La Lucchese stende 2-0 la Spal ai supplementari e vola agli ottavi di Coppa

9 novembre 2023 | 20:30
Share0
La Lucchese stende 2-0 la Spal ai supplementari e vola agli ottavi di Coppa

I rossoneri espugnano Ferrara e ritrovano il sorriso: decisive le reti di Rizzo Pinna e Magnaghi

Spal – Lucchese 0-2 dts
SPAL (3-4-3): Del Favero; Dumbravanu, Peda, Bassoli (1 pts Valentini); Orfei, Puletto (42′ Contiliano), Carraro (32′ st Bertini), Saiani; Rao (1′ st Rosafio), Angeletti (32′ st Deme), Maistro (25′ st Parravicini). A disp.: Meneghetti, Bruscagin, Antenucci, Celia, Breit, Simonetta. All. Colucci
LUCCHESE (4-2-3-1): Coletta; Quirini (10′ pts Alagna), Tiritiello, Merletti, De Maria (2′ sts Perotta); Gucher, Djibril; Sueva (32′ st Russo), Cangianiello (10′ pts Guadagni); Rizzo Pinna (2′ sts Romero); Yeboah (39′ st Magnaghi). A disp.: Berti, Chiorra, Toma. All. Gorgone
ARBITRO: Giorgio Bozzetto di Bergamo (Schirinzi di Casarano e Munitello di Gradisca d’Isonzo)
RETE: 11′ pts Rizzo Pinna, 12′ sts Magnaghi
NOTE: Ammoniti: Maistro, Merletti, Tiritiello, Contiliano. Recupero: 1′ pt, 3′ st. Spettatori: 844 (39 ospiti)

La Lucchese espugna Ferrara e passa al terzo turno di Coppa Italia. La squadra di mister Gorgone ritrova il sorriso grazie ai gol di Rizzo Pinna e Magnaghi nei tempi supplementari, due reti che hanno decretato l’eliminazione della Spal. Una vittoria importante per riacquisire quelle certezze perse dopo i primi mesi ad altissimo livello.

I rossoneri tornano alla vittoria e volano al terzo turno di Coppa dove incontreranno la Juventus Next Gen. La Lucchese sembra in via di “guarigione”: lunedì (13 novembre) sono attese conferme nel difficile match al Porta Elisa contro l’Entella.

La cronaca

Un altro importante test per capire se la squadra è davvero in fase di guarigione. È quello affronta questa sera (9 novembre) Lucchese che, dopo il pareggio contro l’Olbia che ha interrotto il filotto di sconfitte consecutive, scende  in campo per affrontare la Spal in Coppa Italia (secondo turno).

Una partita importante per continuare a riacquisire quelle certezze dopo i primi mesi ad altissimo livello. Mister Giorgio Gorgone, che deve fare ancora una volta i conti con l’emergenza infortuni (out Sabbione, Visconti, Benassai, Tumbarello e Fedato), opta per una formazione inedita con un po’ di turnover: in porta torna titolare Coletta, Tiritiello e Merletti confermati al centro della difesa e Quirini-De Maria terzini a completare la difesa. A centrocampo ci sono Djibril e Gucher, con Cangianiello che agisce da trequartista. Sulle corsie offensive spazio a Sueva e Rizzo Pinna. La punta è Yeboah (Romero recupera ma va in panchina).

La prima palla gol è per la Lucchese con il cross di Gucher (6’): Peda intercetta il pallone in scivolata e lo mette in corner. Passa un minuto con Rizzo Pinna che calcia di prima intenzione un pallone al limite dell’area sugli sviluppi di un corner: la conclusione termina alta. Partita equilibrata a Ferrara: al 17’ ci riprova la Pantera con una punizione velenosa di Rizzo Pinna che viene bloccata in due tempi da Del Favero. La Spal cresce con il passare dei minuti, ma a Ferrara continua a regnare l’equilibrio: alla mezz’ora la voce dei tiri in porta recita ancora la voce “zero” per entrambe le squadre. Al 37’ i padroni di casa ci provano con Orfei, ma la sua conclusione – dopo una bella azione personale – termina oltre la traversa. Al 39’ si rivede la Lucchese con Yeboah che calcia altissimo. È l’ultima occasione del primo tempo: si va all’intervallo sullo 0-0.

La Lucchese torna in campo senza cambi in avvio di ripresa. Pronti e via e la Spal rischia la frittata con un retropassaggio di Angeletti che diventa un assist in profondità per Rizzo Pinna (3’) che punta l’area e calcia: il tiro in diagonale termina fuori di un soffio. Passa un minuto e la Pantera sfiora di nuovo l’1-0 con la conclusione di Yeboah da buonissima posizione che viene respinta in corner da Del Favero. Al 24’ Quirini, dalla destra, mette al centro un cross al centro per Yeboah che colpisce di testa: Del Favero salva la Spal con una bella parata. Al 32’ primo cambio per mister Gorgone: dentro Russo, fuori Sueva.

Al 37’ Dumbravanu perde un pallone sanguinoso nei pressi dell’area con Gucher che ne approfitta e va alla conclusione che sbatte contro la traversa: quanta sfortuna per il mediano rossonero, che colpisce l’ennesimo legno stagionale. Al 39’ secondo cambio per mister Gorgone: fuori Yeboah, dentro Magnaghi.

Novantatré minuti non bastano per decidere chi passa il turno: si va ai supplementari. Al 5’ Lucchese pericolosa con Rizzo Pinna che cerca il varco giusto per calciare in area ma alla fine conclude alto. Al 10’ doppio cambio per Gorgone: fuori Cangianiello e Quirini, dentro Guadagni e Alagna. All’11’ si sblocca la gara: Gucher approfitta di un errore della retroguardia della Spal e va ancora una volta alla conclusione. Del Favero respinge male e Rizzo Pinna si fionda sul pallone e non perdona per il gol che vale l’1-0 per la Lucchese. Il primo tempo termina con la Pantera avanti di un gol. Ad inizio secondo tempo supplementare Gorgone finisce i cambi: fuori l’autore del gol Rizzo Pinna e De Maria, dentro Romero e Perotta. Al 117′ la Lucchese mette la parola fine al match: Djibril se ne va sulla sinistra e serve un assist che Magnaghi deve solo spingere in porta con il piattone: 2-0 per i rossoneri, si chiude il sipario a Ferrara.

Dopo il 90′

Soddisfatto mister Giorgio Gorgone a fine gara: “Questa vittoria è importante per ritrovare certezze. I tifosi? Dobbiamo fare noi un applauso a loro. Per i ragazzi sono importanti i loro applausi”.