Pescara, tutto sugli avversari della Lucchese

La squadra si trova al settimo posto nella classifica
Con i suoi 41 punti, il Pescara si trova al settimo posto della classifica. Il bilancio complessivo di 12 vittorie, 5 pareggi e 10 sconfitte ricalca pienamente il modo di interpretare il calcio da parte del suo tecnico Zdenek Zeman, puntare al massimo senza fare calcoli.
Cammino
Da quando è iniziato il 2024, sono passate 8 giornate non conosce mezze misure avendo vinto 3 gare perdendone 5 di cui le ultime 3 consecutivamente. 8 le reti incassate nelle ultime 2 trasferte a Gubbio e in casa della Vis Pesaro, in mezzo a queste gare c’è stata anche la sconfitta del 13 febbraio 2024 per 2-1 con la Spal. L’ultimo pareggio è arrivato il 23 dicembre 2023 nella gara casalinga con la Fermana
Bilancio casalingo
21 i punti ottenuti allo stadio Adriatico Giovanni Cornacchia frutto di 6 vittorie, 3 pareggi e 5 sconfitte. L’ultimo successo casalingo del 3 febbraio 2024 con il Pineto è l’unico avvenuto segnando solo 2 reti. 4 i successi rifilando 3 reti agli avversari, un trattamento che è stato riservato a Juventus Next Gen, Arezzo, Gubbio e Sestri Levante. La Juventus è stata superata con due reti di scarto per 3-1, di misura per 3-2 sono state regolate Arezzo e Gubbio. Il Sestri Levante è stato sconfitto per 3-0 e la vittoria di maggiori proporzioni è arrivata il 9 dicembre 2023 nei confronti dell’Olbia per 4-0. Quando ha vinto ha sempre sbloccato la situazione per primo. Tre volte è uscito il segno X, al pareggio a reti bianche con la Vis Pesaro si aggiungono quelli con Rimini e Fermana per 1-1 nei quali si è fatta rimontare. Tutte di misura le 5 sconfitte. Cesena e Perugia si sono imposte per 1-0, Torres e Spal hanno vinto per 2-1, la Recanatese è stata l’unica squadra capace di segnare 3 gol vincendo per 3-2. Eccezione fatta per la sconfitta del 25 novembre 2023 con il Cesena, tutte le altre sono maturate nel secondo tempo. Con 24 reti è il secondo miglior attacco interno dietro al Cesena. E’ andata in gol nella prima frazione per 14 volte e 10 nel secondo tempo. Ha subito 16 reti di cui 4 nel primo tempo e 12 nel secondo
Cifre
Dietro all’inarrestabile Cesena, il Pescara con 46 reti è il secondo miglior attacco del girone. Sono 15 i calciatori biancazzurri che hanno trovato la via delle rete. I migliori realizzatori sono Merola e Cuppone con 8 gol, seguiti da Tunjov a quota 7, a quota 5 troviamo Cangiano, sono 3 le reti realizzate da De Marco, seguito da Accornero, Aloi, Tommasini, Milani e Di Pasquale con 2, una rete è stata realizzata da Squizzato, Moruzzi, Franchini e Vergani. 8 i rigori decretati a favore di cui 3 falliti, due da Cuppone e uno da Vergani. 2 i rigori a sfavore di cui uno parato da Plizzari a Desogus del Gubbio nella gara persa per 4-0. Mesik è stato l’unico calciatore ad aver rimediato un cartellino rosso
Volti nuovi
4 i volti nuovi rispetto alla sfida d’andata. In porta con la formula del passaggio temporaneo a febbraio 2024 dal Potenza è stato preso Manuel Gasparini, a centrocampo dalla Virtus Entella è arrivato Lorenzo Meazzi, in attacco dai croati del NK Varazdin arriva Andrea Capone e dalla Fidelis Andria è arrivato Luca Sasanelli
Allenatore
Nella giornata di ieri (22 febbraio) Zeman per ragioni di salute ha formalizzato le proprie dimissioni. La squadra è stata affidata al suo vice-allenatore Giovanni Bucaro. Il tecnico palermitano da calciatore è stato allenato ai tempi del Foggia dal tecnico boemo, da allenatore aveva iniziato la carriera sulla panchina del Pomigliano in Serie D, allenando in seguito la Primavera della Juventus, il Manfredonia, l’Avellino. L’ultima esperienza lo aveva visto allenare il Bisceglie, in Toscana per le ultime tre giornate nella stagione 2015-16 era subentrato a Capuano alla guida dell’Arezzo.
Arbitro
La sfida sarà diretta da Enrico Cappai di Cagliari con gli assistenti Davide Merciari di Rimini e Andrea Cecchi di Roma 1, quarto ufficiale è il signor Alessandro Colelli di Ostia Lido. Il direttore di gara sardo è alla sua prima stagione in Serie C, dirige per la prima volta gli abruzzesi e ha tenuto a battesimo in questo campionato la Lucchese nella gara vinta a Carrara con il Sestri Levante per 1-0 il 9 settembre scorso.
Precedenti
Bilancio quasi in equilibrio in casa del Pescara con 4 vittorie dei locali, altrettanti pareggi e 3 successi rossoneri. L’ultima vittoria rossonera per 3-0 il 2 settembre 2007 in Serie C in occasione della prima trasferta stagionale. Il Pescara non batte la Lucchese dal 12 ottobre 1997 in Serie B per 2-1 con reti di Vannucchi per i rossoneri nel primo tempo, abruzzesi in gol nella seconda parte con Palladini e Cammarata. L’ultima sfida in ordine di tempo risale al 28 novembre 2021 è si è chiusa a reti bianche.