Al Porta Elisa arriva il Cesena: tutto sull’avversaria

Ai romagnoli mancano sette punti per il matematico ritorno in serie B. Ruolino di marcia da schiacciasassi dopo il sorpasso alla Torres a dicembre
Sette punti separano il Cesena dal ritorno in serie B dopo un assenza di 6 anni. I bianconeri hanno iniziato una corsa a sé dal 2 dicembre 2023 in occasione della vittoria interna sulla Juventus Next Gen per 1-0 quando distanziarono la Torres di due lunghezze. I grandi numeri corroborano la marcia dei romagnoli. 80 punti in classifica, maggior numero di vittorie 25, minor numero di pareggi 5 e minor numero di sconfitte 2. Miglior attacco del campionato con 70 centri e miglior difesa del girone con 17 reti incassate. Record di vittorie casalinghe 14, unica squadra rimasta imbattuta in casa, ha il record di reti casalinghe 40, insieme al Gubbio è la miglior difesa interna con sole 7 reti al passivo. È la squadra che in casa ha totalizzato più punti di tutti 44 e quella che ne ha ottenuti più di tutti fuori 36
Cammino
Nello scorso turno, il 17 marzo ha vinto per 2-0 in casa della Vis Pesaro, centrando il secondo successo consecutivo, stesso punteggio con il quale aveva battuto il Gubbio davanti al proprio pubblico. Affermazioni arrivate dopo la sconfitta patita a Carrara per 3-2 che aveva interrotto una serie utile di 28 risultati utili, iniziata dopo la sconfitta al debutto stagionale in casa dell’Olbia il 3 settembre per 2-1.
Bilancio in trasferta
Detiene il record di vittorie in trasferta 11 ed è la squadra con il minor numero di sconfitte 2. Miglior attacco del campionato con 30 gol e miglior difesa con solo 10 reti al passivo. Non ha segnato solo in casa della Spal il 14 gennaio 2024, in 13 delle 16 trasferte giocate fino a qui si è portata in vantaggio per prima. Di misura si è imposta per 1-0 a Chiavari e a Pescara e per 2-1 ha violato il campo della Recanatese andando in gol sempre nella prima frazione. Sui campi di Arezzo, Ancona, Rimini e Vis Pesaro si è imposta per 2-0, con 2 reti di scarto per 3-1 ha vinto a Pontedera e a Vercelli con il Sestri Levante. Per 3 a 0 si è affermata a Perugia, mentre la vittoria più larga è arrivata il 23 settembre 2023 in casa della Fermana per 4-0. Sono 3 i pareggi esterni di cui quello a Pescara con il Pineto e quello a Gubbio per 1-1, a reti bianche ha chiuso la gara a Ferrara. 30 i gol realizzati lontano da Cesena di cui 17 nel primo tempo, 11 delle quali segnate nella prima parte del primo tempo. 13 i gol segnati nella seconda frazione di cui 7 negli ultimi 10 minuti di gioco. Ha incassato 10 reti di cui la metà da Olbia e Carrarese le uniche squadra che sono state capaci di battere i romagnoli, equamente divise le reti incassate in trasferta nei due tempi.
Cifre
Sono 16 i calciatori cesenati che hanno trovato la via del gol. Il miglior realizzato non solo del Cesena ma di tutto il campionato è l’albanese Cristian Shpendi con i suoi 20 gol, a quota 9 troviamo l’attaccante della Sierra Leone Augustus Kargbo, 8 i gol segnati da Corazza, con 4 reti ci sono Ogunseye, Donnarumma e Adamo, 3 le reti segnate da Hraiech, Silvestri, Berti e Ciofi, a quota 2 troviamo Pieraccini, con una rete ci sono Chiarello, Varone, Bumbu, Pierozzi e Francesconi a questi bisogna aggiungere le autoreti del riminese Colombo e dell’aretino Chiosa. Ha beneficiato di un solo calcio di rigore realizzato da Carrozza, il 19 settembre nel successo casalingo per 4-0 sull’Ancona. L’unico rigore che le è stato decretato ha sfavore lo ha segnato Ragatzu in occasione della prima trasferta stagionale a Olbia. L’ultimo rigore in trasferta lo ha calciato il 6 aprile in occasione della gara vinta per 6-1 a Montevarchi con il San Donato Tavarnelle, anche in quel caso fu realizzato da Corazza. Hanno rimediato un cartellino rosso, Hraiech, Corazza, Ogunseye e il tecnico Toscano
Nuovi arrivi
Un solo innesto nel mercato autunnale, dal Los Angeles è arrivato a partire da febbraio il portiere figlio d’arte Jonathan Klinsmann.
Arbitro
La gara di Lucca è stata assegnata al signor Matteo Centi di Terni con la collaborazione dei signori Santino Spina di Palermo e Alessandro Munerati di Rovigo. Il quarto ufficiale è il signor Mattia Drigo di Portogruaro.
Il direttore di gara umbro ha già diretto le due squadre ed è sempre uscito il segno X. L’unico precedente con la Lucchese risale al 3 marzo 2021 nella gara pareggiata in casa dell’Albinoleffe per 0-0. In serie D ha arbitrato il 18 marzo 2019 il Cesena nella gara pareggiata in casa della Savignanese per 1-1 e nei due pareggi interni del 17 marzo 2021 con il Matelica per 2-2 e il 14 settembre 2022 nella gara casalinga con la Torres per 1-1
Precedenti
Il bilancio complessivo partendo dal primo confronto giocato il 29 settembre 1946 e vinto dalla Lucchese per 3-0 è di 10 vittorie della Pantera, 3 pareggi e 4 vittorie del Cavalluccio Marino. Lo scorso anno il 29 novembre 2022 con una rete di Franco intorno all’ora di gioco la Lucchese si impose per 1-0 un successo in casa rossonera che mancava dal 5 maggio 2002 dal 4-1 griffato da Zhabov, Tarantino e una doppietta di Carruezzo, il Cesena andò in gol con Denis. L’ultima vittoria dei bianconeri è arrivata il 5 settembre 2021 per 2-1, rossoneri che chiusero in vantaggio il primo tempo con una rete di Corsinelli, nella ripresa gli ospiti ribaltarono il risultato con le reti di Ardizzone e Candela nello spazio di 120 secondi. L’ultimo pareggio arrivò il 19 ottobre 2003 per 1-1.