Al Porta Elisa arriva il Pontedera: tutto sull’avversaria

Per i granata Il bilancio complessivo è di 2 vittorie, 5 pareggi e 3 sconfitte
Il Pontedera che si presenta a Lucca ha una lunghezza in meno in classifica della Pantera. Sono 11 i punti ottenuti dai granata in una situazione di classifica che li vede ai piedi dei playoff e alle pendici dei playout. Il bilancio complessivo è di 2 vittorie, 5 pareggi e 3 sconfitte con lo stesso numero di reti fatte 12 e di quelle subite
Cammino
Dopo la pesante sconfitta all’Adriatico Giovanni Cornacchia di Pescara con il Pineto per 4-1, ha rifilato lo stesso poker al Rimini nelle due gare successive sono arrivati il pareggio pesante in casa della Torres (prima squadra ad uscire imbattuta dal Vanni Sanni) e quello casalingo infrasettimanale con la Vis Pesaro. Non subisce gol da 180 minuti
Bilancio in trasferta
Sembra essere il tre il numero perfetto del Pontedera in trasferta. Ha ottenuto 3 punti, ha pareggiato 3 volte, ha segnato 3 gol, 3 i gol subiti nel primo tempo. Ha chiuso sull’1-1 le gare a Perugia e a Arezzo, pareggiando a reti bianche la sfida in casa della Torres. In occasione delle due gare in cui ha pareggiato ha segnato nel secondo tempo, solo a Perugia si è portata in vantaggio per prima. Ha perso due volte in casa della Fermana per 1-0 e con il Pineto per 4-1. Oltre alla partita con l’Arezzo anche nella sconfitta pesante con il Pineto ha dovuto inseguire il risultato. 4 le reti incassate nel secondo tempo. È arrivata a reti bianche alla pausa con Fermana, Perugia e Torres. L’ultima vittoria esterna è datata 15 aprile 2023 in casa della Fermana per 4-0
Cifre
12 i gol segnati dai granata, i migliori marcatori sono Nicastro e Catanese con 3 gol, seguiti a quota 1 da Delpupo, Ianesi, Benedetti, Ignacchiti, Angori e dall’autorete dell’aretino Chiosa. È ferma a quota zero la casella dei rigori a favore e di quelli contro. L’ultimo rigore a favore lo aveva realizzato Nicastro a Gubbio, il 14 maggio 2023 nella gara valevole come secondo turno dei playoff. L’unico cartellino rosso per doppia ammonizione lo ha rimediato Guidi in occasione della prima trasferta stagionale a Fermo.
Volti nuovi
Il mercato dei granata passa sempre dalla valorizzazione dei giovani e come spesso è accaduto passare da Pontedera costituisce un bel trampolino di lancio. Sono 7 i giocatori arrivati con la formula del passaggio temporaneo. In porta dal Cesena arriva il portiere Lewis, dal Genoa Primavera i difensori Gagliari, Calvani, il centrocampista Ambrosini e l’attaccante Fossati mandato nello scorso campionato in prestito al Borgosesia. L’Empoli ha dirottato a Pontedera il difensore Angori e il centrocampista Ignacchiti. Dall’Imolese arrivano il difensore Cerretti e l’attaccante Selleri quest’ultimo da gennaio 2023 in prestito al Gozzano. A centrocampo dal Taranto è stato prelevato Provenzano, Marrone dall’Under 18 del Milan e in prestito dal Cagliari arriva Delpupo. In attacco arriva Luca Paudice fino a gennaio 2023 al Mantova poi in prestito alla Recanatese.
Stranieri
Sono tre gli stranieri nelle fila granata, il portiere Luca Lewis nato negli Stati Uniti e gli argentini Marcos Espeche e Isaias Delpupo.
Gli ex
Sono tre i calciatori che hanno indossato la maglia rossonera. Il difensore Riccardo Martinelli a Lucca 33 presenze nella stagione 2018-19, il compagno di reparto Marcos Espeche (per lui sette stagioni alla Lucchese arrivato nel campionato di Eccellenza nella stagione 2011-12 fino al campionato 2017-18) e Alessandro Provenzano a Lucca nel campionato 2018-19 con 36 presenze e 4 gol
Allenatore
Al timone dei granata è stato confermato Max Canzi dopo la stagione da incorniciare dello scorso anno. L’allenatore milanese era subentrato il 5 ottobre 2022 a Pasquale Catalano ereditando una squadra al penultimo posto portandola ai playoff e raggiungendo il traguardo storico del secondo turno, venendo beffata dal Gubbio al Barbetti a due minuti dal novantesimo dopo aver cullato a lungo il sogno di arrivare alla fase nazionale
Arbitro
Antonio Di Reda di Molfetta è stato chiamato a dirigere con la collaborazione dei signori Edoardo Maria Brunetti di Milano e Simone della Mea di Udine. Quarto ufficiale è il signor Enrico Emeritaggio di Ancona. Il direttore di gara pugliese, al suo secondo anno in serie C, ha un solo precedente con il Pontedera arbitrato il 19 febbraio 2023 nella gara persa per 1-0 in casa della Recanatese, dirige per la prima volta la Pantera.
Precedenti
Fattore campo a tinte rossonere con 13 vittorie, 4 successi del Pontedera e tre pareggi, l’ultimo dei quali il 14 settembre 2022 per 1-1 griffato da Tiritiello per la Lucchese e la replica di Nicastro. L’ultimo successo ospite è datato 20 febbraio 2022 per 2-1 interrompeva una serie di tre successi consecutive e sempre di misura dei rossoneri. Il 2-1 del 7 marzo 2021 con doppietta di Bianchi e autorete di Della Bernardina quando i titoli di coda stavano scorrendo. Prima c’era stato il successo per 1-0 del 4 maggio 2019 nell’ultima sfida di campionato grazie ad un rigore trasformato da gol di Lombardo intorno a metà tempo. Veniva così bissata la vittoria del 3 settembre 2017 grazie al gol di Arrigoni in chiusura di primo tempo.
Rosa
Portieri: 22 Giuseppe Stancampiano, 1 Luca Lewis in prestito dal Cesena, 30 Niccolò Vivoli
Difensori: 5 Riccardo Martinelli, 19 Marcos Espeche, 18 Matteo Guidi, 2 Lorenzo Gagliardi in prestito dal Genoa Primavera, 4 Gabriele Calvani in prestito dal Genoa Primavera, 6 Mattia Pretato rientra dal prestito all’Arezzo, 3 Sanuele Angori in prestito dall’Empoli, 23 Cristian Cerretti dall’Imolese
Centrocampisti: 13 Giovanni Catanese, 16 Lorenzo Ignacchiti in prestito dall’Empoli Primavera, 27 Alessandro Provenzano dal Taranto, 8 Federico Marrone dal Milan Under 18, 21 Gabriele Perretta, 28 Filippo Maiello, 7 Michele Ambrosini dal Genoa Under 19, 10 Gacomo Benedetti, 20 Isaias Delpupo in prestito dal Cagliari
Attaccanti: 11 Simone Ianesi, 29 Andrea Salvadori, 25 Francesco Nicastro, 9 Daniel Fossati in prestito dal Genoa lo scorso anno in prestito al Borgosesia, 14 Luca Paudice fino a gennaio 2023 al Mantova poi in prestito alla Recanatese, 26 Gabriele Selleri dall’Imolese fino a dicembre dall’Imolese Under 19 poi al Gozzano