Lucchese nella tana dell’Olbia: tutto sull’avversario dei rossoneri

4 novembre 2023 | 16:18
Share0
Lucchese nella tana dell’Olbia: tutto sull’avversario dei rossoneri

La Pantera dai sardi ha vinto una sola volta

La vittoria nel recupero di giovedì scorso (2 novembre) in casa con il Pineto per 1-0, consente all’Olbia di allontanarsi dalla zona rischio e di proiettarsi in quella playoff. Ha deciso la solita magia di Daniele Ragatzu, una rete che lo avvicina sempre più a quota 90 gol con la maglia dei guardiani del faro.

Cammino

Sono 14 i punti in classifica gli stessi di Pontedera, Arezzo e Pineto. Una vittoria che ha permesso ai bianchi di scavalcare la stessa Lucchese, ferma con 12 in classifica. Il bilancio complessivo dei galluresi è di 4 vittorie, 2 pareggi e 5 sconfitte con 9 reti realizzate e 14 subite

Bilancio casalingo

Sembra trasformarsi la squadra sarda quando si esprime davanti al suo pubblico dove ha ottenuto 10 punti. Tutti di misura i tre successi, Cesena e Fermana sono state battute per 2-1, per 1-0 è stato regolato il Pineto. Ha chiuso a retri inviolate la partita con la Carrarese, Torres e Ancona sono state capace di portarsi via l’intera posta. L’Ancona per 1-0, la Torres nel derby si è imposta con un rotondo 3-0. Ha sempre vinto quando è andata in gol, dei 5 gol fatti 3 sono arrivati nella prima frazione e tutti nella seconda metà del tempo. 6 i gol incassati di cui 4 nel secondo tempo e tutti raccolti nella seconda parte. In casa arriva da due vittorie consecutive nei confronti di Fermana e Pineto.

Cifre

Il miglior marcatore dei guardiani del fari è Ragatzu con 4 centri, seguito da Nanni con 2 gol, con una rete troviamo Bellodi, Contini e Dessena. Due i rigori a favore di cui uno fallito da Ragatzu nella gara vinta in casa con la Fermana con conseguente respinta del portiere Furlanetto, 3 le massime punizioni a sfavore e tutte trasformate. Corti e Dessena hanno rimediato un cartellino rosso.

Volti nuovi

Sono 8 i nuovi arrivati in casa olbiese, di cui 6 in prestito. Il rapporto di sinergia con il Cagliari ha mandato in Gallura i difensori Palomba e Zallu e il centrocampista Cavuoti. Con la formula del passaggio temporaneo arrivano il portiere Palmisani dal Frosinone e l’altro estremo difensore Rinaldi di proprietà del Parma nel campionato passato al Piacenza. In difesa dalla Primavera del Bologna arriva Motolese e dalla Vastese è stato preso Montebugnoli. In attacco dal Cartigliano arriva Scapin, squadra vicentina inserita nel campionato di Serie D

Allenatore

Leandro Greco è alla sua prima esperienza alla guida di una formazione di Serie C, dopo la brevissima parentesi nell’agosto 2022 in Serie B al Sudtirol, società nella quale il centrocampista romano aveva chiuso la carriera da giocatore.

Ex

Federico Zanchetta e Nicola Nanni hanno giocato nella stagione 2021-22 nella Lucchese, fugace apparizione quella del centrocampista Zanchetta con una sola presenza, l’attaccante Nicola Nanni è stato schierato 31 volte segnando 2 gol decidendo proprio una sfida al Porta Elisa con l’Olbia il 19 settembre 2021 e mettendo al sicuro il risultato il 7 novembre 2021 sempre in casa nel successo per 2-0 sull’Aquila Montevarchi.

Stranieri

Sono 4 gli stranieri. Il portiere olandese Van der Want, il difensore italo-colombiano Arboleda, il centrocampista cubano Incerti e l’attaccante sanmarinese Nanni

Arbitro

La gara di Olbia è stata affidata al signor Mauro Gangi di Enna, con l’ausilio dei signori Markiyan Voytyuk di Ancona e Diego Spartrisiano di Cesena. Il quarto ufficiale è il signor Luigi Pica di Roma 1. Il fischietto siciliano non ha mai diretto l’Olbia, ha invece tre precedenti con la Lucchese, il primo in Serie D nello scontro al vertice del 3 novembre 2019 con la vittoria in casa del Prato per 1-0 decisa da un gol di Cruciani. Le due direzioni successive sono arrivate nel campionato scorso in Serie C e sempre al Porta Elisa con il Rimini nella gara vinta il 24 settembre 2022 per 2-1 e nella sconfitta del 12 febbraio 2023 con la Recanatese per 3-1. Bilancio complessivo con 2 vittorie e una sconfitta.

Precedenti

Domina il pareggio nelle gare disputate sull’isola, in 11 occasioni è uscito il segno X, 5 volte ha vinto l’Olbia e una soltanto la Lucchese il 30 marzo 2019 per 1-0 grazie ad un gol di Sorrentino alla mezz’ora del primo tempo. Lo scorso anno, il 17 dicembre 2022, la gara è terminata sull’ 1-1 per le reti di Quirini nel primo tempo per i rossoneri e la replica di La Rosa nel corso della ripresa. L’ultimo successo dei bianchi è arrivato il 23 gennaio 2022 con gol di Ragatzu all’alba del secondo tempo, facendo terminare un attesa che era durata 45 anni.

Rosa

Portieri

12 Lorenzo Palmisani in prestito dal Frosinone, 1 Filippo Rinaldi in prestito dal Parma lo scorso anno in prestito al Piacenza, 22 Maarten Van Der Want

Difensori

5 Gabriele Bellodi, 17 Luigi Palomba in prestito dal Cagliari Primavera, 39 Mattia Motolese in prestito dal Bologna Primavera, 27 Filippo Fabbri, 7 Davide Mordini, 43 Mattia Montebugnoli ex Vastese, 23 Christian Arboleda, 2 Francesco Zallu in prestito dal Cagliari Primavera

Centrocampisti

3 Luca La Rosa, 15 Federico Zanchetta, 6 Davide Incerti, 4 Daniele Dessena, 20 Nicolò Cavuoti in prestito dal Cagliari Primavera, 21 Roberto Biancu, 24 Luca Belloni

Attaccanti

16 Lorenzo Boganini, 10 Daniele Ragatzu, 9 Alessandro Corti, 30 Marco Caggiu, 11 Gianluca Contini, 18 Nicola Nanni, 67 Thomas Scapin ex Cartigliano