Virtus Entella, tutto sull’avversario della Lucchese

15 marzo 2024 | 08:37
Share0
Virtus Entella, tutto sull’avversario della Lucchese

La squadra punta a proiettarsi in quella per gli spareggi promozione

Allontanarsi dalla zona calda e proiettarsi in quella per gli spareggi promozione. E’ questa la missione che attende la Virtus Entella pronta a festeggiare nella maniera migliore i suoi centodieci anni. 37 i punti per i liguri che vanno alla caccia dell’operazione sorpasso nei confronti di una Lucchese che sopravanza di due lunghezze gli avversari. Il bilancio complessivo dei bianco-celesti è di 9 vittorie, 10 pareggi e 12 sconfitte. Con 28 reti realizzate è il terzo peggior attacco del torneo dietro a Olbia e Fermana, a questo si contrappone una certa affidabilità difensiva con le sue 29 reti incassate è la quarta miglior difesa del campionato

Cammino

La sconfitta in Sardegna con la Torres arrivata nel finale, ha in parte offuscato la cinquina con la quale aveva seppellito il Perugia nell’ultima esibizione interna del 5 marzo 2024. Il successo sugli umbri aveva ridato morale ad una squadra capace di raccogliere nelle ultime 12 gare, 13 punti arrivati attraverso 7 pareggi e due vittorie

Bilancio casalingo

In casa ha conquistato 19 punti, uno in più rispetto a quelli presi lontano dal levante ligure, con un bilancio di 5 vittorie, 4 pareggi e 6 sconfitte. Quando ha vinto ha segnato minimo 2 gol. L’unico successo di misura è arrivato il 15 ottobre nei confronti del Gubbio per 2-1, con 2 reti di scarto sono state regolate l’Olbia per 3-1 e la Torres e il Rimini entrambe battute per 2-0. Il successo più vistoso è stato centrato lo scorso 5 marzo 2024 a spese del Perugia per 5-0. 4 volte è uscito il segno X, solamente la gara con il Pineto del 14 gennaio 2024 è terminata a reti bianche, sempre per 1-1 sono finiti i confronti con Ancona, Vis Pesaro e Fermana. 6 le sconfitte di cui la metà per 1-0 subite da Sestri Levante, Cesena e Juventus Next Gen, sempre di misura ma per 2-1 si erano imposte Pescara e Arezzo, tutte gare nelle quali era arrivata in svantaggio all’intervallo. La sconfitta di maggiori proporzioni è arrivata ad opera della Carrarese il 10 febbraio 2024 per 3-1 maturata nel secondo tempo. Cos’ come quella con il Pescara. 20 i gol realizzati di cui 8 nella prima frazione, tre dei quali nei primi 7 di gioco e 12 nel secondo tempo. Sono 15 i gol subiti di cui 9 nel primo tempo e 6 nel secondo tempo, tre di questi subiti tra il minuto 87 e il tempo di recupero

Cifre

28 i gol segnati con 14 calciatori differenti. Capocannoniere è Corbari con 5 gol, seguito a quota 3 da Petermann e Bonini, 2 le reti realizzate da Santini, Zamparo, Tomaselli e Tascone, a quota 1 troviamo Meazzi, Mosti, Parodi, Lipani, Giovannini e Montevago, ai quali bisogna sommare le tre autoreti ad opera di Siniega della Torres, di Pellizzari dell’Ancona e del perugino Langella. 3 i rigori a favore di cui l’ultimo parato domenica 10 marzo 2024 da Zaccagno a Santini in casa della Torres sul punteggio di uno a zero in favore dei sardi. L’unico rigore che si è vista fischiare contro è stato neutralizzato da De Lucia nella trasferta vittoriosa del 22 ottobre 2023 in casa della Fermana a Misauraca. Disanto e Montevago sono gli unici espulsi in casa Entella

Nuovi arrivi

Sono 8 i volti nuovi arrivati ad inizio 2024. Nel reparto difensivo a gennaio 2024 dal Foggia è stato prelevato Alessandro Garattoni, dal Gubbio arriva Denis Portanova e dal Padova Antonio Granata. In passaggio temporaneo a centrocampo arrivano Filippo Faggi dal Bari e Romeo Giovannini dal Modena, in attacco in prestito dalla Sampdoria è stato preso Daniele Montevago dopo aver militato fino a gennaio 2024 nel Gubbio, Samuele Vianni fino a gennaio 2024 ha indossato la maglia dalla Nuova Florida e da Febbraio 2024 è arrivato Matteo Casarotto dalla Virtus Verona

Arbitro

La direzione allo Stadio Comunale Aldo Castaldi è stata affidata a Claudio Giuseppe Allegretta di Molfetta con gli assistenti Mario Pinna di Oristano e Matteo Cardona di Catania, quarto ufficiale è il signor Gianmarco Vailati di Crema. Il direttore di gara pugliese è al suo primo anno in Serie C arbitra per la prima volta la Virtus Entella, ha diretto la Lucchese nella gara interna vinta per 3-0 nei confronti del Pineto il 30 settembre 2023

Precedenti

Campo tabù quello di Chiavari per la Lucchese. Il bilancio complessivo all’ Aldo Castaldi è di 4 le vittorie dell’Entella e 3 pareggi.

E’ andata ad un passo dalla vittoria la formazione rossonera nell’ultima gara in cui è scesa in campo il Liguria. Era il 3 dicembre 2022 la gara si chiuse sull’1-1 e al rigore di Mastalli alla mezz’ora del primo tempo replicò in pieno Favale facendo evitare ai suoi la prima sconfitta nella storia tra le due formazioni. Sull’ 1-1 si era chiusa anche la sfida del 26 marzo 2019, Lombardo per la Lucchese e Paolucci per la Virtus sancirono quel risultato. Risale al 12 settembre 2021 l’ultimo successo bianco-celeste per 2-0 con gol di Lescano nel primo tempo e Schenetti nella ripresa.