Tiritiello salva la Lucchese dalla beffa: finisce 1-1 a Pineto

La Pantera domina la gara, colpisce due travese ma poi passa in svantaggio. Il capitano trova il pari all’ultimo respiro
Pineto – Lucchese 1-1
PINETO (4-3-3): Tonti; Baggi (1′ st Marafini), Ingrosso, De Santis, Borsoi; Sannipoli, Lombardi, Germinario (22′ st Pellegrino); Njambè (13′ st Manu), Gambale (13′ st Chakir), Volpicelli. A disp.: Mercorelli, Grilli, Della Quercia, Villa, Macario, Teraschi, Foglia, Iaccarino. All. Beni
LUCCHESE (3-4-3): Chiorra; Sabbione, Tiritiello, Benassai; Quirini, Tumbarello, Cangianiello, Visconti; Disanto, Magnaghi (25′ st Russo), Rizzo Pinna (34′ st Guadagni). A disp.: Coletta, Berti, Alagna, Astrologo, Dijbril, Fazzi, De Maria. All. Gorgone
ARBITRO: Simone Gauzolino di Torino (Di Meo di Nichelino, Galasso di Torino)
RETI: 31′ st Ingrosso, 49′ st Tiritiello
NOTE: Ammoniti: 32′ pt Gambale, 13′ st Cangianiello, 36′ st Sabbione, 41′ st Borsoi. Recupero: 0′ pt; 5′ st
Un gol del capitano all’ultimo respiro evita l’ennesima beffa. La Lucchese pareggia 1-1 sul campo del Pineto e trova un pari importante al 94′ dopo la bella vittoria interna contro la Spal. La squadra di Giorgioe Gorgone, come spesso e volentieri succede, ha letteralmente dominato la partita ma non è riuscita a trovare la via del gol. La Lucchese è anche stata sfortunata: i ragazzi di Gorgone, infatti, hanno colpito ben due traverse, una con Disanto (primo tempo) e una clamorosa con capitan Tiritiello (nella ripresa).
La Pantera non è riuscita a sbloccare il match ed è stata punita dal Pineto al 31’ del secondo tempo, che è andata in gol alla prima vera occasione: a sbloccare la gara è stato il colpo di testa di Ingrosso, che è stato lasciato troppo solo dalla difesa rossonera. Quando ormai la beffa sembrava dietro l’angolo ci ha pensato Tiritiello, con un tocco sotto porta al minuto 94, a regalare il pari ai rossoneri. La Lucchese sale 1 31 punti e resta momentaneamente in zona playoff, ma la classifica resta molto corta. Adesso testa al prossimo match contro una Torres in crisi.
La cronaca
Centrare la seconda (e pesantissima) vittoria consecutiva, consolidare la zona playoff e allontanare la zona pericolosa della classifica. È questo l’obiettivo della Lucchese che, dopo la vittoria con la Spal grazie al gol di Rizzo Pinna, scende in campo per affrontare il Pineto in trasferta. Un’altra gara fondamentale in cui è vietato sbagliare: il Pineto arriva all’appuntamento con il 12esimo posto in classifica con 29 punti, ad un solo punto dalla Pantera. La squadra di mister Roberto Beni, il nuovo allenatore annunciato proprio ieri, sta attraversando un momento complicato e non vince da ben otto partite.
Mister Giorgio Gorgone, che deve fare ancora una volta i conti con gli indisponibili (out Fedato, Yeboah e Gucher), opta ancora per una sorta di 3-4-3 con Chiorra in porta, Sabbione, Tiritiello e Benassai (che rientra tra i titolari dopo i problemi fisici) nella difesa a tre, Tumbarello e Cangianiello a centrocampo, Quirini e Visconti sulle fasce e davanti il tridente formato da Disanto, Magnaghi e Rizzo Pinna. De Maria recupera e va in panchina. Niente da fare per Yeboah (in tribuna). Il Pineto di mister Beni risponde con un 4-3-3 con Njambè-Gambale-Volpicelli come tridente.
Si infiamma subito la gara: passano appena due minuti e Njambè se ne va sulla sinistra approfittando di un errore di Quirini – che si lascia cadere troppo facilmente – e mette al centro una palla per Volpicelli che va alla conclusione a botta sicura che però viene murata da Visconti. La Lucchese prende il pallino della gara e, come al solito, cerca di imporre il proprio gioco. Partita equilibrata al Pavone Mariani con ritmi bassi, tanti errori e pochissime emozioni. Al 15’ arriva il primo squillo della partita con la conclusione dal limite di Rizzo Pinna che trova un attento Tonti. Passa appena un minuto e il portiere di casa respinge anche il destro da fuori di Magnaghi: sulla respinta Benassai ribadisce in rete, ma è in fuorigioco.
La Pantera cresce con il passare dei minuti: al 25’ Benassai svetta più in alto di tutti sul cross da corner di Rizzo Pinna ma il suo colpo di testa non inquadra la porta. La squadra di Gorgone gioca meglio, ma non riesce a costruire grandi occasioni per far gol e passare in vantaggio. Al 38’ occasione per i rossoneri per Quirini che, dopo la respinta di Tonti, cerca il gol con un destro al volo ma è troppo debole per far male al Pineto. Al 45’ occasionissima per la Lucchese con Disanto che, dopo una bella azione personale sulla destra di Quirini, riceve il pallone al limite dell’area, lo controlla e lascia partire un gran destro che si infrange sulla traversa dopo un tocco di Tonti. È l’ultima occasione del primo tempo: si va all’intervallo sullo 0-0, anche se i rossoneri avrebbero meritato qualcosa di più.
Nessun cambio per mister Gorgone ad inizio ripresa. Al 7’ altra grande occasione per la Lucchese con Sabbione, pescato sul secondo palo da una punizione, viene murato da un miracoloso intervento la chiusura di un difensore di casa. All’11’ capitan Tiritiello, pescato tutto solo dal corner di Disanto, colpisce di testa ma centra una traversa clamorosa da pochi passi. Dominio rossonero, ma il pallone non vuole entrare. Al 17’ ci prova Visconti con un mancino da fuori area: la conclusione è centrale e Tonti la blocca. Al 25’ primo cambio per mister Gorgone: fuori Magnaghi, dentro Russo. Al 30’ si vede anche il Pineto con il calcio di punizione di Volpicelli che viene respinto da Chiorra, attento a non farsi sorprendere sul suo palo. Sul corner successivo Volpicelli, dopo un tocco corto, crossa sul secondo palo e trova Ingrosso tutto solo che di testa non sbaglia per il gol che vale l’1-0 per il Pineto. Male la retroguardia rossonera. Che beffa per la Lucchese.
Al 34’ Gorgone prova a cambiare la gara: fuori uno spento Rizzo Pinna, dentro Guadagni. La Lucchese ci prova fino in fondo, ma non riesce a costruire grandi occasioni. La Pantera non molla e in pieno recupero trova il meritatissimo con un tocco da pochi passi di Tiritiello (che era stato spostato in avanti dal mister) su traversone dalla destra di Guadagni. Il capitano regala un punto importante alla Lucchese: finisce 1-1 a Pineto.
Dopo il 90′
Il commento di mister Giorgio Gorgone a fine gara: “I numeri parlano chiaro, sarebbe stata una beffa clamorosa perdere questa partita. Noi però ci siamo abituati a queste cose e sono contento del fatto che l’abbiamo pareggiata. Lo ripeto, sarebbe stata una beffa incredibile. Dobbiamo far meglio e sapere che durante la partita all’improvviso può cambiare l’inerzia per una palla inattiva o per un episodio. Dobbiamo essere più spietati. Il Pineto è una società seria, organizzata e che ha una buona squadra che darà filo da torcere. Noi dobbiamo raccogliere quello che facciamo con più cattiveria, altrimenti poi diventa sempre complicata. La classifica? Serve grande attenzione. Ogni settimana la viviamo come fosse l’ultima del campionato. Il gol subito? Abbiamo fatto un po’ di ritardo nell’uscita ma devo rivederlo. Poi ho messo Tiritiello davanti e per fortuna questa scelta è stata premiata. Adesso ricominciamo. È stato un viaggio lungo e ringrazio i tifosi che ci sono sempre”.