Al Porta Elisa arriva l’Olbia: tutto sull’avversaria

9 marzo 2024 | 19:16
Share0
Al Porta Elisa arriva l’Olbia: tutto sull’avversaria

Nei 17 precedenti 10 successi rossoneri e sette pareggi. Per i sardi quest’anno solo record negativi

L’Olbia con i suoi 22 punti è penultimo in classifica e arriva a Lucca portando con sé due primati negativi, quello del maggior numero di sconfitte 18 e quello di peggior attacco di tutto il campionato avendo segnato solamente 17 gol. Il bilancio complessivo è completato da 5 vittorie e 7 pareggi con 46 reti incassate. Pensare che il campionato era stato inaugurato sconfiggendo il Cesena, violando nel turno successivo il campo della Vis Pesaro

Cammino

Non vince dal 28 gennaio quando davanti ai suoi sostenitori superò per 1-0 l’Arezzo, in seguito ha subito cinque sconfitte, raccogliendo solo 2 punti con in casa con la Virtus Entella e in occasione dell’ultima trasferta del 2 marzo sul campo della Fermana per 2-2.

Bilancio in trasferta

È la compagine che ha raccolto meno di tutti fuori casa. I 6 punti conquistati sono il frutto dell’unica vittoria esterna arriva al debutto in trasferta dell’ 8 settembre 2023 per 1-0 con gol di Bellodi, 3 pareggi di cui 2 in casa del Sestri Levante e della Fermana per 2-2 rincorrendo sempre il risultato, come in rimonta era arrivato il primo pareggio stagionale in casa dell’Arezzo per 1-1. Record negativo anche per quanto concerne le sconfitte 11 di cui 5 per 1-0, solamente quella del 22 ottobre 2023 a Gubbio subendo il gol partita nel primo tempo, le altre a Cesena, Sassari, Carrara e Pineto arrivando sempre in svantaggio alla pausa. Virtus Entella e Juventus Next Gen si sono imposte per 3-1, Recanatese e Pescara hanno inflitto ciascuna quattro reti ai guardiani del faro. La sconfitta con il Pescara per 4-0 del 9 dicembre 2023 è quella di maggiori proporzioni. Con 2 reti di scarto oltre alla Virtus Entella e alla Juventus Next si è imposta anche l’Ancona per 2-0. Sono 28 i gol incassati, primato negativo con una media di 1,8 gol a partita. Sono 12 i gol subiti nel primo tempo e 16 nel secondo, condividendo con la Fermana il record negativo di reti realizzate in trasferta di cui 7 nel secondo tempo e 2 nella prima parte. Non vince in trasferta da 14 gare

Cifre

17 le reti segnate dai bianchi. Sono 8 i calciatori che hanno trovato la via del gol. Il capocannoniere è Ragatzu con 5 centri, seguito a quota 4 da Dessena, 3 i gol segnati da Nanni, con una rete troviamo Bellodi, Contini, Palomba, Cavuoti e La Rosa. Due i rigori avuti a favore di cui uno parato dea Furlanetto della Fermana a Ragatzu nella gara vinta al ”Nespoli” per 2-1 nei confronti dei marchigiani. Sono stati tutti trasformati i 5 rigori fischiati contro. Sono 5 i calciatori espulsi nelle fila dell’Olbia, si sono visti mostrare un cartellino rosso, Corti, Dessena, Zallu, Motolese e Biancu

Volti nuovi

4 i nuovi arrivati in casa Olbia. In difesa a gennaio 2024 in prestito dalla Cremonese dopo aver trascorso la prima parte di stagione al Novara arriva Mattia Scaringi. A centrocampo arriva dal Fc San Gallo è stato preso lo svizzero Stefano Guidotti. In attacco dal Novara arriva in prestito Lorenzo Catania, dopo aver militato fino a gennaio 2024 nelle fila del Renate. E’ approdato sull’isola l’ex rossonero Andrea Bianchimano, per lui in rossonero 20 presenze e 4 gol nella scorsa stagione scorsa

Allenatore

La sconfitta del 21 gennaio nel derby con la Torres è costata la panchina al tecnico Leandro Greco, al suo posto è arrivato Marco Gaburro. Il tecnico veronese si dovrà specializzare in salvezza dopo aver vinto il campionato di Serie D sulle panchine di Poggese, Gozzano, Lecco e Rimini, maturando esperienze anche al Mezzocorona, Caronnese e Gravina

Arbitro

La sfida del Porta Elisa è stata assegnata al signor Enrico Gigliotti di Cosenza con gli assistenti Nicolò Moroni di Treviglio e Giovanni Celestino di Reggio Calabria. Il quarto ufficiale è il signor Tommaso Alberto Vazzano di Catania. Sono 2 i precedenti con la Lucchese, arbitrata sempre in casa la Lucchese e sempre con squadre sarde. La prima direzione risale al 19 settembre 2021 quando la Lucchese superò proprio l’Olbia per 2-1 e quella del 9 ottobre 2022 nel pareggio a reti bianche con la Torres

Precedenti

Disco rosso per l’Olbia a Lucca, nei 17 precedenti nella Città delle mura sono 10 i successi rossoneri e 7 i pareggi l’ultimo il 27 febbraio 2021 con gol in apertura di Ragatzu per gli olbiesi e pari rossonero in avvio di ripresa con Panati. 22 i gol della Lucchesi e 9 quelle dei sardi. Nelle ultime due sfide la Lucchese ha sempre rifilato due reti ai guardiani del faro, il 19 settembre 2021 per 2-1 ribaltando il vantaggio dei bianchi siglato da Biancu nel primo tempo con le risposte nella ripresa di Semprini e dell’ex Nanni e nell’ultima gara dello scorso anno il 23 aprile 2023 con la doppietta di Ravasio andando in gol prima del quarto d’ora di gioco e a meno di un quarto d’ora dalla fine