Lucchese, al Porta Elisa arriva la Recanatese: tutto sugli avversari

19 gennaio 2024 | 17:56
Share0
Lucchese, al Porta Elisa arriva la Recanatese: tutto sugli avversari

Un solo precedenti andato in scena il 12 febbraio 2023 e vinto dalla Recanatese per 3-1

Tutto pronto per la delicata sfida tra Lucchese e Recanatese, che andrà in scena domani sera (20 gennaio) alle 18,30. La sfida del Porta Elisa mette a confronti due compagini con gli stessi punti in classifica, 24 e con lo stesso bilancio complessivo, infatti la Recanatese come i rossoneri ha ottenuto 6 vittorie, altrettanti pareggi e 9 sconfitte. Rispetto ai rossoneri la Recanatese ha segnato 27 gol, 10 in più della Lucchese e ne ha subiti 31, 5 in più rispetto alla Pantera. Insieme al Rimini è la terza peggior difesa del campionato, solo Fermana e l’Olbia, hanno avuto le difese maggiormente perforate rispetto ai marchigiani.

Rendimento

Domenica 14 gennaio 2024 è tornata a muovere la classifica pareggiando in casa con la Juventus Next Gen per 1-1, in un confronto deciso nel secondo tempo dal vantaggio di Sbaffo per i leopardiani al quale ha risposto Muharemovic per i bianconeri. Non assapora la gioia del successo dal 12 novembre 2023 quando davanti ai propri sostenitori superò per 4-1 l’Olbia. Nelle successive 8 gare ha raccolto solamente 3 punti arrivati grazie ai pareggi per 1-1 in casa con il Pineto, a Carrara e quello del turno scorso.

Bilancio in trasferta

Sono 11 i punti ottenuti lontano dal “Nicola Tubaldi” frutto di 3 vittorie, 2 pareggi e 5 sconfitte. Tutte di misura sono state le tre vittorie ottenute e tutte concretizzate nella ripresa. In casa della Fermana si è imposta per 1-0, per 3-2 nella fase di recupero sono arrivate le vittorie a Rimini e a Pescara. Sono terminate in parità le sfide giocate in Toscana a Pontedera per 2-2 e a Carrara per 1-1. Con due gol di scarto è stata sconfitta dalla Juventus Next Gen e dall’Ancona per 2-0, a Gubbio è uscita sconfitta per 3-1. Ha perso di misura a Pesaro e in casa della Torres per 3-2. Ha il quarto miglior attacco in trasferta dove ha trovato per 13 volte la via del gol. Sono 6 i gol segnati nella prima frazione e 7 nella seconda. Con i 18 gol incassati è la terza peggior difesa in trasferta con 10 gol subiti nel primo tempo e 8 nel secondo.

Cifre

27 i gol realizzati. Il miglior realizzato è Sbaffo con 6 gol, a quota 5 lo seguono Melchiorri e Carpani, 3 le reti segnate da Morrone e Lipari, a quota 2 troviamo Ferretti e con un gol ci sono Giampaolo e Longobardi a questi bisogna aggiungere l’autorete di Antonelli della Torres arrivata al debutto in campionato. L’unico calcio di rigore decretato a favore è stato fallito da Melchiorri nella gara interna con il Sestri Levante del 6 novembre 2023 al minuto 96 che poteva regalare la vittorie. 7 i rigori fischiati a sfavore di cui 2 parati da Meli al perugino Vazquez e a Candiano del Sestri Levante. Vetri e Prisco hanno rimediato un cartellino rosso.

Volti nuovi

Sono 4 i nuovi arrivati dal mercato di gennaio e tutti in prestito. In difesa dal Sud Tirol è arrivato l’albanese Cristian Shiba e con la stessa formula dalla Torres arriva in giallo-rosso Andrea Pelamatti, in attacco dalla Primavera della Fiorentina c’è il ritorno di Filippo Guidobaldi e dal Bari sempre per il reparto offensivo arriva il montenegrino Matteo Ahmetaj.

Arbitro

Il confronto sarà diretto dal signor Francesco Burlando di Genova con gli assistenti Gian Marco Cardinali di Perugia e Tommaso Mambelli di Cesena. Il quarto ufficiale è il signor Maksym Frasynyak di Gallarate. Ha fischietto ligure h arbitrato le due formazioni lo scorso anno ed entrambe sono state battute, il ordine di tempo la Recanatese in casa il 24 settembre 2022 dalla Torres per 2-0 in quella che fu la prima sconfitta casalinga stagionale e la Lucchese il 29 ottobre 2023 nella gara persa a Ancona per 2-1.

Precedenti

Un solo precedenti andato in scena il 12 febbraio 2023 e vinto dalla Recanatese per 3-1, doppio vantaggio ospite griffato da Carpani, Lucchese che accorciava le distanze con Bruzzaniti e Senigagliesi che chiudeva i conti per i leopardiani