Torres, tutto sugli avversari della Lucchese

La squadra sarda è stata la rivelazione del torneo comandando in classifica fino al 26 novembre scorso in occasione della vittoria casalinga sul Gubbio
E’ stata la rivelazione del torneo comandando in classifica fino al 26 novembre scorso in occasione della vittoria casalinga sul Gubbio per 3-1. Poi i sardi hanno avuto una flessione e il Cesena ha preso il largo. I torresi hanno conservato il posto d’onore ma ora hanno visto salire a 12 i punti di vantaggio dei romagnoli nei loro confronti. Sono 50 i punti in classifica con un bilancio di 15 vittorie, 5 pareggi e 5 sconfitte, 36 gol fatti e 27 subiti
Cammino
Dopo il successo nel sentitissimo derby con l’Olbia, sono arrivate 3 sconfitte consecutive, la prima a Carrara per 5-1 e poi quelle al Vanni Sanna con il Sestri Levante e la Juventus Next Gen. Con il Cesena destinato a fare corsa a se, la Torres deve ora guardarsi alle spalle, visto che la Carrarese si è portata a soli 5 punti dai ragazzi di Alfonso Greco. Dopo aver avuto un impatto devastante sul campionato vincendo consecutivamente 7 gare in avvio di stagione di cui 4 in trasferta, la Torres non riesce a vincere fuori casa dal 20 novembre 2023 quando in pieno recupero espugnò il campo della Vis Pesaro per 2-1.
Bilancio in trasferta
21 i punti ottenuti fuori casa con un bilancio di 6 vittorie, 3 pareggi e altrettante sconfitte. Il successo di maggiori proporzioni è arrivato in casa dell’Olbia il 16 settembre 2023 per 3-0, gli altri 5 tutti di misura. A Recanati, Pescara e Pesaro si è imposta per 2-1, a Carrara con il Sestri Levante e a Alessandria con la Juventus Next Gen si è imposta per 1-0 trovando la via del gol nel secondo tempo. Sull’1-1 si sono chiusi i pareggi a Perugia, Fermo e Cesena. Con 2 reti di scarto è uscita sconfitta da Chiavari per 2-0 e da Rimini per 3-1, la sconfitta di maggiori proporzioni è arrivata lo scorso 28 gennaio 2024 in casa della Carrarese per 5-1. In perfetta parità il numero di reti realizzate 16 con quelle subite. Ha segnato 3 gol nel primo tempo e 13 nel secondo. Perfetto equilibrio tra i gol subiti nel primo tempo e quelli incassati nel secondo
Cifre
La metà delle reti 36 reti segnate dalla Torres porta la firma del duo Ruocco-Fischnaller entrambi con 9 gol, con 7 centri troviamo Scotto, sono 3 i gol realizzati da Diakite, con 2 reti troviamo Liviero e Mastinu, a quota 1 ci sono Zecca, Masala, Dametto e Idda. 5 i rigori decretati a favore e tutti realizzati. Sono due le massime punizioni fischiate contro di cui una neutralizzata da Zaccagno a Morosini della Carrarese nella gara giocata in Sardegna il 20 settembre 2023. Kujabi e Scotto sono gli unici espulsi nelle fina dei sardi
Volti nuovi
Sono due i volti nuovi in casa Torres. In difesa da svincolato è arrivato l’esperto Aleandro Rosi e a centrocampo Eyob Zambataro arrivato dal Lecco
Arbitro
Valerio Vogliacco di Bari è stato chiamato a dirigere questa sfida, avrà come assistenti i signori Domenico Russo di Torre Annunziata e Daljit Singh di Macerata. Il quarto ufficiale è il signor Simone Galipò di Firenze. Il direttore di gara pugliese dirige per la prima volta i rossoneri, lo scorso anno ha arbitrato l’ultima giornata di campionato il 23 aprile scorso la Torres nella gara casalinga con la Fermana chiusa sull’1-1
Precedenti
20 i precedenti in Toscana con un bilancio di 12 successi dei rossoneri, 5 pareggi e 3 vittorie dei sardi. Il primo confronto in assoluto venne disputato il 22 ottobre 1933 e vide la Lucchese imporsi per 2 a 1, l’ultima vittoria rossonera il 25 settembre 2005 sempre per 2-1 con vantaggio rossonero con Magnani, risposta sarda con Frau e gol partita di Oliveira. Lo scorso anno il 9 ottobre 2022 la sfida si chiuse a reti bianche, l’ultimo successo torrese bisogna risalire al 2 ottobre 1983 per 2-1, sempre segnando 2 reti erano arrivate le vittorie sasseresi nel 1960 e 1964.