Lucchese, non basta la doppietta di Rizzo Pinna: finisce 2-2 a Pontedera

I rossoneri si fanno ribaltare nella ripresa dopo un blackout, poi agguantano il pari. Fallito l’aggancio ai playoff
Pontedera – Lucchese 2-2
PONTEDERA (3-4-2-1): Vivoli; Pretato, Espeche (14′ st Delpupo, 41′ st Ambrosini), Guidi; Cerretti (14′ st Perretta), Ignacchiti, Lombardi (14′ st Benedetti), Angori; Peli, Ianesi; Ganz. A disp.: Lewis, Busi, Calvani, Marrone, Selleri, Provenzano, Salvadori. All. Canzi
LUCCHESE (4-3-3): Chiorra; Quirini, Tiritiello, Benassai, Visconti; Tumbarello, Gucher, Astrologo (23′ st Cangianiello); Rizzo Pinna, Yeboah (1′ st Magnaghi), Disanto (26′ st Guadagni). A disp.: Coletta, Berti, Alagna, Perotta, Toma, Djibril, Russo, Fedato, Fazzi, Leone, De Maria. All. Testini
ARBITRO: Alberto Poli di Verona (Carella di L’Aquila, Mastrosimone di Rimini)
RETE: 35′ pt Rizzo Pinna, 18′ st Pretato, 20′ st Delpupo, 25′ st Rizzo Pinna
NOTE. Ammoniti: 46′ pt Astrologo, 6′ st Tumbarello, 38′ st Quirini. Recupero: 0′ pt; 5′ st
Finisce 2-2 il derby tra Lucchese e Pontedera. La Pantera, dopo la vittoria interna contro il Rimini, non è riuscita a ripetersi fallendo così l’aggancio ai playoff. Una partita strana quella andata in scena allo stadio Ettore Mannucci: la Lucchese, dopo un buonissimo avvio di gara, era passata in vantaggio al 35’ del primo tempo con il gol di Rizzo Pinna. Nella ripresa è poi arrivato un improvviso blackout con il Pontedera che ha ribaltato la gara nel giro di due minuti con le reti di Pretato (18’) e Delpupo (20’).
La squadra di Testini (Gorgone era squalificato) ha però reagito al doppio schiaffo e al 25′ ha trovato il pareggio con il solito Rizzo Pinna, autore di una doppietta e di una partita maiuscola. Lo stesso numero 7 rossonero ha anche sfiorato il tris al 40’, ma è stato murato sul più bello da Vivoli. La Lucchese torna a casa con un punto e sale a 36 punti, a 2 punti dai playoff e a 4 punti dai playout. Adesso testa alla prossima importante sfida contro l’Olbia e non ci saranno gli squalificati Tumbarello e Quirini.
La cronaca
Centrare la seconda vittoria consecutiva per allontanarsi ulteriormente dalla zona pericolosa della classifica e puntare i playoff. È questo l’obiettivo della Lucchese che, dopo il ritorno alla vittoria al Porta Elisa contro il Rimini di domenica, torna in campo per affrontare il derby contro il Pontedera allo stadio Ettore Mannucci.
L’ambiente rossonero ha subito un terremoto proprio alla vigilia del derby: la società del presidente Bulgarella, insoddisfatta dei risultati della Pantera, ha esonerato il direttore sportivo Alessandro Frara. Si è dimesso, invece, il direttore generale Giuseppe Mangiarano. Stasera però c’è una gara importante da giocare e i riflettori devono subito spostarsi sul campo: il Pontedera è in piena zona playoff (al settimo posto con 42 punti, a +7 dalla Lucchese) e nell’ultima partita è tornata alla vittoria (1-0 sulla Vis Pesaro) ed ha interrotto un filotto da 3 sconfitte consecutive.
Mister Giorgio Gorgone (squalificato dopo l’espulsione rimediata nel finale contro il Rimini), come prevedibile dalla sue dichiarazioni alla vigilia del derby, conferma il 4-3-3 con Chiorra in porta, Tiritiello e Benassai al centro della difesa, Quirini e Visconti terzini, Gucher alla regia del centrocampo con Tumbarello e Astrologo braccetti e in attacco il tridente formato da Rizzo Pinna, Yeboah e Disanto. Panchina per Cangianiello e Guadagni. Il Pontedera di mister Canzi risponde con un 3-4-2-1 con Peli e Ianesi dietro a Ganz.
Parte meglio la Lucchese: al 9’ ci prova Disanto con un tiro da fiori ma la sua conclusione è troppo debole per impensierire Vivoli. Dominio della Pantera nel primo quarto d’ora di gioco: si gioca praticamente ad una porta sola. Al 15’ Gucher, sugli sviluppi di un calcio d’angolo, prova un destro a giro da fuori area e colpisce in pieno la traversa. Al 21’ altra grandissima occasione per la Lucchese con Benassai che si fa tutto il campo palla al piede e, una volta entrato in area, serve un cross basso al centro che trova Disanto sul secondo palo. Il numero 11 rossonero calcia con il destro e il suo tiro diventa praticamente un cross per Yeboah, che però non inquadra la porta con un colpo di testa da pochi passi. Il Pontedera cresce con il passare dei minuti, ma nel miglior momento dei padroni di casa a far male è la Pantera: al 35’ Gucher lancia lungo, Yeboah la spizza di testa e trova Rizzo Pinna in area che se ne va di prepotenza Pretato e in un fazzoletto di gira e calcia con il destro trovando il gran gol del vantaggio. Nono gol stagionale per il numero 7 rossonero. Al 44’ Ianesi, dalla sinistra, serve un cross al centro per Lombardi che di testa grazia la Lucchese non inquadrando clamorosamente la porta. È l’ultima vera occasione del primo tempo: si va all’intervallo con i rossoneri avanti 1-0.
Un cambio per mister Testini ad inizio ripresa: fuori Yeboah, dentro Magnaghi. Al 6’ fallo e cartellino giallo per Tumbarello: era diffidato e salterà la gara al Porta Elisa contro l’Olbia. Al 16 Delpupo si accende e lascia partire un sinistro da lontano che trova una grande riposta di Chiorra, che devia in corner. Cresce il Pontedera, soffre la Lucchese e al 18’ subisce il gol del pareggio con il destro di Pretato che da posizione defilata pesca il jolly con un destro incrociato che non lascia scampo a Chiorra. Blackout Lucchese: passa appena un minuto e il Pontedera la ribalta con la rete di Delpupo che controlla in area il cross dalla sinistra di Perretta e con un secondo tocco firma il clamoroso 2-1. Male la difesa rossonera.
Pazza partita al Mannucci: al 25’ Disanto serve un cross al centro dalla destra e il solito Rizzo Pinna anticipa tutti in spaccata e mette in rete il pallone che vale la doppietta e il 2-2. Al 38’ altra ammonizione pesante per la Lucchese, quella per Quirini: il terzino rossonero salterà la partita contro l’Olbia. Al 40’ i rossoneri sfiorano il 3-2 con il solito Rizzo Pinna che si inserisce in area, viene servito perfettamente da Magnaghi e con il sinistro viene murato sul più bello da Vovoli. La Pantera ci prova fino in fondo, ma il risultato non cambia: finisce 2-2 il derby tra Pontedera e Lucchese.
Dopo il 90′
Le parole di mister Emiliano Testini dopo il 2-2 a Pontedera.