Lucchese ad Alessandria con la Juve Next Gen: tutto sull’avversaria

I bianconeri vengono da una striscia di otto risultati utili consecutivi
La Juve Next Generation, avversria odierna della Lucchese, nell’arco di due mesi è passata dalla zona playout a quella playoff. Il 16 dicembre 2023 dopo la sconfitta in casa della Fermana occupava il quint’ultimo posto, da li in poi è riuscita a inanellare una serie di risultati che hanno fatto schizzare i bianconeri in alto. Dal quintultimo posto è salita all’ottavo posto
Cammino
8 risultati utili consecutivi negli ultimi due mesi frutto di 5 vittorie e 3 pareggi. Nelle ultime 4 gare di campionato ha ottenuto 4 successi consecutivi, rifilando 3 reti alla Spal e riservando lo stesso trattamento a Ancona e Torres, nel turno infrasettimanale ha superato di misura per 1-0 il Sestri Levante con un gol di Rouhi nella prima frazione
Bilancio interno
Il bilancio complessivo è di 10 vittorie, altrettante sconfitte e 6 pareggi. 36 punti con 33 gol fatti e 31 quelli subiti. Ad Alessandria, dove abitualmente gioco, ha ottenuto 21 punti grazie a 6 vittorie e 3 pareggi e 4 sconfitte. Sono 15 i punti ottenuti fuori casa. Recanatese per 2-0 e Olbia per 3-1 sono le squadre battute con 2 gol di scarto, di misura sono arrivati i tre punti con Arezzo e Sestri Levante regolate per 1-0, l’Ancona per 3-2 e il Pescara per 4-3 nella gara del nuovo anno quella con il maggior numero di reti segnate in casa. I successi ai danni di Olbia, Pescara e Ancona sono maturati nel secondo tempo. Quando è stata battuta non ha trovato la via del gol, le tre sconfitte per 1-0 con Spal, Torres e Carrarese sono maturate nel secondo tempo. La sconfitta di maggiori proporzioni è arrivata il 22 ottobre 2023 ad opera del Perugia per 2-0. 3 i pareggi casalinghi con Pineto, Vis Pesaro e Rimini. 17 i gol segnati davanti al proprio pubblico di cui 6 nel primo tempo e 11 nel secondo, così come sono 11 le reti incassate nella seconda frazione e solamente 3 quelle subite nella prima parte.
Cifre
33 i gol segnati da 13 calciatori differenti. Il miglior realizzatore è Guerra con 9 centri, seguito a quota 5 da Cerri, 3 gol realizzati da Damiani, con 2 reti troviamo Comenencia, Yildiz, Salifou, Rouhi e Sekulov, con un gol troviamo Turicchia, Mabangua, Hasa, Muharemovic e Anghele, ai quali bisogna aggiungere l’autorete dell’aretino Masetti. Ha beneficiato di un calcio di rigore realizzato da Yildiz nel pareggio casalingo del 9 dicembre 2023 con il Pineto, 4 i rigori a sfavore e tutti trasformati 3 dei quali in pieno recupero. Hanno preso antitempo la via degli spogliatoi, Comenencia, Guerra e Muharemovic ai quali si è aggiunta l’espulsione del tecnico Brambilla
Volti nuovi
4 i nuovi arrivati nella sessione di mercato di gennaio. In difesa con la formula del passaggio temporaneo arriva dal Palmeiras il brasiliano Pedro Felipe, è rientrato dal prestito al Taranto il centrocampista Andrea Bonetti così come è rientrato sempre in prestito dalla Cremonese l’attaccante Nikola Sekulov e nello stesso reparto c’è stato il rientro di Cosimo Da Graca l’italo-portoghese era in prestito all’Sd Amorebieta
Arbitro
La sfida in programma al Moccagatta di Alessandria è stata affidata al signor Emanuele Ceriello di Chiari con gli assistenti Pierpaolo Vitale di Salerno e Matteo Lauri di Gubbio. Il quarto ufficiale è il signor Gerardo Garofalo di Torre del Greco. Sono due i precedenti con i bianconeri sempre in casa con un bilancio di una sconfitta, del 17 dicembre 2022 per 3-0 con la Virtus Verona e di una vittoria con l’Arezzo per 1-0 del 25 novembre 2023. Un solo precedente con la Lucchese arbitrata il 16 settembre 2023 nella gara vinta in casa della Recanatese per 3-1
Precedenti
Non ha mai vinto nei due precedenti in Piemonte la Lucchese. La prima sfida risale al 24 febbraio 2019 e vide i bianconeri imporsi per 1-0, mentre l’ultimo confronto andato in scena al Moccagatta il 21 febbraio 2021 è terminato per 1-1 con le reti di Bianchi per la Lucchese Marques per i padroni di casa