terzini, Gucher e Cangianiello a centrocampo e Guadagni,  Tumbarello e Rizzo Pinna dietro a Romero. Fedato e Magnaghi partono dalla panchina. Il Rimini di  mister Troise risponde con un 4-3-3 con il temibile tridente formato da Capanni, Morra e Lamesta.

Parte forte il Rimini: al 3’ Morra se ne va sulla sinistra, entra in area e da posizione defilata prova l’eurogol ma Chiorra dice no e salva la porta rossonera. Avvio shock della Pantera: al 5’ Lamesta serve un gran pallone in area per l’inserimento di Lombardi che di testa non trova la porta per un soffio. Ma il gol del Rimini arriva poco dopo: Merletti perde un pallone sanguinoso (7’) che fa partire il contropiede di Lamesta che punta Visconti, entra in area e calcia un mancino rasoterra sul palo lontano. Chiorra si tuffa e devia il pallone, ma sulla respinta Lombardi è più veloce di tutti e mette in porta il tap-in che vale l’1-0. Tanti errori e approccio troppo timido per la Lucchese, forse il peggior avvio della squadra di Gorgone che sembra irriconoscibile.

All’11’ i rossoneri provano a reagire con la giocata di Cangianiello sulla destra, ma il suo interessante cross al centro attraversa l’area di rigore non trovando nessuna deviazione vincente. La Lucchese cresce con il passare dei minuti e prende in mano la partita. Le occasioni più pericolose però le costruisce il Rimini: al 26’ Lamesta prende palla sulla destra, rientra sul mancino e lascia partire un tiro a giro che si stampa sulla traversa. La Lucchese si affida a Rizzo Pinna, che al 33’ prova a far male ai padroni di casa con un tiro di destro che però è troppo debole e centrale per impensierire Colombi. Al 39’ altra tegola in casa Lucchese con Visconti che è costretto al cambio per infortunio: al suo posto entra Perotta. Al 47’ altra grande chance per il raddoppio del Rimini: Capanni, dalla sinistra, crossa sul secondo palo e Morra centra il legno con un colpo di testa ravvicinato. La prima frazione di gioco termina con i padroni di casa avanti 1-0. Brutto primo tempo per la Pantera, che nella ripresa deve cambiare marcia.

Il secondo tempo di apre con un’occasione da una parte e dall’altra: prima il Rimini sfiora il 2-0 con un destro incrociato di Megelaitis (4’), poi Tumbarello (5’) non centra di poco la porta con un forte destro da lontano. All’11 ci prova anche Cangianiello, ma il suo destro non inquadra la porta. Al 12’ Gorgone prova a cambiare la gara con un doppio cambio: fuori Romero e Merletti, dentro Magnaghi e Djibril. Al 24’ entra anche Fedato per Guadagni. I minuti passano, ma la Lucchese non riesce praticamente mai ad essere pericolosa. Al 30’ grande ingenuità di Benassai che smanaccia Langella in area dopo averlo anticipato, un grave errore che costa il rigore e l’espulsioneper doppio giallo. Dal dischetto si presenta Morra che non perdona: il Rimini è avanti 2-0.

La Lucchese, nonostante l’uomo in meno, si butta in avanti a caccia del gol e al 31’ Colombi compie un vero e proprio miracolo sul colpo di testa da pochi passi di Cangianiello. La squadra di Gorgone ci prova fino all’ultimo, ma il risultato non cambia: Rimini batte Lucchese 2-0.

Dopo il 90′

Deluso mister Giorgio Gorgone a fine gara: “La nostra partenza è stata pessima, siamo stati molli e accademici. Se pensiamo che basti giochicchiare bene, siamo lontani. Poi ci siamo ripresi dopo il gol, però così non va bene. Avevamo della assenze, è vero, ma la partenza è stata troppo molle. Il Rimini è stato attento su tutto, applicato con sacrificio. O sei nettamente più forte e domini le partite concludi quello che crei, altrimenti devi mettere altro se no così diventa una cosa fine a se stessa. L’arbitraggio? Ci sono stati dei gialli non dati, però andiamo oltre. Anche se non dovrei andare oltre: a Ferrara ci hanno annullato un gol buono, col Pescara rimaniamo giustamente in dieci e il rosso di stasera è stato un po’ eccessivo e secondo e c’era un rigore su Cangianiello. Ma andiamo oltre a queste cose che sono evidenti. La squadra mi sembra che si accontenti di controllare la partita, siamo poco pericolosi e concediamo campo. Non siamo una squadra nettamente più forte delle altre, non va bene il nostro atteggiamento iniziale. Bisogna fare mente locale. Serve attenzione, sacrificio e umiltà. Per fortuna c’è subito una partita domenica, c’è bisogno di uno spirito diverso rispetto a quello dei primi minuti. I ragazzi spero che abbiano capito il messaggio”.