La Lucchese stende 3-1 la Recanatese e torna a far festa al Porta Elisa

20 gennaio 2024 | 18:12
Share0
La Lucchese stende 3-1 la Recanatese e torna a far festa al Porta Elisa

Tre punti pesantissimi per i rossoneri, che hanno chiuso la gara in dieci: decisiva la doppietta di Rizzo Pinna e il gol di Yeboah

Lucchese – Recanatese 3-1
LUCCHESE (3-4-3): Chiorra; Tiritiello, Gucher, Fazzi; Quirini, Tumbarello, Cangianiello, Visconti; Guadagni (20′ st Alagna), Yeboah, Rizzo Pinna (33′ st Djibril). A disp.: Coletta, Berti, Toma, Sueva, Russo, Quochi, Magnaghi. All. Gorgone
RECANATESE (3-4-1-2): Mascolo; Shiba, Ferrante (1′ st Pelamatti), Ricci (21′ st Ferretti); Veltri, Morrone (1′ st Egharevba), Carpani (30′ st Raparo), Longobardi; Sbaffo; Ahmetaj (1′ st Lipari), Melchiorri. A disp.: Meli, Eyad, Quacquarelli, Guidobaldi. All. Pagliari
ARBITRO: Francesco Burlando di Genova (Cardinali di Perugia, Mambelli di Cesena)
RETI: 31′ pt, 39′ pt Rizzo Pinna, 15′ st Yeboah, 35′ st Melchiorri
NOTE: Ammoniti: 33′ pt Ricci, 5′ st Fazzi, 18′ st Tumbarello, 29′ st Longobardi, 38′ st Chiorra. Al 18′ st espulso Fazzi per doppia ammonizione. Recupero: 1′ pt; 4′ st. Al Porta Elisa presenti 1.780 spettatori

La Lucchese torna alla vittoria al Porta Elisa. I rossoneri stendono 3-1 la Recanatese e portano a casa tre punti pesantissimi. I fischi si trasformano in (timidi) applausi: contro la Recanatese, uno scontro diretto per allontanarsi dalla zona pericolosa della classifica, è arrivata la prima e meritata vittoria del 2024 e del girone di ritorno.

Una partita, come spesso accade, per lunghissimi tratti dominata dai rossoneri quella andata in scena a Lucca: a sbloccare la gara è stato Rizzo Pinna con una grande girata al 31’. Lo stesso Rizzo Pinna al 39’ ha siglato una pesante doppietta per il 2-0 rossonero. La Pantera ha continuato ad attaccare nella ripresa trovando il tris al 15’ con un devastante (così come lo ha definito mister Gorgone a fine gara) Yeboah. Partita chiusa? Neanche per sogno, con questa Lucchese è impossibile stare tranquilli. Al 18’, infatti, i rossoneri sono rimasti in dieci per l’espulsione ingenua di Fazzi per proteste (doppia ammonizione). La Recanatese ha poi accorciato con Melchiorri al 35’, ma la squadra di Gorgone, dopo un finale con un po’ di sofferenza, ha difeso l’importante risultato.

Tre punti pesantissimi per la Lucchese e lo dimostra l’esultanza liberatoria dei ragazzi di Gorgone a fine gara: la Pantera sale a 27 punti in classifica e adesso mette nel mirino la semifinale di Coppa.

La cronaca

Lasciarsi subito alle spalle la brutta sconfitta casalinga contro il Sestri Levante (la seconda consecutiva dopo il ko con il Perugia), trasformare i fischi in applausi e centrare la prima vittoria del 2024 e del girone di ritorno. È questo l’obiettivo della Lucchese che, dopo la contestazione e il successivo mini-ritiro, torna al Porta Elisa per affrontare la delicata sfida con la Recanatese.

Fischi al Porta Elisa: la Lucchese crolla 3-1 contro il Sestri Levante

Un match da non fallire per invertire subito il trend negativo: Lucchese e Recanatese sono appaiate al 12esimo posto a 24 punti, a sole due lunghezze dalla zona playout. Una sorta di scontro diretto per allontanarsi dalla zona pericolosa della classifica e rilanciarsi in zona playoff, distante 4 punti. La Recanatese arriva all’appuntamento dopo il pareggio di carattere contro la Juventus Next Gen, ma è una squadra che non vince dal lontano 12 novembre (nelle ultime 8 gare ha collezionato 5 ko e 3 pareggi).

Mister Giorgio Gorgone, che adesso non può più sbagliare, nella gara più importante della stagione (almeno fino ad ora) deve ancora una volta i conti con assenze pesanti come Benassai e De Maria. Ancora out anche Sabbione e Fedato. L’allenatore rossonero opta per una sorta di 3-4-3 con Chiorra in porta, la difesa a 3 formata da Tiritiello, Gucher e Fazzi, Quirini e Visconti sulle corsie laterali, Tumbarello e Cangianiello a centrocampo e il tridente formato da Guadagni, Yeboah e Rizzo Pinna. Magnaghi e Russo partono dalla panchina. La Recanatese di Pagliari risponde con un 3-4-1-2 con Sbaffo dietro al tandem d’attacco Ahmetaj-Melchiorri.

Lucchese Recanatese

Parte forte la Lucchese: al 5’, sigli sviluppi di un corner, Visconti va al tiro al volo con il mancino, a botta sicura, ma la conclusione viene deviata in calcio d’angolo. La gara si apre con la contestazione da parte della Curva Ovest con un chiaro striscione: “Di ambizioso vediamo poco. Di figure indecenti ne siamo pieni. Società sveglia”. E subito dopo è partito il coro: “Meritiamo di più. Noi vogliamo gente che lotta”.

Lucchese Recanatese

E la Pantera in campo lotta: all’11’ Guadagni (l’emblema di una squadra entrata in campo con cattiveria e voglia di riscatto), dalla destra, rientra sul mancino e serve un gran cross sul secondo palo per Quirini che di testa sfiora il gol del vantaggio. L’incornata termina di poco sul fondo, ma il terzino poteva fare meglio.

Al 19’ si vede anche la Recanatese con Carpani che anticipa tutti sul primo palo su cross basso da calcio d’angolo e va alla conclusione con un tocco morbido: Chiorra è attento e devia la palla in corner. Al 27’ ospiti ancora pericolosi con un lancio lungo per Melchiorri che brucia Gucher ed entra in area a tu per tu con Chiorra, che però è bravissimo ad arpionare il pallone in tuffo e a salvare la porta rossonera. Un intervento che vale come un gol. Al 28’ risponde la Lucchese con il colpo di testa di Yeboah su calcio d’angolo: la Recanatese si salva con un intervento sulla linea. Al 31’ si sblocca la gara: Quirini, servito sulla destra, mette un cross al centro per Rizzo Pinna che con una fantastica girata trova l’angolino lontano che vale l’1-0 per la Lucchese. Esplode la gioia liberatoria dei rossoneri.

Dominio Lucchese al Porta Elisa: al 36’ Rizzo Pinna si inventa un filtrante per Yeboah che, a tu per tu con Mascolo, calcia clamorosamente fuori. Il raddoppio arriva tre minuti più tardi: Yeboah fa a sportellate in area e si fa perdonare offrendo una sponda a Rizzo Pinna che dal centro-sinistra la piazza con il destro sul secondo palo. Il pallone dà un bacino al palo e termina in rete: la Lucchese è avanti 2-0. Al 46’ Rizzo Pinna sfiora la tripletta con un destro quasi dalla stessa posizione di quella del 2-0: la palla termina larga. Si va all’intervallo con la Pantera meritatamente in vantaggio di due reti.

Nessun cambio nella ripresa per mister Gorgone. La Recanatese, invece, effettua tre sostituzioni. Pronti via e ospiti subito pericolosi con il destro di Melchiorri che termina di poco alto. C’è anche la Lucchese che cerca il tris soprattutto con conclusioni dalla distanza che però non inquadrano lo specchio. Che Lucchese al Porta Elisa: al 15’ Yeboah se ne va di potenza sulla destra e lascia partire una bella diagonale sul secondo palo che si insacca all’angolino. Gran gol del numero 45 rossonero: Lucchese avanti 3-0. Ma questa Lucchese non riesce mai a non complicarsi la vita da sola in qualche modo: al 18’ Fazzi riceve il secondo giallo per proteste (in seguito all’ammonizione di Tumbarello) e la Pantera resta in dieci uomini. Al 20’ Gorgone corre subito ai ripari: fuori Guadagni, dentro Alagna.

Al 22’ la Lucchese ha addirittura la palla del 4-0 sui piedi di Yeboah, che però sul più bello si fa smorzare il tiro. Al 28’ altra occasione per i rossoneri dopo un altro gran lavoro di Yeboah, che protegge il pallone e serve Rizzo Pinna in profondità che colpisce il palo esterno dopo il tocco di Mascolo. Al 32’ esce Rizzo Pinna (autore di una doppietta) tra gli applausi: dentro Djibril. Al 35’ la Recanatese accorcia le distanze all’improvviso con il gol di Melchiorri che batte Chiorra in uscita (3-1). Finale con  un po’ di sofferenza per la Lucchese (anche se forse le migliori occasioni sono per un devastante Yeboah), ma il muro rossonero regge fino al 94’: Lucchese batte Recanatese 3-1.

Dopo il 90′

Mister Giorgio Gorgone si gode i tre punti e dedica la vittoria al presidente Andrea Bulgarella. E sul mercato: “Voglio gente con il fuoco dentro, che voglia rimanere in rossonero e lottare per questa maglia. Non mi sono strappato i capelli per il mancato arrivo di Tommasini, con tutto il rispetto per il calciatore. Alla società ho elencato le mie priorità per il mercato, c’è ancora tempo per allungare la rosa e per crescere”.


In sala stampa si presenta anche Rizzo Pinna, autore di una pesante doppietta: “Se ho mai fatto una tripletta in carriera? No, peccato perché stasera potevo segnare tre gol e l’occasione che ho fallito era anche più facile rispetto alle prime due reti che ho fatto. Oggi però erano importanti i tre punti e sono contentissimo che siano arrivati. Dobbiamo continuare così. Quale sarà il mio futuro? A quello se ne occupa il mio procuratore, io adesso penso solo alla Lucchese. Adesso c’è la Coppa e faremo il massimo per andare avanti”.