Semifinale di Coppa, il primo round va alla Lucchese: Padova ko 1-0

A decidere la gara di andata è il gol del solito Yeboah. Il 28 febbraio il ritorno
Lucchese – Padova 1-0
LUCCHESE (3-4-3): Coletta; Fazzi, Gucher, Benassai (1′ st Tiritiello); Alagna (32′ st Quirini), Tumbarello, Cangianiello, Visconti; Russo (32′ st Guadagni), Yeboah (32′ st Magnaghi), Rizzo Pinna (18′ st Djibril). A disp.: Chiorra, Berti, Toma, Sabbione, Quochi, Leone. All. Gorgone
PADOVA (3-5-2): Zanellati; Calabrese, Granata, Perrotta (26′ st Capelli); Kirwan, Bianchi, Crisetig (14′ st Tordini), Dezi, Favale (14′ st Villa); Zamparo (14′ st Bortolussi), Palombi (32′ st Liguori). A disp.: Donnarumma, Mangiarcina, Delli Carri, Belli, Leoni, Fusi, Radrezza, Crescenzi. All. Torrente
ARBITRO: Dario Madonia di Palermo (Santarossa di Pordenone, Consonni di Treviglio)
RETE: 33′ pt Yeboah
NOTE: Ammoniti: 24′ pt Gucher, 28′ pt Calabrese, 31′ pt Perrotta, 20′ st Villa, 27′ st Yeboah, 40′ st Fazzi. Recupero: 1′ pt,;4′ st. Al Porta Elisa presenti 1.799 spettatori
Continua il percorso da sogno in Coppa Italia della Lucchese. La squadra d Gorgone, spinta dal proprio pubblico, si è aggiudicata il primo round della semifinale contro il Padova. Un’altra bella partita della Pantera, che ha espresso il solito bel gioco al Porta Elisa dominando la prima frazione di gioco. A segnare il gol decisivo è il solito Yeboah, il giocatore più in forma, che ha siglato la rete del decisivo 1-0 al 33’ con un tocco in area da bomber vero. Una vittoria meritata quella dei rossoneri, che nella ripresa hanno controllato in vantaggio soffrendo pochissimo il Padova.
Il sogno va avanti: il primo round è rossonero, adesso la squadra di Gorgone dovrà difendere il vantaggio nel ritorno (in programma il 28 febbraio) per staccare lo storico pass per la finale di Coppa Italia di serie C.
La cronaca
Portare a casa un ottimo risultato e continuare lo storico percorso in Coppa. È questo l’obiettivo della Lucchese che, dopo aver ritrovato la vittoria nell’ultima e delicata gara di campionato con la Recanatese, scende nuovamente in campo al Porta Elisa per affrontare il Padova (seconda in campionato, nel girone A, con 47 punti in 22 gare) nel match valevole per l’andata della semifinale di Coppa Italia di serie C.
Mister Giorgio Gorgone, che deve fare ancora una volta i conti con gli indisponibili (out Fedato, De Maria e Perotta), opta per una sorta di 3-4-3 con Coletta (il portiere di Coppa) in porta, Fazzi, Gucher e Benassai in difesa, Alagna e Visconti sulle corsie laterali, Tumbarello e Cangianiello in mezzo al campo e davanti il tridente formato da Russo, Yeboah e Rizzo Pinna. Tiritiello e Guadagni partono dalla panchina, così come Magnaghi. Il Padova di Torrente risponde con un 3-5-2 con il tandem d’attacco formato da Zamparo e Palombi.
Prima del calcio d’inizio le due squadre si sono fermate in mezzo al campo per effettuare un minuto di silenzio in ricordo di Gigi Riva.
Parte forte la Lucchese: al 5’ ci prova Rizzo Pinna con un destro dal limite dell’area che scheggia la parte superiore della traversa dopo una deviazione. Il primo quarto d’ora di gara se ne va nel segno dell’equilibrio con le due squadre che provano a fare la partita. Lotta in mezzo al campo al Porta Elisa: la semifinale di andata stenta a decollare. Al 25’ prima occasione per il Padova: Dezi, servito in area dalla destra, calcia di prima con il destro ma la sua conclusione, per fortuna della Pantera, è troppo debole e centrale per impensierire Coletta. Al 27’ risponde la Lucchese con Russo che, dopo un batti e ribatti in area, va alla conclusione al volo dal limite: Zanellati vola e respinge il pallone sopra la traversa.
Continua il forcing rossonero a caccia del gol del vantaggio: al 32’ ci prova Rizzo Pinna con un calcio di punizione dal limite dell’area, ma Zanellati risponde ancora una volta presente e respinge il pericolo. Il gol è nell’aria e arriva un minuto più tardi: dopo una grande azione della Lucchese sulla sinistra, Visconti (servito da Rizzo Pinna) effettua un cross basso dal fondo che trova la deviazione a centro area del solito Yeboah che va dolcemente in rete. Zanellati respinge il pallone, ma ormai era già entrato: la Lucchese è in vantaggio. Non si registrano più grandi emozioni: si va all’intervallo con la Pantera meritatamente in vantaggio 1-0.
Un cambio ad inizio ripresa per mister Gorgone: fuori Benassai (apparso non al meglio), dentro Tiritiello. La prima occasione della ripresa è della Lucchese: Tumbarello (8’), sugli sviluppi di un corner, calcia con il destro dal limite ma la palla termina larga. Al 13’ grande occasione per il raddoppio dei rossoneri: Tumbarello, dopo aver fatto tutto il campo palla al piede con un contropiede fulmineo, serve Rizzo Pinna sul centro-sinistra che però spreca la chance calciando fuori. Al 18’ altro cambio per mister Gorgone: fuori un acciaccato Rizzo Pinna, dentro Djibril. Al 25’ ci prova Russo con un mancino al volo appena fuori dall’area di rigore: la conclusione termina ampiamente fuori. Al 31’ triplo cambio per mister Gorgone: fuori Yeboah, Russo e Alagna, dentro Magnaghi, Guadagni e Quirini.
Il Padova preme a caccia del pari, ma la Lucchese non concede grandi occasioni. Il forcing degli ospiti va acanti fino al 94’, ma il muro rossonero non crolla: Lucchese batte Padova 1-0.
Dopo il 90′
Mister Giorgio Gorgone si gode la meritata vittoria nella semifinale di andata contro il Padova.