Lucchese, al Porta Elisa arriva il Sestri Levante: tutto sugli avversari

13 gennaio 2024 | 15:43
Share0
Lucchese, al Porta Elisa arriva il Sestri Levante: tutto sugli avversari

Dopo 94 anni le due squadre tornano ad affrontarsi a Lucca

Tutto pronto per la sfida tra Lucchese e Sestri Levante al Porta Elisa. Il Sestri Levante è invischiato nella lotta per non retrocedere. I corsari occupano il terz’ultimo posto con 18 punti frutto di 4 vittorie, 6 pareggi e 10 sconfitte sono andati in gol 19 volte e ne hanno incassate 27. Il sodalizio si aspettava un campionato di sofferenza, allo stato attuale i rosso-blu hanno 4 punti di vantaggio dalla Fermana, il fanalino di coda del girone e si trovano a tre punti dall’Ancona, la compagini che attualmente eviterebbe i playout

Cammino

Dopo aver chiuso bene il 2023 con la vittoria in rimonta sull’Ancona (era sotto per 2-0 ed è riuscita a evitare la sconfitta), è arrivato il pareggio a Pesaro e il pari casalingo con l’Arezzo. Il 2024 si è aperto con la sconfitta casalinga (gara giocata a porte chiuse a Vercelli) per 2-0 con il Pontedera.

Bilancio in trasferta

Solo 6 punti ottenuti fuori casa, nella speciale classifica il Sestri Levante occupa il penultimo posto. Fermana e Olbia con 5 sono riuscite a fare peggio dei rossoblu. 5 le sconfitte subite di cui 3 con Perugia, Spal e Pineto per 1-0, ha perso al debutto tra i professionisti il 1 settembre a Pontedera per 2-0 e ha subito il 19 novembre 2023 a Gubbio la sconfitta di maggiori proporzioni per 5-2. Si sono conclusi tutti per 2-2 i 3 pareggi a Cesena, Recanati e Pesaro, in casa della Recanatese è riuscita ad annullare il doppio svantaggio. Il successo esterno manca da 7 giornate, l’unica vittoria è stata centrata a Chiavari per 1-0 il 16 settembre 2023 nel derby del Tigullio. 9 i gol segnati fuori casa 6 nella prima parte e 3 nella seconda. Ha incassato 16 gol di cui 7 nel primo tempo e 9 nel secondo. Si è rivelata particolarmente vulnerabile nell’ultima mezz’ora di gara subendo 7 reti.

Cifre

Quasi la metà dei 19 gol realizzati portano la firma di Forte, andato in gol in 8 occasioni, lo segue Candiano con 3 centri, sono 2 le reti realizzate da Pane, Margiotta e Sandri, con un gol troviamo Troiano e Parlanti. 4 i rigori decretati ai Corsari e tutti calciati da Candiano di cui la metà falliti. Specialista in para rigori si è rivelato Anacoura che ha neutralizzato le massime punizioni calciate da Cuppone del Pescara e Melchiorri della Recanatese. Forte per doppia ammonizione è l’unico calciatore che anzitempo ha preso la via degli spogliatoi.

Mercato

In settimana la società ha presentato l’italo-nigeriano Bob Omoregbe in prestito dal Milan, l’esterno di centrocampo aveva iniziato la stagione vestendo la maglia del Fiorenzuola. Sempre in sede di calcio mercato il Sestri Levante si era assicurato Giammarco Schirru, calciatore svincolato la cui ultima esperienza era nelle fila del Glacis United club di Gibilterra. A ottobre da svincolati erano arrivati il centrocampista Mattia Sandri e l’attaccante Francesco Margiotta e a novembre sempre da svincolato il club si era assicurato il difensore Emanuele Matteucci

Arbitro

La gara di Lucca sarà arbitrata dal triestino Aleksandar Djurdjevic con gli assistenti Alessandro Antonio Boggiani di Monza e Nidaa Hader di Ravenna. Il quarto ufficiale è il signor Diego Castelli di Ascoli Piceno. Il fischietto alabardato arbitra per la prima volta arbitra i liguri, sono due i precedenti con i rossoneri entrambi terminati per 1-1, il 14 settembre 2022 nella gara interna con il Pontedera e il 4 febbraio 2023 nel pareggio in casa della Torres

Precedenti

Dopo 94 anni le due squadre tornano ad affrontarsi, due i precedenti giocati a Lucca, con un bilancio di un pareggio e una vittoria per la Lucchese. La prima sfida in assoluto valevole per il campionato di Prima Divisione andò in scena il 7 aprile 1929 e termino per 0-0, successo rossonero nell’ultimo precedente del 20 aprile 1930 per 3-0.