Poche emozioni al comunale di Chiavari: finisce 0-0 tra Entella e Lucchese

La Pantera ci prova soprattutto nel secondo tempo, ma non riesce a trovare la via del gol. I rossoneri perdono il decimo posto
Virtus Entella – Lucchese 0-0
VIRTUS ENTELLA (3-5-2): De Lucia; Portanova (30′ st Tomaselli), Manzi, Bonini; Parodi, Corbari, Petermann, Lipani, Zappella; Montevago, Giovannini (36′ st Santini). A disp.: Paroni, Siaulys, Muller, Granata, Vianni, Valori, Siatounis, Sadiki, Di Mario, Embalo, Ghio, Faggi. All. Gallo
LUCCHESE (4-3-3): Chiorra; Quirini, Tiritiello, Benassai, De Maria (39′ st Alagna); Tumbarello, Gucher, Astrologo; Disanto, Yeboah (37′ st Magnaghi), Rizzo Pinna (39′ st Russo). A disp.: Coletta, Berti, Perotta, Toma, Fedato, Djibril, Quochi, Cangianiello, Leone, Guadagni. All. Gorgone
ARBITRO: Claudio Giuseppe Allegretta di Molfetta (Pinna di Oristano, Cardona di Catania)
NOTE: Ammoniti: 16′ st Manzi, 27′ st Portanova, 47′ st Tomaselli. Recupero: 1′ pt, 4′ st
Finisce 0-0 l’anticipo della 32esima giornata della 32esima giornata di Serie C tra Entella e Chiavari. Allo stadio comunale di Chiavari è andata in scena una partita con poche, pochissime emozioni. Dopo un primo tempo molto equilibrato, la Lucchese ha dominato gran parte della ripresa non riuscendo però a trovare la via del gol: le occasioni più pericolose sono capitate a Yeboah, che però per due volte non è riuscito ad arrivare sul pallo mancando per pochi centimetri l’appuntamento con il gol. Al 35’ la Pantera ha rischiato anche la beffa, con l’arbitro che ha annullato un gol all’Entella per fuorigioco tra le veementi proteste dei padroni di casa.
La Lucchese non riesce a trovare la seconda vittoria di fila, ma porta e quattro il filotto di risultati utili consecutivi: la squadra di Gorgone sale a 40 punti, ma si fa scavalcare dal Rimini e lascia la zona playoff.
La cronaca
Continuare a vincere per scalare la classifica e centrare i playoff. È questo l’obiettivo della Lucchese che, dopo la vittoria interna contro l’Olbia, scende in campo allo stadio comunale di Chiavari contro l’Entella. La Pantera è reduce da tre risultati utili consecutivi (due vittorie e un pareggio) ed è rientrata in zona playoff con 39 punti. L’Entella, invece, arriva all’appuntamento dopo il ko con la Torres ed è al 13esimo posto con 37 punti. I playoff sono vicini, ma anche i playout (Vis Pesaro e Ancona sono a 33 punti).
Mister Giorgio Gorgone, che torna in panchina dopo i due turni di squalifica, dovrebbe optare ancora per una sorta di 4-3-3 con Chiorra in porta, Tiritiello e Benassai al centro della difesa, Quirini e De Maria come terzini, Gucher alla regia del centrocampo con Tumbarello e Astrologo braccetti e il solito tridente formato da Disanto, Yeboah e Rizzo Pinna. Partono dalla panchina Cangianiello e Guadagni.
Il primo quarto d’ora dio gioco se ne va nel segno dell’equilibrio, con le due squadre che collezionano un’occasione a testa: al 9’ la Lucchese con il sinistro di De Maria che non inquadra la porta, un minuto più tardi l’Entella ci prova con il tiro di Parodi che, dopo una deviazione, finisce di poco alto sopra la traversa. Al 20’ Pantera ancora pericolosa con Gucher che si gira al limite dell’area e lascia partire un destro secco che sfiora l’angolino basso. Ritmi lenti, tanti errori e zero emozioni: non si sblocca la gara al comunale di Chiavari. Al 40’ Petermann sfiora il gol dell’anno: il numero 25 ospite stoppa la palla con il petto in area, si gira alla grande saltando Tiritiello e va al tiro con il destro che però è troppo debole per impensierire Chiorra. È l’ultima vera chance del primo tempo: si va all’intervallo sullo 0-0.
Le squadre rientrano in campo senza cambi. Pronti via e Disanto se ne va sulla sinistra e mette un bel cross al centro per Yeboah che manca per un soffio l’appuntamento con il gol. La Lucchese fa la partita, ma non riesce a costruire grandi occasioni per sbloccare la gara. Al 26’ chance per i rossoneri con il tiro-cross di Gucher dalla destra che non trova per un soffio la deviazione sotto porta di Yeboah. Dominio dei ragazzi di Gorgone, che però, come spesso accade, non riesce a concretizzare. Al 35’ succede di tutto a Chiavari: Giovannini, dopo un palo clamoroso, segna da pochi passi il tap-in dell’1-0 ma l’arbitro annulla il gol per fuorigioco tra le veementi proteste dei padroni di casa.
Al 37’ mister Gorgone si gioca il primo cambio: fuori Yeboah, dentro Magnaghi. Passano due minuti e l’allenatore rossonero effettua altre due sostituzioni: fuori De Maria e Rizzo Pinna, dentro Alagna e Russo. Le sostituzioni però non cambiano la partita: finisce 0-0 tra Entella e Lucchese.
Dopo il 90′
Il commento di mister Giorgio Gorgone a fine gara: “È mancato solo il gol. Penso che sul piano del gioco abbiamo fatto meglio noi. L’Entella è una squadra che concede poco e noi siamo riusciti comunque a creare senza però sfruttare quelle occasioni. Questa è una squadra che ha fatto 5 gol al Perugia, ha valori importanti. Secondo me c’era un fallo su Gucher che poteva essere rigore, anche se non si capisce bene se è dentro o fuori dall’area, fatto sta che non ci ha dato nemmeno fallo. Detto questo andiamo avanti e pensiamo alla prossima partita in casa”.